SO-DIMM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
fix
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
[[File:Laptop_SODIMM_DDR_Memory_Comparison_V2.svg|thumb|Differenze dimensionali moduli 200-pin SO-DIMM]]
 
UnaIn [[informatica]] ed [[elettronica]] una '''SO-DIMM''', oppure([[acronimo]] dell'[[Lingua inglese|inglese]] ''Small Outline Dual In-line Memory Module''', {{Lett|modulo lineare di memoria a doppia faccia di piccole dimensioni}}) è un tipocomponente [[hardware]] costituito da una serie di [[Memoriacircuito (informatica)integrato|memoriacircuiti integrati]] di sistemamemoria per[[RAM]] computerideata aper [[circuitocomputer integratoportatile|computer portatili]].
 
Le SO-DIMM sono un'alternativa più piccola alle [[DIMM]], essendo approssimativamente la metà della misura delle regolari DIMM. Come risultato di ciò le SO-DIMM sono usate per lo più nei [[computer portatile|computer portatili]], nei PC poco ingombranti (come quelli con [[scheda madre|schede madri]] mini-ITX o sistemi barebone), stampanti per ufficio di fascia alta o nell'hardware per la rete come i [[router]].
 
I più comuni tipi di [[RAM]] SO-DIMMs sono:
* 72-[[Piedino (elettronica)|pin]] SO-DIMM: (diversa dalla 72-pin SIMM), usata con FPM [[DRAM]] e EDO [[DRAM]]
* 100-pin SO-DIMM:
* 144-pin SO-DIMM: usata con [[SDRSDRAM]]
* 200-pin SO-DIMM: usata con [[DDR SDRAM]] e [[DDR2|DDR2 SDRAM]]
* 204-pin SO-DIMM: usata con [[DDR3|DDR3 SDRAM]]
* 260-pin SO-DIMM: usata con [[DDR4 | DDR4 SDRAM]]
 
Le SO-DIMM hanno 72, 100, 144, 200, 204 o 200260 [[Piedino (elettronica)|pin]].
Il modulo a 100 pin supporta un trasferimento dati a 32-bit, mentre i moduli a 144 e 200 pin supportano un trasferimento dati a 64-bit. Questo le paragona alle normali DIMM che hanno 168, 184, o 200 pin, tutte sostenenti un trasferimento dati a 64-bit.
 
I moduli SO-DIMM misurano: 6.76 cm di Lunghezza, 3.17518 cm di altezza e 0.38 cm di spessore.
 
I differenti tipi di SO-DIMM possono essere riconosciuti con un'occhiata dalle caratteristiche tacche usato per "adattarle" per diverse applicazioni: quelle a 100 pin hanno due tacche, quelle a 144 pin hanno una singola tacca vicino al centro, e quelle a 200 pin hanno una singola tacca spostata verso un'estremità.
 
Le memorie a 200 pin si distinguono poi per montare RAM di classe DDR o DDR2, tipologie '''non''' intercambiabili. La differenza di posizione della tacca è difficilmente percettibile a prima vista in quanto è di un solo millimetro: entrambe dispongono di una singola tacca spostata verso un'estremità con 20 contatti(pin) tra la tacca e il bordo più vicino del modulo, ma se la tacca è a 1.6 cm da tale lato abbiamo una memoria [[DDR2]], viceversa se la distanza è di soli 1.5 cm (quindi la tacca è leggermente più spostata verso il bordo), abbiamo una memoria [[DDR_SDRAM|DDR]].
Le memorie a 204 pin DDR3 invece hanno la tacca spostata a 2.48 cm dal bordo e 36 pin dalla stessa estremità (e 66 pin dopo la tacca; 100102 in totale per ogni lato).
 
La memoria PC2-6400 a 200 pin rappresentata nella fotografia è una DDR2. Si dovrebbe adottare accortezza quando si tenta di identificare visivamente i moduli SO-DIMM a 200 pin.
 
Le SO-DIMM sono più o meno uguali in potenza e voltaggio alle DIMM, e, come la tecnologia delle memorie avanza, entrambe le tipologie sono disponibili in egual velocità e capacità.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=SO-DIMM|wikt=SODIMM|wikt_etichetta=SODIMM|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC|Small Outline DIMM|Small Outline DIMM}}
* {{cita web|http://www.oempcworld.com/support/How_to_Install_PC_Memory.htm|How to Install PC Memory Guides|lingua=en}}