VERA (videoregistratore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
IndyJrBot (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
== Obsolescenza del formato ==
 
Per essere utilizzabile con i sistemi a colori a 625 linee, [[PAL (televisione)|PAL]] o [[SÉCAM]], il VERA avrebbe richiesto una velocità del nastro ancora superiore, e probabilmente non realizzabile.
 
Lo sviluppo del VERA non fu completato che nel [[1958]], epoca in cui era già stato reso obsoleto dal sistema [[Ampex]] [[2 pollici Quadruplex|Quadruplex]], che usava nastri da 2 pollici alla velocità di 38 cm/s. L'alta velocità nastro/testine era ottenuta facendo ruotare le testintetestiee trasversalmente rispetto al nastro. Questo sistema, noto come "scansione verticale", fu poi perfezionato con l'adozione generalizzata della [[scansione elicoidale]].
 
La BBC adottò il sistema Ampex abbandonando quindi il VERA.
Riga 19:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/tv_and_radio/1182165.stm|BBC: The rise and rise of the video}}
* {{cita web | 1 = http://www.vtoldboys.com/vera2.htm | 2 = Articolo di Oldboys con inclusi il manuale e alcune immagini | accesso = 28 dicembre 2007 | dataarchivio = 12 marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070312012649/http://www.vtoldboys.com/vera2.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.terramedia.co.uk/Chronomedia/picture_pages/bbc_vera.htm|Articolo di Chronomedia}}