Gnuplot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sfoltisco lasciando i più rappresentativi e ufficiali
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Infobox Software
| nome = Gnuplot
|Nome = gnuplot
| logo = [[Immagine:Gnuplot_ellipsoid.svg|thumb|right|Un ellissoide disegnato con gnuplot.]]
|Screenshot = Gnuplot_ellipsoid.svg
| didascalia = Un ellissoide disegnato con gnuplot.
|DimensioneScreenshot = 200px
| sviluppatore = Gnuplot Development Group
| logoDidascalia = [[Immagine:Gnuplot_ellipsoid.svg|thumb|right|Un ellissoide disegnato con gnuplot.]]
| versione_ultimo_rilascio = 4.2.4
| sviluppatoreSviluppatore = Gnuplot Development Group
| data_ultimo_rilascio = [[22 novembre]] [[2008]]
|UltimaVersioneBeta =
| sistema_operativo = [[Multipiattaforma]]
|DataUltimaVersioneBeta =
| genere = [[Interpolazione]]
| sistema_operativoSistemaOperativo = [[Multipiattaforma]]
| licenza = [[Licenza Creative Commons]]
|Linguaggio = C
| sito_web = [http://www.gnuplot.info/ Gnuplot]
| genereGenere = [[Interpolazione]]
|Licenza =
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
 
'''gnuplot''' è un programma per la realizzazione di grafici di [[funzione (matematica)|funzioni matematiche]] in [[bidimensionalità|due]] o [[tridimensionalità|tre dimensioni]] e la rappresentazione grafica di dati grezzi. È un programma [[open source]], tuttavia è possibile distribuire modifiche del [[codice sorgente]] solamente in forma di [[patch (informatica)|patch]].<ref>{{en}} [http://gnuplot.cvs.sourceforge.net/gnuplot/gnuplot/Copyright Copyright]</ref>
 
È disponibile per diversi [[sistema operativo|sistemi operativi]] ed è in grado di esportare grafici nei più comuni [[formato di file|formati]] grafici [[Grafica raster|raster]] o [[Grafica vettoriale|vettoriali]] (tra cui [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Encapsulated PostScript|EPS]], [[Scalable Vector Graphics|SVG]] e [[JPEG]]).
'''Gnuplot''' è un versatile programma, distribuito gratuitamente in rete anche con il permesso di cambiarne il [[codice sorgente]], per la realizzazione di grafici di [[funzione (matematica)|funzioni]] [[matematica|matematiche]] in [[due]] e [[tre]] dimensioni e la rappresentazione grafica (fitting/interpolazione) di dati grezzi.
 
Il programma non è correlato al [[progetto GNU]] e non utilizza licenze della [[Free Software Foundation]]. Il suo nome originariamente doveva essere "llamaplot" ma Colin Kelley preferiva "nplot". Gli sviluppatori scesero quindi a compromessi e decisero per "newplot", che tuttavia era già stato usato per un altro progetto. La scelta finale quindi cadde su "gnuplot".<ref>{{en}} [http://www.gnuplot.info/faq/faq.html Gnuplot FAQ]</ref><ref>{{en}} [https://www.manning.com/janert/excerpt_foreword1.html Foreword] da Gnuplot in Action</ref>
Il programma gira su tutti i principali [[computer]] e [[sistema operativo|sistemi operativi]] e può produrre un'uscita sia sullo schermo sia nei principali formati di ''file''. Il programma non ha alcuna connessione con il progetto [[GNU]] e non utilizza la licenza [[GNU GPL]].
 
gnuplot possiede un'[[interfaccia a riga di comando]]. Un esempio di codice è il seguente:
Per inserire i comandi si utilizza un sistema simile ad un terminale. Per vedere un esempio di codice con gnuplot vedere l'immagine sullo [[:Immagine:Decadimento beta (spettro).jpg|spettro del decadimento beta]].
 
<syntaxhighlight lang="gnuplot">
# Questo codice genera l'immagine Decadimento beta (spettro).jpg
set xrange [0:1.25]
f(x)=(x**2)*sqrt((1.25)**2+(0.5)**2) - (x**2)*sqrt((x**2)+(0.5)**2)
set title "Spettro decadimento beta" 0.45,0
set xlabel "impulso elettrone" 0,0
set ylabel "numero di elettroni" 0,0
plot f(x)
</syntaxhighlight>
 
È interessante anche la modalità da [[Shell (informatica)|shell]], che consente di salvare le istruzioni per creare le immagini in semplici script.
 
Gnuplotgnuplot è inoltre implementato per il rendering da vari programmi, anche gratuiti, come [[GNU Octave]], [[Emacs]], [[Maxima (software)|wxMaxima]] e altri.
[[File:Decadimento beta (spettro).jpg|thumb|Spettro del decadimento beta]]
[[File:1sphere.svg|thumb|2-sfera]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Gnuplot diagrams}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.gnuplot.info/ Gnuplot Central]: con FAQ e ''link'' per scaricare il programma
* {{FOLDOC}}
*{{en}} [http://sourceforge.net/projects/gnuplot/ Gnuplot]: il sito ospitato su Souceforge
* {{en}}cita [web|http://gnuplot.sourceforge.net/demo/ Gnuplot demo plots]: grafici|Grafici dimostrativi|lingua=en}}
*{{it}} http://digilander.libero.it/robicox/manuali/pdf/gnuplot.pdf : manuale introduzione Gnuplot di R.Boggiani
*{{it}} http://it.wikibooks.org/wiki/Gnuplot : wikibook Gnuplot
*{{it}} http://www.mat.uniroma1.it/centro-calcolo/manuali/gnuplot/ : manuale Gnuplot di GCiaburro dell'Università Roma1
*{{it}} http://www.mat.uniroma3.it/users/liverani/IN1/gnuplot.shtml : esercizi Gnuplot Università Roma3
*{{it}} http://www.matematicamente.it/software_matematico/gnuplot/ : guida e esercizi Gnuplot
*{{it}} http://www.linuxvar.it/wiki/Gnuplot : guida su LinuxVar
*{{it}} http://www.disi.unige.it/person/GianuzziV/MobComp/Gnuplot.doc : guida e esercizi Gnuplot Università di Genova
 
 
{{Portale|Software libero}}
 
 
[[categoria:Software libero multimediale]]
[[Categoria:Software Linux]]
[[Categoria:Applicazioni per Mac OS X]]
[[Categoria:Software Windows]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[bg:Gnuplot]]
{{Portale|matematica|Software libero}}
[[ca:Gnuplot]]
[[cs:Gnuplot]]
[[de:Gnuplot]]
[[en:Gnuplot]]
[[es:Gnuplot]]
[[fa:گنوپلات]]
[[fr:Gnuplot]]
[[hu:Gnuplot]]
[[id:Gnuplot]]
[[ja:Gnuplot]]
[[ko:그누플롯]]
[[nl:Gnuplot]]
[[pl:Gnuplot]]
[[pt:GNUplot]]
[[ru:Gnuplot]]
[[th:นิวพลอต]]
[[uk:Gnuplot]]
[[zh:Gnuplot]]