Parco museo S'abba frisca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rosa Mauro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Corretto il collegamento Tessuto con Tessuto (materiale) (DisamAssist)
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Data di chiusura =
|Fondatori =
|Località = [[Dorgali]]
|Indirizzo = Strada Cala Gonone - Ispinigoli
|Latitudine =40.3075051
|Longitudine =9.6277093,17
|Direttore =
|Visitatori =
Riga 20 ⟶ 19:
Lungo un suggestivo percorso botanico si trovano quindici ambienti museali.
All'interno del parco l'elemento dominante è l'acqua: alimentate dalla sorgente di S'abba frisca numerose fontane, cascate e zampilli arricchiscono l'itinerario che si snoda tra camminamenti megalitici, siepi ed alberi secolari.
Protagonista è la [[macchia mediterranea]] nella quale si presta particolare attenzione alle piante che furono d'ausilio all'uomo fino ad un passato non troppo remoto: piante officinali per la cura di diverse malattie o tintorie per la [[tintura|colorazione]] dei [[Tessuto (materiale)|tessuti]], cortecce e bacche conosciute e soprattutto riconosciute dall'uomo per le loro proprietà.
 
== L'itinerario ==
Riga 43 ⟶ 42:
*[[Grotte del Bue Marino]]
*[[Golfo di Orosei]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.sabbafrisca.com|www.sabbafrisca.com Il sito del parco-museo}}
 
{{Portale|Musei della Sardegna}}
{{Portale|Musei|Sardegna}}
 
[[Categoria:Musei di Dorgali]]
[[Categoria:Musei etnografici d'Italiadella Sardegna]]