MechCommander 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine.
riduco trama generica e ripetuta in più voci. -link generici.
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco=MechCommander 2
|immagine=MechCommander 2 logo.jpg
|didascalia=
|immagine dim=300px
|didascalia=Logo del videogioco
|origine=USA
|sviluppo=[[FASA Studio]]
Line 9 ⟶ 8:
|serie=[[MechCommander (serie)|MechCommander]]
|anno=2001
|data={{bandiera|USA}}Uscita videogioco|NA=17 luglio [[2001]]}}
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modi gioco=[[Singolo giocatore]], [[multiplayer]]
|tema 1=
|tema 2=
|modi gioco=[[Singolo giocatore]], [[Multiplayer]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|tipo media=[[CD-ROM]]
|requisiti=[[Pentium]] a 266 MHz,
64 [[Megabyte|MB]] di [[RAM]],
[[Scheda video]] da 8 MB [[RAM]]<br />,
[[DirectX|DirectX 8.0]],
400 [[Megabyte|MB]] di spazio libero su [[hard disk]],
[[Lettore CD]] 4X<br />.
Sistemi operativi supportati: [[Microsoft Windows 95]], [[Microsoft Windows 98]], [[Windows Millennium Edition]], [[Microsoft Windows 2000]], [[Microsoft Windows XP]]<br />
|età=[[Entertainment Software Rating Board|ESRB]]: T<br />[[Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle|USK]]: 12<br />[[Finnish Board of Film Classification|VET/SFB]]: 11
|periferiche=[[Mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
Line 29 ⟶ 26:
|preceduto=[[MechCommander]]
|seguito=
|logo=MechCommander 2 logo.jpg
}}
'''''MechCommander 2''''' è un [[videogioco]] pubblicato da [[Microsoft]] il 17 luglio [[2001]] per [[Microsoft Windows]]. Si tratta di uno [[Videogioco strategico in tempo reale|strategico in tempo reale]], concernente la guida e la gestione di un pool di [[mech]], ed è ispirato al [[gioco da tavolo]] [[BattleTech]]<ref>[http://bg.battletech.com/ ''BattleTech: the board game of armored combat'']</ref> dell'editore [[FASA]].
La visuale del gioco è completamente [[Computer grafica 3D|tridimensionale]] (ruotabile in ogni direzione), anziché essere in [[Videogioco isometrico|2D isometrico]], cosìcome comeera in ''[[MechCommander]]'', suo predecessore.
 
''MechCommander 2'' è divenuto un prodotto [[freeware]] nel [[2006]]<ref>[https://arstechnica.com/gaming/2006/08/5172/ The MechCommander series is now free for download'']</ref>.
 
Il 18 agosto 2006 Microsoft ha pubblicato una versione modificata del [[codice sorgente]], sotto licenza di tipo [[shared source]], al fine di promuovere il suo progetto [[Microsoft XNA|XNA]]<ref>[https://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=11457#system-requirements ''Microsoft MechCommander 2 Shared Source Release'']</ref>.
Line 40 ⟶ 38:
 
==Trama==
L'ambientazione generale è quella di ''[[BattleTech]]'', dove l'umanità ha colonizzato una larga porzione di [[Via Lattea]], poi suddivisa in Stati interstellari controllati da dinastie nobiliari guerrafondaie. In conseguenza di ciò, la galassia è divenuta teatro di ostilità interminabili. I [[mech]] detti BattleMech, macchine imponenti e avanzate, in genere antropomorfe, condotte da un'élite di piloti chiamati MechWarrior, sono determinanti sui campi di battaglia.
===Premessa===
Pochi secoli dopo l'acquisizione della [[velocità superluminale]] (raggiunta nel XXII secolo), l'umanità ha colonizzato una larga porzione di [[Via Lattea]]: ''Inner Sphere'', ''Periphery'' e ''Deep Periphery'', sono vaste regioni di spazio attorno alla Terra. La più popolosa di queste, la ''Inner Sphere'', è stata politicamente divisa in cinque "nazioni interstellari", chiamate Commonwealth Lirico, Soli Confederati, Lega Draconis, Confederazione di Capella e Lega dei Mondi Liberi, tutte aventi regimi con struttura di tipo feudale, controllate da dinastie nobiliari particolarmente bellicose. In conseguenza di ciò, la galassia è percorsa da ostilità interminabili.
 
