Legacy code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino sezioni standard |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmazione|gennaio 2010}}
{{S|programmazione}}
Il '''legacy code''' è il [[codice sorgente]] obsoleto non più supportato o in produzione, può essere correlato ad un [[sistema operativo]] o ad un altro sistema di calcolo.
In pratica, la maggior parte di codice sorgente ha qualche relazione con la piattaforma per cui è sviluppata; è difficile scrivere un programma di notevoli dimensioni completamente slegato dal suo futuro ambiente di esecuzione. Quando il produttore aggiorna o sostituisce la piattaforma, il codice non sarà più utilizzabile senza cambiamenti e diventerà ''legacy code''. Gran parte del lavoro dei [[programmatore|programmatori]] consiste nel modificare il codice per prevenire questo inconveniente.
Mentre il termine di norma si riferisce al codice sorgente, in alcuni casi può essere usato per indicare [[codice eseguibile]] non più in grado di funzionare su sistemi moderni oppure richiede uno speciale ambiente compatibile. Un esempio potrebbe essere una classica applicazione [[Macintosh]] che non funzionerebbe su Mac OS X ma può essere fatta funzionare all'interno dell'ambiente ''[[Classic (software)|Classic]]'', o un'applicazione [[Win16]] che funziona su [[Windows XP]] usando la funzionalità ''Virtual Old Windows''.
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
* [[Codice sorgente]]
* [[Sistema legacy]]
* [[
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Ingegneria del software]]
|