Max Delys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Max Delys: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Annullata la modifica 138971246 di Roby A Roberto (discussione) Attenzione, la nota va prima dell'anno, vedi Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Sezioni_di_filmografia#Casi_particolari
Etichetta: Annulla
 
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 7:
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = Cannes
|GiornoMeseMorte = 3031 maggio
|AnnoMorte = 19831993
|NoteMorte = <ref name=morte>{{cita web|url=https://www.insee.fr/fr/information/4769950|titolo=Fichier des décès - Années 1990 à 1999|editore=Insee - Institut National de la Statistique et des Etudes Economiques|lingua=fr|accesso=19 dicembre 2020}} Dati accessibili anche in {{cita web|url=https://deces.matchid.io/id/o6OeKXJ6b-ET|titolo=DELYS Max Christian|editore=matchID - Moteur de recherche des personnes décédées|lingua=fr|accesso=24 gennaio 2021}}</ref>
|Attività = attore
|Nazionalità = francese
|Immagine = Maxdelys.jpg
|Didascalia = Max Delys nel film ''[[Liberi armati pericolosi]]'' (1976)
|DimImmagine = 300
}}
 
È ricordato soprattutto come interprete di [[fotoromanzi]]. Ha lavorato essenzialmente per la ''[[Lancio (casa editrice)|Lancio]]'', con cui ha collaborato per dieci anni - dal 1973 al 1983 - interpretando trecentocinquanta storie.<ref name=Topilio>{{cita web|url=http://www.fotoromanzi-topilio.it/ATTORI/maxdelys/maxdelys.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120321204827/http://www.fotoromanzi-topilio.it/ATTORI/maxdelys/maxdelys.htm|titolo=Max Delys|editore=Fotoromanzi-topilio.it|data=21 marzo 2012}}</ref>
 
==Biografia==
La sua carriera di attore di [[cinema]] si è sviluppatasviluppò in [[Italia]] - dove si èera trasferito nei tardi [[anni 1960|anni sessanta]] - dal 1969 al 1982. La sua filmografia consta di una decina di titoli.
 
Delys giunse in Italia nel 1968, insieme alla fidanzata [[Dominique Darel]].<ref>''Bolero'' n° 1155 del 1969, di{{cita pubblicazione|nome=Paola |cognome=De Luca|rivista=Bolero Film|numero=1155|anno=1969}}</ref> Max aveva abbandonato a quindici anni una possibile carriera sportiva nel [[nuoto]] dopo che si era classificato secondo ai campionati nazionali francesi di stile libero nei cento100 metri.<ref name=Topilio/>
 
Per prepararsi all'attività di attore era andato a [[New York]] a studiare all'[[Actors Studio]]. La sua prima esperienza cinematografica, non accreditata, èfu statanel nefilm ''[[La monaca di Monza (film 1969)|La monaca di Monza]]'', diretto da [[Eriprando Visconti]].<ref name=Topilio/>
 
È mortoMorì il 31 maggio 1993 a Cannes.<ref name=morte /><ref>{{cita news|url=https://pariscotedazur.fr/archives/2006/7/8/max_delys-acteur_italien-n%C3%A9_%C3%A0_cannes|titolo=
Max Delys, acteur italien, né à Cannes, son passage ici bas fut bien trop rapide|lingua=fr|autore=Alain Dartigues|data=8 luglio 2006|pubblicazione=Paris-Côte d'Azur}}</ref>
 
==Filmografia==
*''[[La monaca di Monza (film 1969)|La monaca di Monza]]'', regia di [[Eriprando Visconti]] - Nonnon accreditato (1969)<ref name=Topilio />
*''[[La legge dei gangsters]]'', regia di [[Siro Marcellini]] (1969)
*''[[L'Amour (film)|L'Amour]]'', regia di [[Paul Morrissey]] e [[Andy Warhol]] (1972)
Riga 37:
*''[[Vieni, vieni amore mio]]'', regia di [[Vittorio Caprioli]] (1975)
*''[[Liberi armati pericolosi]]'', regia di [[Romolo Guerrieri]] (1976)
*''[[Disposta a tutto (film 1977)|Disposta a tutto]]'', regia di [[Giorgio Stegani]] - Nonnon accreditato (1977)
*''[[Ritornano quelli della calibro 38]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1977)
*{{cn|''[[Una di troppo]]'', regia di [[Pino Tosini]] (1982)}}
 
==Doppiatori italiani==
*[[Massimo Turci]] in ''La legge dei gangsters''
*[[Gianni Marzocchi]] in ''Pane e cioccolata''
*[[Manlio De Angelis]] in ''Liberi armati pericolosi''
 
==Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==