Karma Police: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(24 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Karma Police
|artista = Radiohead
|tipo
|giornomese = 25 agosto
|anno = 1997
|durata = 4:24
|album di provenienza = [[OK Computer]]
|genere =
|genere2 = Alternative rock
|nota genere =
|postgenere = <ref>{{Cita web|url =https://www.ondarock.it/pietremiliari/radiohead_ok.htm|titolo = Radiohead OK Computer|sito = Ondarock|data = 6 novembre 2006|accesso = 30 marzo 2021}}</ref>
|etichetta = [[Parlophone]]
|produttore = [[Nigel Godrich]]
|registrato =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|10614|accesso = 2 dicembre 2019}}}}
|immagine = Radiohead, Karma Police (Jonathan Glazer).jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 22 ⟶ 24:
|anno successivo = 1997
}}
'''''Karma Police''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] dei [[Radiohead]], tratto dal loro terzo album ''[[OK Computer]]''. Il titolo deriva da uno scherzo molto diffuso nella band: spesso, infatti, un membro diceva all'altro che avrebbe chiamato «la polizia del [[karma]]» se avesse fatto qualcosa di sbagliato. Questo scherzo fu poi incorporato nel titolo della canzone.<ref>{{cita web|url=http://www.greenplastic.com/coldstorage/articles/melodymaker053197.html|autore=Mark Sutherland|titolo=Return of the Mac!|editore=''Melody Maker'', GreenPlastic.com|data=31 maggio 1997|lingua=en|accesso=4 novembre 2007|dataarchivio=7 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070607142628/http://www.greenplastic.com/coldstorage/articles/melodymaker053197.html|urlmorto=sì}}</ref>
''Karma Police'' riscosse un buon successo commerciale, piazzandosi all'ottavo posto nella [[Official Singles Chart]] e al
Il brano fu composto principalmente da [[Jonny Greenwood]] e [[Thom Yorke]], mentre il finale fu creato da [[Ed O'Brien]] con un effetto feedback creato dalla sua chitarra.
Riga 30 ⟶ 32:
Le due b-side ''Meeting The Aisle'' e ''Lull'' furono composte invece da Ed O'Brien.
==
Il [[
=== Trama ===
Nel video la telecamera presenta la visuale dal punto di vista del posto da guidatore di
Dopo pochi secondi, all'improvviso, in lontananza appare un uomo che,
La telecamera ora si sposta dalla posizione originale, inquadrando il volto dell'uomo inseguito, che dopo pochi attimi rallenta la sua corsa e si accascia a terra stremato, con la
L'uomo, mettendosi le mani dietro la schiena (non facendosi così vedere), preleva dalla tasca destra dei suoi pantaloni una piccola scatola di fiammiferi. Ne accende uno, che posa sulla scia di benzina, da cui parte una fiammata. Il guidatore a questo punto ingrana la retromarcia, ma ben presto le fiamme raggiungono
=== Riconoscimenti ===
Riga 47 ⟶ 49:
== Tracce ==
;CD 1
Testi di [[Thom Yorke]].
#''Karma Police'' - <small>(musica: Jonny Greenwood, Thom Yorke, Ed O'Brien)</small>
#''Meeting in the Aisle -'' <small>(musica: Ed O'Brien)</small>
#''Lull -'' <small>(musica: Ed O'Brien)</small>
;CD 2
#''Karma Police''
#''Climbing Up the Walls (Zero 7 Mix) -'' <small>(musica: Jonny Greenwood, Thom Yorke)</small>
#''Climbing Up the Walls (Fila Brazillia Mix)''
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1997)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Gavin Ryan|titolo = Australia's Music Charts 1988-2010|anno = 2011|editore = Moonlight Publishing|città = Mt. Martha, VIC, Australia}}</ref>
|align="center"|71
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/1f25/Radiohead-Karma-Police|titolo = Radiohead - Karma Police|sito = [[Ultratop]]|accesso = 6 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|59
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|35
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Karma+Police|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 6 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/1997/28|titolo = Classifica settimanale WK 28 (dal 04.07.1997 al 10.07.1997)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 6 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|32
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|50
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19970831/7501/|titolo = Official Singles Chart: 31 August 1997 - 6 September 1997|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 6 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Alternative Airplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref>{{Billboard|radiohead|Radiohead|accesso = 6 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|14
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Radiohead}}
|