Gustav Krklec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Krklec
|Sesso = M
|LuogoNascita = Udbina
|GiornoMeseNascita = 23 giugno▼
▲|GiornoMeseNascita =23 giugno
|AnnoNascita = 1899
|LuogoMorte = Zagabria
|GiornoMeseMorte = 30 ottobre▼
▲|GiornoMeseMorte =30 ottobre
|AnnoMorte = 1977
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|Attività3 = critico letterario
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
▲|PostNazionalità = , uno dei poeti più importanti della [[Croazia#Letteratura|letteratura croata]] del [[XX secolo|Novecento]]<ref name =Trec>{{Treccani |gustav-krklec| accesso=16 settembre 2018}}</ref><ref name =sazu />
|
▲|Didascalia =Gustav Krklec nel [[1969]]
}}
Riga 35 ⟶ 27:
Lo stesso anno Krklec iniziò la sua amicizia con [[Ivo Andrić]], allora editore della rivista in cui Krklec pubblicò alcune sue opere.<ref name =nsk /> L'anno seguente Krklec sposò Persidu Karsnijevic e Andric fu il padrino.
Nel [[1919]], collaborò insieme ad Antun Branko Simic e Nikola Milicevic alla [[Riviste letterarie|rivista letteraria]] ''Juriš'' ("Assalto") e nello stesso anno, sulla rivista ''Scena'', pubblicò il suo unico [[dramma]] intitolato ''Grobnica'' ("La tomba").<ref name =nsk>{{Cita web
Nel [[1921]] Krklec diede alle stampe il suo primo [[romanzo]] ''Beskućnici'' ("Senza fissa dimora").<ref name =nsk />
Riga 112 ⟶ 104:
* [[Impressionismo#Nella_letteratura|Impressionismo]]
* [[Espressionismo (letteratura)|Espressionismo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|