Waveform Audio File Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituiti wlink con più pertinenti |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento AIFF con Audio Interchange File Format (DisamAssist) |
||
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
| nome = Waveform audio file format
| estensione = .wav .wave
| mime = audio/vnd.wave,<ref>{{cita web|url=http://tools.ietf.org/html/rfc2361 |titolo=WAVE and AVI Codec Registries - RFC 2361|data=giugno 1998|
| sviluppatore = [[Microsoft Corporation|Microsoft]], [[IBM]]
|
| genere = [[Formato file audio]], [[formato contenitore]]
| estensione_di = [[RIFF]]
| aperto = si
| sito = www.microsoft.com
|typecode=WAVE|uniform_type_identifier=com.microsoft.waveform-audio|esteso_a=[[Broadcast Wave Format|BWF]] ed [[RF64]]}}
'''''Waveform Audio File Format''''' (in [[apocope]] '''WAVE''', o '''WAV''' a causa dell'estensione del nome file)<ref>{{Cita web|url=https://www.lexico.com/definition/wav_file|titolo=Meaning of WAV file|accesso=28 settembre 2020|lingua=en|dataarchivio=8 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181208115729/https://en.oxforddictionaries.com/definition/wav_file|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.loc.gov/preservation/digital/formats/fdd/fdd000001.shtml|titolo=WAVE Audio File Format|data=26 ottobre 2012|accesso=28 settembre 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=
== Descrizione ==
Il WAV è una variante del formato ''bitstream'' [[Resource Interchange File Format|RIFF]] per archiviare dati in "blocchi" (''chunk''), quindi è anche simile al formato [[8SVX]]<ref group="N">Il sottotipo 8SVX memorizza i dati audio all'interno di blocchi contenuti in un contenitore di file [[Interchange File Format|IFF]].</ref> e [[Audio Interchange File Format|AIFF]], usati rispettivamente sui computer [[Amiga]] e [[Apple Macintosh|Macintosh]]. Il file WAV è un<nowiki>'</nowiki>''istanza'' del formato contenitore RIFF (''Resource Interchange File Format'') definito da IBM e Microsoft, il quale funge da ''[[wrapper]]'' per vari formati di codifica audio. A partire da [[Windows 2000]] è stata definita l'intestazione WAVE_FORMAT_EXTENSIBLE<ref>{{cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/api/mmreg/ns-mmreg-waveformatextensible|titolo=WAVEFORMATEXTENSIBLE structure|data=5 dicembre 2018|accesso=8 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> che specifica i dati di più canali audio insieme alla posizione degli altoparlanti, eliminando l'ambiguità riguardo ai tipi di campioni e alle dimensioni dei contenitori del formato standard.
Sebbene un file WAV possa contenere anche [[Compressione audio digitale|audio compresso]], il contenuto più comune è l'audio non compresso nel formato LPCM.<ref group="N">LPCM è anche il formato di codifica audio standard per i CD audio (LPCM a due canali campionato a 44.100 Hz e 16 bit per campione).</ref> Poiché LPCM non è compresso e conserva tutti i campioni di una traccia audio, viene spesso usato da utenti professionisti o esperti per ottenere la massima qualità.
=== Limitazioni ===
Il formato WAV è limitato ad una dimensione [[file]] inferiore a 4 GiB, questo a causa dell'utilizzo nell'intestazione della dimensione file di un [[Numero intero (informatica)|intero]] a 32 bit senza segno. Sebbene ciò equivale a circa 6,8 ore di audio in qualità CD (44,1
=== Metadati ===
Riga 32:
== Comparazione dei codec dei file WAV ==
{{Vedi anche|Compressione audio digitale}}
I file wav possono essere codificati con una grande varietà di codec per ridurre la dimensione dei file (per esempio i codec GSM o
Questa tabella serve a comparare la qualità audio e il tipo di compressione di file [[Monofonia (audio)|monofonici]] dei vari codec disponibili per i file .WAV (audio PCM non compresso) includendo: ADPCM, GSM, CELP, SBC, TrueSpeech e MPEG Layer-3.
Riga 43:
! Esempio
|-
|19 025
|6,1 mb/s
|374784 kb
|
|-
|44 025
|1,4 mb/s
|86016 kb
Riga 54:
|-
| {{TA|11 025 Hz}} 16 bit [[Pulse-Code Modulation|PCM]]
| 176.4 [[kilobit|kbit]]/s<ref group="N">1 kBit = 1000 [[bit]]</ref>
| 1292 [[Kilobyte|kB]]<ref group="N">1 kByte = 1024 [[byte]]</ref>
| [https://web.archive.org/web/20071121154421/http://www.nch.com.au/acm/index.html 11k16bitpcm.wav]
|-
Riga 118:
| [https://web.archive.org/web/20071121154421/http://www.nch.com.au/acm/index.html 8ktruespeech.wav]
|-
| {{TA|8 000 Hz}} MP3 8 k<ref group="N">Il file esempio codificato in MP3 mantiene l'estensione ".wav"</ref>
| 8 kbit/s
| 60 kB
Riga 128:
| [https://web.archive.org/web/20071121154421/http://www.nch.com.au/acm/index.html 8kcelp.wav]
|}
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N"/>
;Fonti
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|wav|wav}}
* {{cita web|http://www-mmsp.ece.mcgill.ca/Documents/AudioFormats/WAVE/WAVE.html|WAVE File Specifications|lingua=en}}
* {{cita web|https://tools.ietf.org/html/draft-ema-vpim-wav-00|Waveform Audio File Format MIME Sub-type Registration - INTERNET-DRAFT|lingua=en}}
{{formati di compressione}}
{{Controllo di autorità}}
|