Anno 3063: l'invasione dei Clan è stata definitivamente respinta, tre anni addietro.
==Contesto storico==
L'alleanza fra la Casata Steiner e quella dei Davion si sta sgretolando: Kathrine Steiner-Davion, Arconte della neo Alleanza Lirica (già Commonwealth Lirico), ha assunto il potere del Commonwealth Federativo, mediante un [[colpo di Stato]]. Victor Ian Steiner-Davion, legittimo Principe-Arconte del Commonwealth Federativo, leader dei Soli Confederati e della nuova Lega Stellare che ha unito gli stati litigiosi della ''Inner Sphere'' contro la minaccia dei Clan, ha radunato le forze della propria Casata contro la sorella Kathrine e ciò ha determinato la ''Guerra Civile del Commonwealth Federativo'' (nel 3062).
===La Lega Stellare===
La Lega Stellare (una coalizione tra le nazioni fondata nel 2571), ponendo termine alle dispute, proiettò le casate nobiliari e la Terra verso un lungo corso di pace e di sviluppo economico e tecnologico. Nel secolo precedente, era stato realizzato il primo BattleMech, il "Mackie", un mech d'assalto avente 100 tonnellate di stazza, che portò un'evoluzione nella guerra.
 
L'alleanza, fu sciolta nel 2781, a seguito di una lunga e tragica guerra civile.
 
===Le Guerre di Successione e l'Invasione dei Clan===
Quattro conflitti interplanetari (le cosiddette ''Guerre di Successione''), per due secoli e mezzo si abbatterono sulla ''Inner Sphere'', dovuti al dissolvimento della Lega Stellare e al disimpegno dell'80% del suo mastodontico ed iper-tecnologico esercito (la Forza di Difesa della Lega Stellare).
 
Il leader del Commonwealth Lirico, l'Arconte Katrina Steiner, nel 3020 inviò una proposta di pace agli ''Stati Successori'' rivali (le cinque Grandi Casate nobiliari), proposta che fu respinta da tutti gli antichi nemici, ad esclusione del Principe Hanse Davion, guida dei Soli Confederati. Così, nel 3028, fu sancita, anche se non ufficialmente, la fusione politica e militare dei due regni (nacque il Commonwealth Federativo): il Principe Hanse Davion e Melissa Arthur Steiner (figlia di Katrina) si unirono in matrimonio, dando origine alla breve dinastia degli Steiner-Davion.
 
Nel 3050, i discendenti dei militari inquadrati nella Forza di Difesa della Lega Stellare che al termine della lotta civile del XXVIII secolo si erano allontanati dalla ''Inner Sphere'', tornarono minacciosi dalla lontana periferia: ebbe così inizio l'''Invasione dei Clan''.
 
==Contesto attuale==
Anno 3063: l'invasione dei Clan è stata definitivamente respinta, tre anni addietro.<br />
L'alleanza fra la Casata Steiner e quella dei Davion si sta sgretolando: Kathrine Steiner-Davion, Arconte della neo Alleanza Lirica (già Commonwealth Lirico), ha assunto il potere del Commonwealth Federativo, mediante un [[colpo di stato]]. Victor Ian Steiner-Davion, legittimo Principe-Arconte del Commonwealth Federativo, leader dei Soli Confederati e della nuova Lega Stellare che ha unito gli stati litigiosi della ''Inner Sphere'' contro la minaccia dei Clan, ha radunato le forze della propria Casata contro la sorella Kathrine e ciò ha determinato la ''Guerra Civile del Commonwealth Federativo'' (nel 3062).
 
''Chaos March'' (regione centrale della ''Inner Sphere''): sul pianeta Carver V (governato dalla Casata dei Liao, della Confederazione di Capella), il Commonwealth Federativo ha ottenuto il potere su alcuni territori, assassinando il Mandarino Cho, sovrano Liao del pianeta.<br />
Line 71 ⟶ 54:
 
==Modalità di gioco==
La visuale del gioco è completamente [[Computer grafica 3D|tridimensionale]] e ruotabile in ogni direzione.
Sono presenti 29 modelli di BattleMech.
 
