Reattore nucleare UHTREX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L''''Ultra High Temperature Reactor Experiment (UHTREX)''' era un esperimento
http://library.lanl.gov/cgi-bin/getfile?00416612.pdf</ref>
UHTREX era situato presso i [[Los Alamos National Laboratory|laboratori di Los Alamos]]
L'obbiettivo dell'esperimento era di testare i vantaggi di usare un carburante semplice contro gli svantaggi di un ciclo di raffreddamento contaminato<ref name=hazard>Los Alamos Scientific Laboratory, 1962 "ULTRA HIGH TEMPERATURE REACTOR EXPERIMENT (UHTREX) HAZARD REPORT" Published by Los Alamos Scientific Laboratory in 1962 Document #LA-2689 available at
Il concetto dell'UHTREX nacque dalla precedente tecnologia sviluppata nel progetto del [[Razzo termico nucleare|ROVER]].<ref name=bradbury/>
== Struttura del nocciolo ==
[[File:UHTREX Reactor Core Vertical Cross Section 1.jpg|thumb|upright=1.3|Sezione di un reattore UHTREX]]
Il nocciolo dell'UHTREX è costituito da una cilindro di grafite, con 312 canali per il combustibile nucleare. I canali sono posti su 13 file da 24 canali l'una, ogni canale attraversa l'intero reattore e può contenere fino a 4 elementi di materiale fissile, tali caratteristiche consentono di poter rifornire il reattore senza interruzioni del servizio.<ref name="hazard" />▼
▲Il nocciolo dell'UHTREX è costituito da una cilindro di grafite, con 312 canali per il [[combustibile nucleare]]. I canali sono posti su 13 file da 24 canali l'una, ogni canale attraversa l'intero reattore e può contenere fino a
Per rifornirlo viene inserito un nuovo elemento all'interno del canale che spinge fuori il vecchio elemento, a piena potenza si cambiano tra 1 e 6 elementi al giorno, in base alle caratteristiche del combustibile.▼
▲Per rifornirlo viene inserito un nuovo elemento all'interno del canale che spinge fuori il vecchio elemento, a piena potenza si cambiano tra
Questo tipo di reattori può produrre 3 MW termici.▼
== Vantaggi e svantaggi ==
Un tipico reattore nucleare prevede che i pellet di materiale fissile siano mantenuti separati dall'acqua del circuito primario o rivestendo i singoli pellet con appositi materiali o facendo scorrere il liquido refrigerante in apposite condotte
Inoltre il rivestimento metallico o la presenza di condutture, spesso costituite da materiali metallici, impone un funzionamento del reattore a temperature molto minori rispetto a quelle effettivamente sostenibili
Nel reattore UHTREX il problema dell'avvelenamento del reattore veniva risolto utilizzando un [[materiale poroso]] ottenuto rivestendo di ossido d'uranio dei cilindri in carbonio precedentemente trattati con del [[nitrato di uranile]], in maniera tale da rendere poroso il carbonio e quindi aumentare il rivestimento di ossido d'uranio, in tal modo si consentiva ai prodotti della fissione di migrare dalla barra di combustibile al liquido refrigerante da cui potevano poi essere rimossi e quindi di evitare l'accumulo di veleni neutronici nel reattore,
Tale migrazione era possibile grazie alle alte temperature raggiunte dal reattore
Il ridotto avvelenamento consentiva infine di utilizzare meglio il combustibile arrivando a consumare anche il 50% del materiale fissile prima di dover cambiare il pellet.
Riga 29 ⟶ 31:
== Specifiche tecniche ==
* Combustibile: Uranio ad alto arricchimento
* Potenza: 3
* Materiale del nocciolo: grafite
* Moderatore: grafite
* Vessel: sferico, 4 metri di diametro 4
* Canali per il combustibile: 312 canali, ognuno di 2
* Elementi di combustibile: ognuno da 25
* Refrigerante: Elio, pressione: 3
== Note ==
<references/>
{{
[[Categoria:Reattori nucleari]]
|