Badr bin Sa'ud Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma = Coat of armsEmblem of Saudi Arabia.svg
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Riga 55:
|Nazionalità = saudita
|PostNazionalità = , membro della famiglia reale [[Dinastia Saudita|Āl Saʿūd]]
}}<ref>{{Cita web |url=http://www.riyadh.gov.sa/en/Pages/Princes/Princes.aspx?ItemId=8 |titolo=Copia archiviata |accesso=17 settembre 2015 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304031805/http://www.riyadh.gov.sa/en/Pages/Princes/Princes.aspx?ItemId=8 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Primi anni di vita e carriera ==
Riga 69:
 
== Attentato ==
Nel 1988, in [[Marocco]], è stata fatta saltare una bomba vicino alla vettura del principe che ha subito la perdita della gamba sinistra e del dito mignolo della mano sinistra. Dopo aver ricevuto un arto artificiale, il principe si è recato a [[Heidelberg]], in [[Germania]], dove ha partecipato ad una conferenza internazionale sugli arti artificiali promossa dall'associazione World Community Projects. Il principe Badr, poco dopo, si è recato con suo fratello, il principe [[Salman bin Sa'ud Al Sa'ud|Salman]], a [[Los Angeles]] dove, anche grazie a World Community Projects ha ricevuto una nuova protesi appositamente progettata per lui. In seguito, è tornato ogni anno per cinque anni per le regolazioni.
 
== Vita personale ==
Riga 75:
 
== Morte ==
È mortoMorì il 21 settembre 2004 all'età di 70 anni ed èe statofu sepolto nel [[cimitero al-'Ud]] di [[RiyadRiad]].
 
== Note ==
Riga 82:
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Dinastia Sauditasaudita]]
[[Categoria:Nipoti di Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]