Settimo Accardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YolBlog (discussione | contributi)
m aggiunta fonte
YolBlog (discussione | contributi)
m aggiunte note e tolto template F
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{WIP open|YolBlog|aggiungendo fonti|02052024}}{{F|criminali italiani|data=dicembre 2009}}
{{Bio
|Nome = Settimo
Riga 17 ⟶ 16:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , potente capodecina della [[Famiglia Genovese]], che controllava le operazioni criminali nella zona nord del [[New Jersey]], ed uno dei più grandi trafficanti di [[eroina]] degli [[anni 1950|anni '50]] tra [[Sicilia]] e [[America]], nello Stato di [[New York]]
}} <ref name="archive1">{{cita web|titolo=
}}
Crusade : undercover against the Mafia & KGB
|url=https://archive.org/details/crusadeundercove0000trip/page/50/mode/2up?q=Settimo+Accardi|data= 23 novembre 2019}}</ref>
 
==Biografia==
Riga 46 ⟶ 47:
 
Nel dicembre 1977 Settimo Accardi muore di cause naturali, nella sua residenza di Bloomfield all'età di 75 anni.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* United States. Congress. Senate. Government Operations Committee. ''Organized Crime and Illicit Traffic in Narcotics: Hearings before the Government Operations Committee''. 1964. [http://books.google.com/books?vid=OCLC17735988&id=yxJMaa3f3cEC&q=Settimo+Accardi&dq=Settimo+Accardi&pgis=1]
* Bureau of Narcotics, U.S. Treasury Department, "Mafia: the Government's Secret File on Organized Crime, HarperCollins Publishers 2007 ISBN 0-06-136385-5
 
== Note ==
<references/>
 
{{Cosa nostra statunitense}}