Norddeutscher Rundfunk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IndyJrBot (discussione | contributi)
m top: Bot: Sostituzione wikilink PAL -> PAL (televisione)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 27:
|affiliati =
|sede principale =
|sito = [httphttps://www.ndr.de/ www.ndr.de]
|note diffusione =
|terr serv 1= Digitale
Riga 33:
|terr serv 2=
|terr chan 2=
 
|terr chan 3= [[DVB-T]], in provincia di Bolzano
|sat serv 1= Analogico
|sat chan 1= [[PAL (televisione)|PAL]] su [[SES Astra|Astra]]
|sat serv 2= Digitale
|sat chan 2= [[DVB-S]] su [[Hot Bird]] e [[SES Astra|Astra]]
Riga 45:
}}
 
La '''Norddeutsche Rundfunk''' ('''NDR''') è l'emittente radiotelevisiva pubblica locale dei [[Stati federati della Germania|Länder]] [[Germania|tedeschi]] del nord ([[Amburgo]], [[Mecklenburg-VorpommernBassa Sassonia]], [[NiedersachsenMeclemburgo-Pomerania Anteriore]] e [[Schleswig-Holstein]]), ed è affiliata ad [[ARD]]. La sede è ad [[Amburgo-Rotherbaum]] (la stazione radiofonica) e ad [[Amburgo-Lokstedt]] (l'emittente televisiva). La NDR nacque nel 1954 dalla suddivisione della [[NWDR]] in [[Westdeutscher Rundfunk Köln|WDR]] e, appunto, NDR.
 
Si occupa della partecipazione della Germania all'[[Eurovision Song Contest]], e produce il [[Tagesschau (Germania)|Tagesschau]], il principale spazio informativo di ARD.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Norddeutscher Rundfunk}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 56 ⟶ 59:
 
[[Categoria:Reti televisive tedesche]]
[[Categoria:Emittenti radiofoniche tedesche]]
[[Categoria:Emittenti radiofoniche dell'ARD]]