2 Cool 4 Skool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en |
||
(43 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = 2 Cool 4 Skool
|artista = BTS
▲|tipo album = Singolo
|giornomese = 12 giugno
|anno = 2013
Riga 10 ⟶ 9:
|genere = K-pop
|genere2 = Old school hip hop
|nota genere = <ref>{{allmusic}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="youngdae" />
|etichetta = [[Big Hit Entertainment]]
|produttore = [[Pdogg]]<br>"Hitman" Bang <small>(co-produttore)</small><br>Chae Yeon-gon <small>(produttore esecutivo)</small>
|registrato = 2013 presso Ark Studio, Big Hit Studio, Dogg Bounce e Hell Gate
|formati = CD, download digitale, streaming
|successivo = [[No More Dream|No More Dream (Japanese ver.)]]
|anno successivo = 2014
|logo = 2 Cool 4 Skool Logo.svg
}}
'''''2 Cool 4 Skool''''' è il [[
==Antefatti e pubblicazione==
==Descrizione==▼
▲== Descrizione ==
Il disco aderisce al genere [[Old school (hip hop)|old school hip hop]],<ref name="youngdae" /> con l'apripista ''[[No More Dream]]'' che reinterpreta il [[gangsta rap]] degli [[anni Novanta]].<ref name=":5" /> I testi riflettono principalmente sui malintesi e i pregiudizi sui giovani, sulle critiche della società che ne sminuisce i sogni, e sulle ansie e la determinazione nei confronti del futuro.<ref name="youngdae">{{Cita libro|autore=Kim Young-dae|traduttore=H.J. Chung|titolo=BTS – The Review: A Comprehensive Look at the Music of BTS|collana=RH Korea|annooriginale=2019|anno=2019|editore=Ujeong Group, LLP|lingua=en|pp=25-31|capitolo=Review 01|ISBN=978-89-255-6606-1}}</ref>
''2 Cool 4 Skool'' si apre con un pezzo introduttivo omonimo eseguito solo da [[RM (rapper)|Rap Monster]] con la collaborazione di DJ Friz, che riassume le parole chiave "gioventù" e "autenticità" combinando [[breakbeat]] e [[scratch]], e comprende due tracce, ''Skit: Circle Room Talk'' e ''Outro: Circle Room Cypher'', dove i membri del gruppo parlano tra loro di fatti personali per poi sfociare in un [[freestyle (hip hop)|freestyle]] [[Rapping|rap]].<ref name="youngdae" /> ''We Are Bulletproof Pt. 2'' contiene l'opinione dei BTS sui rapper nei gruppi [[Idol coreano|idol]], discutendo dei pregiudizi secondo i quali sarebbero designati tali dalle loro agenzie perché incapaci di [[Canto|cantare]], più che per un reale interesse per il rap;<ref name="youngdae" /><ref name=":5" /> continuazione di una canzone incisa dal gruppo nel 2010, ne documenta i progressi fatti da allora, con un verso che recita "tirate un sasso se avete mai provato tanto duramente quanto me, noi ci andiamo giù pesante".<ref>{{Cita web|url=http://en.tenasia.com/archives/59685|titolo=New Idol Group BTS Brings Back Gangsta Hip-Hop|autore=Lee Hye-ji|data=2013-06-12|lingua=en|accesso=2020-08-17|dataarchivio=13 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201013211424/http://en.tenasia.com/archives/59685|urlmorto=sì}}</ref> ''Interlude'' è una traccia strumentale che introduce ''Like'', una canzone [[Rhythm and blues|R&B]] che utilizza la [[scala minore]], raccontando dei sentimenti provati dal narratore vedendo dai [[Rete sociale|social network]] la nuova vita della sua ex-ragazza.<ref name="youngdae" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ize.co.kr/articleView.html?no=2019040102057238751|titolo=BTS pledges to "tell the story of our generation with our lyrics"|autore=Hwang Hyo-jin e Choi Ji-eun|data=1 aprile 2019|lingua=en|accesso=21 aprile 2019}}</ref>
Sono comprese nella versione fisica del disco due [[Traccia fantasma|tracce fantasma]]: ''Skit: On The Start Line'', in cui Rap Monster parla dei suoi anni passati come aspirante idol alla Big Hit e delle aspettative per l'imminente debutto, e ''Path'', che affronta la stessa tematica, declinandola però per ciascun membro del gruppo.<ref name="youngdae" /> Quest'ultimo pezzo descrive il percorso che hanno seguito prima dell'esordio, dall'emulazione dei predecessori alla creazione del proprio stile e individualità, con un verso che recita "Ho camminato attraverso i tunnel senza luci, da solo. Pensavo di essere solo, ma dopo ho imparato che eravamo in sette. Piuttosto che essere scalzo, indosso le scarpe chiamate 'Bangtan'", e il ritornello che ripete "Sarei stato diverso se avessi scelto un percorso differente, se mi fossi fermato a guardarmi indietro?".<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sharon Blady|data=gennaio 2021|titolo=BTS from “N.O” to “ON” and BEyond: Innovation in Effective Mental Health Messaging and Modelling|rivista=Asia Marketing Journal|volume=22|numero=4|pp=121-122|lingua=en|doi=10.15830/amj.2020.22.4.117}}</ref>
