Interchange File Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: clean up, removed: {{Estensioni}} |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento AIFF con Audio Interchange File Format (DisamAssist) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 32:
Il file IFF è suddiviso al suo interno in tanti [[Chunk (informatica)|chunk]] di dati. Anche i chunk sono stati codificati univocamente.
Lo standard IFF influenzò in parte i successivi tipi di file [[Audio Interchange File Format|AIFF]], [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[Tagged Image File Format|TIFF]] e [[Portable Network Graphics|PNG]]. Per tale motivo spesso gli utenti del [[World Wide Web|web]] utilizzano dei [[Software libero|software]] convertitori appositamente creati per la conversione di immagini tra i vari formati. Il sistema più semplice è quello di utilizzare una qualunque versione del noto [[Ulead Photo Express]] assicurandosi però, prima di cercare di aprire un'immagine con estensione .IFF, di sostituire la stessa con l'estensione.[[JPEG|JPG]] ([[JPEG|JPeg]]). Con lo stesso [[Ulead Photo Express]] è possibile inoltre salvare qualunque fotografia in vari formati, tutti compatibili per [[Amiga]] e [[Commodore 64|Commodore]].
==Collegamenti esterni==
* {{FOLDOC}}
*[https://www.ibm.com/developerworks/power/library/pa-spec16/ Standards and specs: The Interchange File Format (IFF)], IBM.com
|