Remote Desktop Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunta
 
(47 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|informaticasistemi operativi}}
[[File:Remmina setup.png|thumb|Esistono diversi software per collegarsi tramite il protocollo RDP. [[Remmina]] è un esempio.]]
In [[telecomunicazioni]] e [[informatica]] '''Remote Desktop Protocol''' ('''RDP''') è un [[protocollo di rete|protocollo]] sviluppato da [[Microsoft]], che permette la [[connessione (informatica)|connessione]] remota ad un [[computer]] da un altro computer, in maniera [[interfaccia grafica|grafica]], tramite il [[Microsoft Terminal Services]]. Il servizio utilizza per impostazioni iniziali la [[porta (reti)|porta]] [[Transmission Control Protocol|TCP]] 3389.
 
'''RDP''' (''Remote Desktop Protocol'') è un [[protocollo di rete]] proprietario sviluppato da [[Microsoft]], che permette la [[desktop remoto|connessione remota]] da un [[computer]] a un altro utilizzando l'[[interfaccia grafica]] (GUI) di Windows, usando di [[default (informatica)|default]] la [[porta (reti)|porta]] [[Transmission Control Protocol|TCP]] e [[User Datagram Protocol|UDP]] 3389.<ref>{{en}} {{cita web|url=https://support.microsoft.com/kb/306759|titolo=How to change the listening port for Remote Desktop|autore=Microsoft|accesso=9 marzo 2014}}</ref>
È possibile connettersi anche da [[sistema operativo|sistemi operativi]] Mac OS X grazie a Microsoft RDC Client for Mac (https://connect.microsoft.com/macrdc) o CoRD (http://cord.sourceforge.net/)
 
I client RDP esistono per la maggior parte delle versioni di [[Microsoft Windows]], [[Linux]], [[Unix]], [[macOS]], [[Android]], [[iOS]] e altri<ref>{{en}} {{cita web|url=https://support.microsoft.com/it-it/help/186607/understanding-the-remote-desktop-protocol-rdp|autore=Microsoft|titolo=Descrizione RDP client, Windows|accesso=9 dicembre 2019}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=https://www.remmina.org/|titolo=Remmina, client RDP per Linux|accesso=9 marzo 2014}}</ref>. I server RDP ufficiali esistono per i sistemi operativi Windows nonostante ne esistano anche per i sistemi Unix-Like.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.xrdp.org|titolo=xrdp, server RDP (FreeRDP) per Linux|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=http://cord.sourceforge.net|titolo=CoRD, server RDP per Mac|accesso=9 marzo 2014}} per Mac</ref>.
 
L'applicazione (che usa il protocollo in oggetto) compresa in Microsoft Windows si chiama '''Connessione Desktop remoto''' (acronimo '''RdP''').
 
I classici utilizzi di sessioni RdP sono:
* gli utenti si connettono al loro PC remoto oppure al proprio ambiente utente riservato sul server; con la diffusione della VPN e, soprattutto, delle soluzioni SaaS questo genere di impiego è molto diminuito nel tempo;
* i sistemisti (sys admin) si connettono al server o agli altri servizi di rete per eseguire operazioni amministrative senza dover avere accesso fisico agli apparati che eseguono i servizi o le applicazioni di dominio.
 
È ovvio che la macchina che esegue il sistema da raggiungere da remoto deve essere accesa.
 
== FreeRDP ==
'''''FreeRDP'''''<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.freerdp.com|titolo=FreeRDP|accesso=9 marzo 2014}}</ref> è una implementazione libera del protocollo RDP. Esso rispetta le Microsoft Open Specifications<ref>{{en}} {{cita web|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd208104|titolo=Open Specifications|autore=Microsoft|accesso=9 marzo 2014}}</ref> ed è disponibile sotto i termini della [[licenza Apache]] 2.0.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Desktop remoto]]
* [[JavalightserverApple Remote Desktop]]
* [[Virtual Network Computing]]
* [[Vinagre]]
 
* [http://www.systancia.com Systancia] AppliDis Fusion
{{portale|Informatica|Telematica|Microsoft}}
 
[[Categoria:Protocolli di rete]]
[[Categoria:Microsoft Windows]]
 
[[cs:Remote Desktop Protocol]]
[[de:Remote Desktop Protocol]]
[[en:Remote Desktop Protocol]]
[[es:Remote Desktop Protocol]]
[[fr:Remote Desktop Protocol]]
[[id:Remote Desktop Protocol]]
[[ja:Remote Desktop Protocol]]
[[kk:Remote Desktop Protocol]]
[[ko:원격 데스크톱 프로토콜]]
[[nl:Remote Desktop]]
[[pl:Remote Desktop Protocol]]
[[pt:Remote Desktop Protocol]]
[[ru:Remote Desktop Protocol]]
[[sv:Fjärrskrivbord]]
[[uk:Remote Desktop Protocol]]
[[zh:遠端桌面協定]]