Ansar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco template |
+ tmp |
||
(41 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il comune libanese|Ansar (Libano)}}
'''Ansār''' ('''<span style="font-size: 120%;">انصار</span>'''), che significa "Ausiliari") è il termine [[lingua araba|arabo]] per indicare gli abitanti di [[Yathrib]]/[[Medina]] che si convertirono all'[[Islam]] dopo l'arrivo nella loro città del profeta [[Maometto]].
Fra i movimenti [[Fondamentalismo islamico|fondamentalistici islamici]] il termine ha conosciuto nuova fortuna e, come tutti i termini che si riferiscono al primissimo Islam, è spesso usato per sottolineare una fede e una pratica islamica di alto profilo, per quanto decisamente autoreferenziale.
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'Islam]]
* [[
* [[Egira]]
* [[Yathrib]]
* [[Medina]]
▲* [[egira]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Guerre di espansione islamica}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|guerra|islam|medioevo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Storia dell'islam]]
[[Categoria:Ansar| ]]
[[Categoria:Medina]]
|