Istanbul Cup 2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m →Collegamenti esterni: come da linea guida |
||
| (14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2015|Istanbul Cup|
| data=20 - 26 luglio
| edizione=8ª
| champs= {{Bandiera|UKR}} [[Lesja Curenko]]
| champd= {{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Gavrilova]] / {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
}}
L''''Istanbul Cup 2015''', anche conosciuto come '''TEB BNP Paribas İstanbul Cup''' per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 8ª edizione dell'[[Istanbul Cup]], che fa parte della categoria [[Tornei WTA International|International]] nell'ambito del [[WTA Tour 2015]]. Si
== Partecipanti ==
Riga 45 ⟶ 44:
|-
| {{RUS}}
| [[Dar
| 39
| 6
Riga 55 ⟶ 54:
|-
| {{BGR}}
| [[
| 42
| 8
Riga 69 ⟶ 68:
Giocatrici passati dalle qualificazioni:
{{vedi anche|
* {{Bandiera|RUS}} [[Aleksandra Panova]]
* {{Bandiera|UKR}} [[
* {{Bandiera|RUS}} [[Margarita Gasparjan]]
* {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Bondarenko]]
Riga 77 ⟶ 76:
* {{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
==
=== Singolare ===
{{vedi anche|
{{Bandiera|UKR}} '''[[
* È il primo titolo in carriera per la Tsurenko.
===Doppio===
{{vedi anche|
{{Bandiera|RUS}} '''[[
==Collegamenti esterni==
*
{{Istanbul Cup}}
Riga 93:
{{portale|tennis}}
[[Categoria:Istanbul Cup 2015| ]]
| |||