===Singleplayer===
In ''MechCommander 2'' si hanno a disposizione tre [[Campagna (giochi)|campagne]] militari differenti (ma sequenziali), una per ogni fazione presente sul pianeta Carver V, per un totale di 24 missioni (nove per la campagna Steiner, otto per quella Liao, sette per l'ultima, quella Davion).
Nel gioco, si è al comando di una piccola unità di BattleMech. Il MechCommander impartisce ordini di attacco, protezione e pattugliamento, ai propri uomini, da una Nave da Sbarco, dove è in grado di osservare il campo di battaglia e i dettagli della propria unità (lo status dei piloti, le condizioni di armamenti e munizionamenti, le blindature, ecc.).<br />Al termine di ogni missione, vengono attribuiti crediti spendibili per aumentare le risorse dell'unità. Inoltre, ogni volta che vengono conquistate delle installazioni, vengono assegnati crediti che possono essere utilizzati per eventuali soccorsi nell'ambito della medesima missione.
Al termine di ogni missione, vengono attribuiti crediti spendibili per aumentare le risorse dell'unità. Inoltre, ogni volta che vengono conquistate delle installazioni, vengono assegnati crediti che possono essere utilizzati per eventuali soccorsi nell'ambito della medesima missione.
 
===Multiplayer===
In ''MechCommander 2'' era possibile sfidarsi sui server di Microsoft; è tuttora possibile affrontarsi in [[LAN]], fino ad un massimo di 8 giocatori e 8 squadre.
 
==Fazioni==
Tabella riassuntiva delle principali fazioni<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/download/DarkAge_Touring_the_Stars.pdf|titolo=Touring the Stars|accesso=31-03-2013}} [[PDF]]</ref> che si contendono lo spazio della ''Inner Sphere'' nel periodo in cui è ambientato ''MechCommander 2''<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/?page_id=207|titolo=Great Houses}}</ref>:
 
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|+
!colspan=14|GRANDI CASATE NOBILIARI (''e pertinenti colori simbolici'')
|-
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''STATO SUCCESSORE'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CASATA'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CAPO DI STATO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''GOVERNO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CITTÀ E PIANETA CAPITALE'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''LINGUE DOMINANTI'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''ANNO DI FONDAZIONE'''
|-
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Soli Confederati
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Davion
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Primo Principe
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Aristocrazia Costituzionale
| style="background: #ffd700; width:10%;" | New Avalon City, New Avalon
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Inglese, Francese, Tedesco
| style="background: #ffd700; width:10%;" | 2317
|-
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Commonwealth Lirico / Alleanza Lirica
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Steiner
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Arconte
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Monarchia Costituzionale
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Tharkad City, Tharkad
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Inglese, Tedesco, Gaelico scozzese, Italiano, Francese
| style="background: #0000FF; width:10%;" | 2341
|-
| style="background: #F01000; width:10%;" | Lega Draconis
| style="background: #F01000; width:10%;" | Kurita
| style="background: #F01000; width:10%;" | Coordinatore
| style="background: #F01000; width:10%;" | Autocrazia
| style="background: #F01000; width:10%;" | Imperial City, Luthien
| style="background: #F01000; width:10%;" | Giapponese, Arabo, Inglese
| style="background: #F01000; width:10%;" | 2319
|-
| style="background: #00E030; width:10%;" | Confederazione di Capella
| style="background: #00E030; width:10%;" | Liao
| style="background: #00E030; width:10%;" | Cancelliere
| style="background: #00E030; width:10%;" | Dittatura
| style="background: #00E030; width:10%;" | Zi-jin Cheng, Sian
| style="background: #00E030; width:10%;" | Cinese (''Mandarino e Cantonese''), Russo, Inglese, Hindi
| style="background: #00E030; width:10%;" | 2366
|-
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Lega dei Mondi Liberi
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Marik
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Capitano-Generale
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Confederazione Parlamentare
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Atreus City, Atreus
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Inglese, Spagnolo, Greco, Romeno, Urdu
| style="background: #da70d6; width:10%;" | 2271
|}
 
