Portale:Paesi Bassi/Sapevi che.../3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tl M |
||
Riga 1:
{{finestra
[[File:Holland tulips.jpg|thumb|right|200px|Campo di tulipani nell'[[Olanda Meridionale]]]]
'''Tulipa''' è il nome di un genere delle [[Liliaceae]] originario della [[Turchia]].Comprende specie bulbose alte {{M|10|-|50
Fu portato per la prima volta in Europa nel [[1554]] dal fiammingo Ogier Ghislain de Busbecq, ambasciatore di [[Ferdinando I d'Asburgo|Ferdinando I]] alla corte di [[Solimano il Magnifico]], che ne spedì alcuni bulbi al botanico [[Carolus Clusius]], responsabile dei giardini reali olandesi. La sua coltivazione nei [[Paesi Bassi]] iniziò all'incirca a partire dal [[1593]]. I tulipani divennero rapidamente una merce di lusso e uno ''status symbol'', non solo per il loro valore decorativo, ma anche per il valore gastronomico, e crebbero rapidamente di prezzo. Si contrattavano in casa del mercante [[Van der Burse|Jacob van der Buerse]] (da cui prese il nome la [[Borsa valori|Borsa]]), generando tra il 1634-37 la prima bolla speculativa documentata della storia del capitalismo, la famosa [[bolla dei tulipani]], che scoppiò il 5 febbraio [[1637]].
|