Un'ora d'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riconoscimenti: Candidatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 8:
|didascalia= [[Jeanette MacDonald]] e [[Maurice Chevalier]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1932]]
|durata = 80 min
|tipo colore = B/N
Riga 28:
*[[Roland Young]]: professor Olivier
*[[Josephine Dunn]]: M.lle Martel
*[[Richard Carle]]: Detectivedetective
*[[Barbara Leonard]]: cameriera di Mitzi
*[[George Barbier (attore)|George Barbier]]: commissario di polizia
Riga 42:
}}
 
'''''Un'ora d'amore''''' (''One Hour with You'') è un [[film]] del [[1932]] diretto da [[Ernst Lubitsch]], con l'assistenza di [[George Cukor]], tratto dall'opera teatrale ''Only a Dream'' di [[Lothar SchmidtSchmid]].
 
Si tratta del remake sonoro di un film muto diretto dallo stesso Lubitsch, ''[[Matrimonio in quattro]]'' (''The Marriage Circle'') del 1924. Contemporaneamente a questo film Lubitsch e Cukor ne girarono anche una versione in lingua francese, ''[[Une heure près de toi]]'', con [[Lili Damita]] nel ruolo qui interpretato da [[Genevieve Tobin]].
 
== Trama ==
Contemporaneamente a questo film Lubitsch e Cukor ne girarono anche una versione in lingua francese, ''[[Une heure près de toi]]'', con [[Lili Damita]] nel ruolo qui interpretato da [[Genevieve Tobin]].
{{...|film musicali}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto da Ernst Lubitsch. Il lavoro del regista tedesco come direttore di produzione alla [[Paramount Pictures]] gli impedì di seguire tutte le fasi della lavorazione del film durante le riprese, riprese che in parte vennero affidate a [[George Cukor]]. All'uscita della pellicola, nacquero alcuni problemi di attribuzione che crearono dei contrasti tra i due registi<ref>{{Cita|Guido Fink, ''Ernst Lubitsch'', Il castoro cinema, La nuova Italia ed1977|p., Firenze - maggio 1977, pag. 59}}.</ref>.
 
===Colonna sonora===
 
La colonna sonora del film contiene le seguenti canzoni:
=== Tracce ===
{{Tmp|Tracce}}
* ''One Hour With You'' (musica di Richard A. Whiting, testi di Leo Robin)
* ''Police Station Number'' (musica di John Leipold, testi di Leo Robin)
Line 64 ⟶ 67:
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1932|1932]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''Nomination''Candidatura ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' alla [[Paramount Publix]]
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=Guido Fink |titolo=Ernst Lubitsch |collana=Il Castoro Cinema |editore=La nuova Italia |città=Firenze |anno=1977 |cid=Guido Fink, 1977}}
 
==Voci correlate==