==BattleMech==
A seguire, i 29 modelli di BattleMech presenti in ''MechCommander 2'':
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; width: auto"
|-
! Modello !! Classe !! Stazza Max (t)!! class="unsortable" | Produttore industriale !! Tipo
|-
| Flea || Leggero || 20 || Earthwerks Incorporated || Inner Sphere
|-
| Anubis || Leggero || 30 || Detroit Consolidated MechWorks || Inner Sphere
|-
| Razorback || Leggero || 30 || Bowie Industries || Inner Sphere
|-
| Urbanmech || Leggero || 30 || Orguss Industries, Hellespont Industrials || Inner Sphere
|-
| Kit Fox || Leggero || 30 || Babylon MechWorks V, Production Line Gamma 2, Ironhold Plant 9 || Clan
|-
| Hollander || Leggero || 35 || Coventry Metal Works || Inner Sphere
|-
| Raven || Leggero || 35 || Hellespont Mech Works || Inner Sphere
|-
| Wolfhound || Leggero || 35 || TharHes Industries, Arc-Royal MechWorks || Inner Sphere
|-
| Cougar || Leggero || 35 || Ironhold Alpha Complex || Clan
|-
| Sha Yu || Medio || 40 || Hellespont Industries || Inner Sphere
|-
| Shadow Cat || Medio || 45 || Barcella Beta || Clan
|-
| Enfield || Medio || 50 || Blackstone BattleMechs, Ltd. || Inner Sphere
|-
| Hunchback || Medio || 50 || Kali Yama Weapons Industries, Komiyaba/Nissan General Industries, Coventry Metal Works,
Norse-Storm BattleMechs
|| Inner Sphere
|-
| Starslayer || Medio || 50 || Blue Shot Weapons || Inner Sphere
|-
| Bushwacker || Medio || 55 || TharHes Industries || Inner Sphere
|-
| Men Shen || Medio || 55 || Hellespont Industries || Inner Sphere
|-
| Stormcrow || Medio || 55 || Tokasha MechWorks Gamma || Clan
|-
| Vulture || Pesante || 60 || ''vari'' || Clan
|-
| Catapult || Pesante || 65 || Hollis Incorporated, Yori Mech Works || Inner Sphere
|-
| JagerMech || Pesante || 65 || Kallon Industries, Independence Weaponry || Inner Sphere
|-
| Shootist || Pesante || 70 || Mitchell Vehicles || Inner Sphere
|-
| Summoner || Pesante || 70 || Eagle Craft Group, St. Louis MechWorks || Clan
|-
| Lao Hu || Pesante || 75 || Shengli Arms || Inner Sphere
|-
| Timber Wolf || Pesante || 75 || Wolf Clan Site 1, Wolf Clan Site 2 || Clan
|-
| Zeus || Assalto || 80 || Defiance Industries || Inner Sphere
|-
| Cyclops || Assalto || 90 || Grumium Creations, Stormvanger Assemblies Unlimited || Inner Sphere
|-
| Highlander || Assalto || 90 || StarCorps Industries || Inner Sphere
|-
| Blood Asp || Assalto || 90 || Clan Star Adder || Clan
|-
| Atlas || Assalto || 100 || Yori Mech Works, Defiance Industries, Independence Weaponry, Robinson Standard BattleWorks
|| Inner Sphere
|}
 
==Note==
Line 213 ⟶ 73:
*[[MechCommander (serie)]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|https://www.microsoft.com/games/mechcommander2/|Sito ufficiale di ''MechCommander 2''|lingua=en}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=6d790cde-c3e5-46be-b3a5-729581269a9c&DisplayLang=en|titolo=Codice sorgente di ''MechCommander 2''|lingua=en}}
*{{MobyGames|id=mechcommander-2}}
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.scribd.com/doc/65757249/MechCommander-2-Game-Manual Manuale di ''MechCommander 2''] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} [[Scribd]]
*{{cita web|http://www.videogame.it/mechcommander-2-pc/1620/mechcommander-2.html|Recensione di ''MechCommander 2'' su Videogame.it}}
*{{en}} [https://www.gamespot.com/mechcommander-2/reviews/mechcommander-2-review-2792191/ Recensione di ''MechCommander 2''] [[GameSpot]]
*{{cita web|http://www.the-spoiler.com/OTHER/Microsoft/mechcommander.2.1.html|''MechCommander 2'' walkthrough - Strategy Guide|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://battletech.catalystgamelabs.com/|2=Sito ufficiale BattleTech|lingua=en|accesso=26 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130919230049/http://battletech.catalystgamelabs.com/|dataarchivio=19 settembre 2013|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.sarna.net/wiki/History|Storia dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.sarna.net/wiki/Timeline|Cronologia degli eventi storici dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
*{{cita web|http://sarna.net/wiki/Main_Page|BattleTechWiki|lingua=en}}
*{{cita web|http://bg.battletech.com/|BattleTech: il gioco da tavolo|lingua=en}}
 
{{BattleTech}}