== Accoglienza ==
Secondo Mary Siroky di ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]'', al momento dell'uscita ''2 Cool 4 Skool'' ha distinto i BTS dai loro contemporanei, "spingendo i limiti con i loro sound, testi, e immagine".<ref>{{Cita web|url=https://consequence.net/2022/06/bts-album-guide-timeline/|titolo=BTS Album Guide: A Rightfully Exhaustive Breakdown of Their Discography|autore=Mary Siroky|data=2022-06-08|lingua=en|accesso=2022-06-09}}</ref>
==Tracce==
Riga 35 ⟶ 41:
|Durata1 = 1:03
|Titolo2 = We Are Bulletproof Pt.2
|Autore testo e musica2 = [[Pdogg]], [[Bang Si-hyuk|"Hitman" Bang]], Supreme Boi, Rap Monster, [[Suga]], [[Jeon Jung-kook|Jungkook]], [[J-Hope]]
|Durata2 = 3:45
|Titolo3 = Skit: Circle Room Talk
Riga 44 ⟶ 50:
|Titolo5 = Interlude
|Durata5 = 0:52
|Titolo6 =
|Note6 = {{coreano|좋아요|Joh-a-yo}}
|Autore testo e musica6 = Slow Rabbit, Rap Monster, Suga, J-Hope
Riga 52 ⟶ 58:
|Durata7 = 5:21
}}
;Tracce fantasma
{{Tracce
| Titolo8 = Skit: On The Start Line
Riga 64 ⟶ 70:
== Formazione ==
Crediti tratti dalle note di copertina del singolo.<ref>{{Cita album|formatonote=libretto|artista=BTS
'''Gruppo'''
*[[Jin (cantante)|Jin]] – voce, scrittura <small>(traccia 7)</small>
*
*[[
*[[RM
*[[
*[[
*
* "Hitman" Bang – scrittura <small>(tracce 2, 4, 8-9)</small>, produzione <small>(traccia 8)</small>▼
* Pdogg – [[Produttore discografico|produzione]] <small>(tracce 2-4, 7, 9)</small>, [[Registrazione sonora|registrazione]] <small>(tracce 2, 4, 6)</small>, [[Tastiera (musica)|tastiera]] <small>(tracce 2, 4)</small>, [[sintetizzatore]] <small>(tracce 2, 4)</small>, direzione voci e rap <small>(tracce 2, 4, 6)</small>, ritornello <small>(traccia 4)</small>, programmazione aggiuntiva <small>(tracce 5-6)</small>, background beat <small>(traccia 7)</small>▼
*DJ
▲* DJ Scratch – [[scratch]] <small>(traccia 1)</small>, registrazione <small>(traccia 1)</small>
*Nam
* James F. Reynolds – missaggio <small>(tracce 2, 4)</small>▼
▲* Nam Young-woo – registrazione <small>(tracce 3, 7)</small>
▲*Slow Rabbit – produzione <small>(tracce 5-6)</small>, tastiera <small>(tracce 5-6)</small>, sintetizzatore <small>(tracce 5-6)</small>
▲*"Hitman" Bang – produzione <small>(traccia 8)</small>
*Nine Choi – supervisione esecutiva
▲*
▲* Chris Gehringer – [[mastering]]
▲* Choi Hyo-young – mastering
*Slow Rabbit – produzione <small>(tracce 5-6)</small>, tastiera <small>(tracce 5-6)</small>, sintetizzatore <small>(tracce 5-6)</small>, scrittura <small>(traccia 6)</small>
* Supreme Boi – produzione <small>(traccia 1)</small>, tastiera <small>(traccia 1)</small>, sintetizzatore <small>(traccia 1)</small>, scrittura <small>(tracce 2, 4)</small>, direzione voci <small>(traccia 2)</small>, ritornelli <small>(tracce 2, 4)</small>, registrazione <small>(traccia 2)</small>
* Yang Chang-won – [[missaggio]] <small>(tracce 1, 3, 5-7)</small>, registrazione <small>(tracce 3, 7)</small>
''2 Cool 4 Skool'' ha venduto 760 copie nella sua settimana d'uscita,<ref>{{Cita video|autore=[[Circle Chart Music Award]]|titolo=제8회 가온차트 뮤직어워즈 K-POP 공헌상, BTS|url=https://m.vlive.tv/video/111092|data=2019-01-29|editore=V Music|lingua=ko|ora=0|minuto=0|secondo=46}}</ref> esordendo in 19ª posizione sulla Gaon Album Chart.<ref>{{Cita web|url=https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=25&hitYear=2013&termGbn=week|titolo=2013년 25주차 Album Chart|lingua=ko|accesso=2021-09-09}}</ref> Ha raggiunto un picco alla 5ª sei settimane dopo, durante le promozioni di ''We Are Bulletproof Pt.2''.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=31&hitYear=2013&termGbn=week|titolo=2013년 31주차 Album Chart|lingua=en|accesso=13 novembre 2018}}</ref> Alla fine di giugno, aveva venduto {{formatnum:4986}} copie,<ref name=":1">{{Cita web|url=https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=06&hitYear=2013&termGbn=month|titolo=2013년 06월 Album Chart|lingua=ko|accesso=9 settembre 2013}}</ref> che per la fine dell'anno sono salite a {{formatnum:24441}}, rendendolo il sessantacinquesimo disco più venduto in Corea del Sud nel 2013.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2013&hitYear=2013&termGbn=year&year_time=3|titolo=2013년 Album Chart|editore=[[Circle Chart]]|lingua=ko|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
