Gnuplot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemazione parametro UltimaVersione di {{Software}} come richiesto |
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Software
|
|
|DimensioneScreenshot = 200px
|
|
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|
| genere = [[Interpolazione]]▼
|Linguaggio = C
|Licenza =
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
'''gnuplot''' è un
È disponibile per diversi [[sistema operativo|sistemi operativi]] ed è in grado di esportare grafici nei più comuni [[formato di file|formati]] grafici [[Grafica raster|raster]] o [[Grafica vettoriale|vettoriali]] (tra cui [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Encapsulated PostScript|EPS]], [[Scalable Vector Graphics|SVG]] e [[JPEG]]).
Il programma non
gnuplot possiede un'[[interfaccia a riga di comando]]. Un esempio di codice è il seguente:
<syntaxhighlight lang="gnuplot">
# Questo codice genera l'immagine Decadimento beta (spettro).jpg
set xrange [0:1.25]
f(x)=(x**2)*sqrt((1.25)**2+(0.5)**2) - (x**2)*sqrt((x**2)+(0.5)**2)
set title "Spettro decadimento beta" 0.45,0
set xlabel "impulso elettrone" 0,0
set ylabel "numero di elettroni" 0,0
plot f(x)
</syntaxhighlight>
È interessante anche la modalità da [[Shell (informatica)|shell]], che consente di salvare le istruzioni per creare le immagini in semplici script.
[[File:Decadimento beta (spettro).jpg|thumb|Spettro del decadimento beta]]
[[File:1sphere.svg|thumb|2-sfera]]
== Note ==
Line 29 ⟶ 44:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
* {{
{{Portale|Software libero}}▼
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|matematica|Software libero}}
|