Negli Stati Uniti ha esordito in 12ª posizione nella classifica Billboard World Albums dell'11 aprile 2020, come conseguenza di un [[pesce d'aprile]] tra i fan dei BTS, che hanno comprato il disco fingendo che il gruppo avesse appena debuttato.<ref>{{Cita web|url=http://hiburan.dreamers.id/article/87644/saat-prank-april-mop-army-sukseskan-debut-bts-di-chart-billboard|titolo=Saat Prank April Mop ARMY Sukseskan 'Debut' BTS di Chart Billboard|data=8 aprile 2020|lingua=id|accesso=2020-04-08}}</ref> In quella data ha raggiunto {{formatnum:68000}} [[Unità equivalente ad album|unità equivalenti all'album]] totali.<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/international/9355305/bts-april-fools-day-joke-2020-debut-album-single-return-to-the-charts|titolo=BTS Debut Album, Single Enter Charts for April Fools' Day 2020 Prank|autore=Jeff Benjamin|data=2020-04-11|lingua=en|accesso=2020-04-12}}</ref>
▲== Andamento commerciale ==
I BTS sono entrati nella Billboard World Digital Songs per la prima volta con il brano apripista ''No More Dream'' il 29 giugno 2013 alla posizione 14.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-06-29|titolo=World Digital Songs : Jun 29, 2013|lingua=en|accesso=11 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191210165557/https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-06-29|dataarchivio=10 dicembre 2019}}</ref> La canzone è rimasta in classifica per tre settimane consecutive<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-07-06|titolo=World Digital Song Sales: The week of July 6, 2013|data=6 luglio 2013|lingua=en|accesso=2020-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191210163838/https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-07-06|dataarchivio=10 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-07-13|titolo=World Digital Song Sales: The week of July 13, 2013|data=2013-07-13|lingua=en|accesso=2020-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191210171903/https://www.billboard.com/charts/world-digital-song-sales/2013-07-13|dataarchivio=10 dicembre 2019}}</ref> e, sempre come conseguenza del pesce d'aprile, ha segnato un nuovo picco l'11 aprile 2020,
== Classifiche ==
Riga 97 ⟶ 104:
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable
!Classifica (2013-2019)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitemurl.asp?cat=a&id=5733e&realurl=/nl/album/5733e/bts-2-cool-4-skool|titolo=BTS - 2 Cool 4 Skool|lingua=de|accesso=2019-08-24}}</ref>
| align="center" |174
|-
|[[
| align="center" |5
|}▼
!Classifica (2013)▼
!Posizione<br />massima▼
|-▼
| align="center" |10▼
|}
{{Colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable
!Classifica (2013)
!Posizione
|-
|Corea del Sud
|align="center"|65
|-
|align=center|106▼
|-
|Corea del Sud
|align="center"|
|-
!Classifica (2015)
|Corea del Sud (2016)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2016&hitYear=2016&termGbn=year|titolo=2016 Gaon Yearly Chart|lingua=ko|accesso=13 novembre 2018}}</ref>▼
!Posizione
|align=center|90▼
|-
|Corea del Sud
|align="center"|
|-
!Classifica (2016)
|Corea del Sud (2018)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2018&hitYear=2018&termGbn=year|titolo=2018 Gaon Yearly Chart|lingua=ko|accesso=12 gennaio 2019}}</ref>▼
!Posizione
|align=center|85▼
|-
|
!Classifica (2017)
!Posizione
▲|-
▲|Corea del Sud
|-
!Classifica (2018)
!Posizione
|-
▲|Corea del Sud
▲|align="center"|85
|-
!Classifica (2019)
!Posizione
|-
|Corea del Sud<ref>{{cita web|url=https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2019&hitYear=2019&termGbn=year|titolo=2019년 Album Chart|editore=[[Circle Chart]]|lingua=ko|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|76
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Corea del Sud<ref>{{cita web|url=https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&termGbn=year&hitYear=2021&year_time=3|titolo=2021년 Album Chart|editore=[[Circle Chart]]|lingua=ko|accesso=7 gennaio 2022}}</ref>
▲|align="center"|90
|}
{{Colonne fine}}
|