|Sito = https://acleddata.com/
}}
'''Armed Conflict Location and Event Data Project''' ('''ACLED''') è un'[[organizzazione non governativa]] [[Organizzazione non a scopo di lucro|non a scopo di lucro]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] specializzata nella collezione di dati, analisi e mappature dei [[Guerra|conflitti nel mondo]]. Essa raccoglie le date, gli attori, la località, il numero di vittime e il tipo di ogni violenza riportata mediaticamente contro i diritti umani in tempo reale.<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/about-acled/|titolo=ACLED - About|sito=ACLED|lingua=en|accesso=2022-09-07}}</ref>
'''ArmedTutte Conflictle Location and Event Data Project''' ('''ACLED''') è un'[[organizzazione non governativa]] [[Organizzazione non a scopo di lucro|non a scopo di lucro]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] specializzata nella collezionecollezioni di dati, analisi e mappature dei [[Guerra|conflitti nel mondo]]. Essa raccoglie le date,analisi glisono attori,disponibili la località, il numero di vittimepubblicamente e ilgratuitamente, tipoper diuso ogninon violenza riportata mediaticamente contro i diritti umani in tempo realecommerciale.<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/about-acled/policies/|titolo=ACLED - AboutPolicies|sito=ACLED|lingua=en-US|accesso=2022-09-07}}</ref>
Tutte le collezioni di dati e le analisi sono disponibili pubblicamente e gratuitamente, per uso non commerciale.<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/about-acled/policies/|titolo=ACLED - Policies|sito=ACLED|lingua=en-US|accesso=2022-09-07}}</ref>
Al 2022, ACLED ha registrato 1,3 milioni di singoli eventi di violenza a livello globale.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=ACLED|anno=2022|titolo=ACLED History|lingua=inglese|url=https://acleddata.com/download/35147/}}</ref>
Fondata nel 2005 e diretta da Clionadh Raleigh, professoressa di ''violenza politica e geografia'' all'[[Università del Sussex]], come parte del suo [[dottorato di ricerca]] mentre frequentava il [[Peace Research Institute Oslo (PRIO)|''Peace Research Institute Oslo'' (PRIO)]].<ref name=":0" />
Il [[dataset]] dell'ACLED fu introdotto nel 2010 in una [[Pubblicazione scientifica|pubblicazione]] del ''[[Journal of Peace Research|]]''Journal of Peace Research'']].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Clionadh Raleigh|autore2=Andrew Linke|autore3=Håvard Hegre|coautori=Joakim Karlsen|anno=2010|mese=settembre|titolo=Introducing ACLED: An Armed Conflict Location and Event Dataset: Special Data Feature|rivista=Journal of Peace Research|volume=47|numero=5|pp=651-660|lingua=inglese|url=https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0022343310378914}}</ref> Seguirono nuove versioni del dataset negli anni successivi, arrivando a estenderne le definizioni dei casi di violenza da registrare e l'area di copertura. Con una partnership dell'[[Università del Texas ad Austin]], il progetto è diventato dinamico e interattivo, capace di raccogliere dati in tempo reale e registrarli settimanalmente.
A partire dal 2014, ACLED opera come organizzazione no-profit sotto la sezione 501(c)(3) dello [[United States Code]], con sede nel [[Wisconsin]].
{{Sito web
|nome = ACLED
|logo = ACLED - Logo.png
|url = https://acleddata.com/
|lucro = No
=== Il sito ===
Il sito, sviluppato dalla ''[[Development Gateway|]]''Development Gateway'']] (azienda no-profit statunitense specializzata nella fornitura di strumenti di sviluppo anche informatico ad organizzazioni governative o dedite alla ricerca)<ref>{{Cita web|url=https://developmentgateway.org/about/|titolo=Development Gateway - About us|sito=Development Gateway|accesso=2022-09-07}}</ref>, si presenta molto dinamico e interattivo, con registrazione facoltativa gratuita per poter utilizzare al meglio gli strumenti di analisi messi a disposizione.
Nella pagina principale vengono messi in evidenza tutti gli eventi di violenza occorsi nel mondo nell'ultima settimana; vi è poi una ''dashboard'' che contiene delle mappe interattive dove si possono visualizzare tutti gli eventi di violenza occorsi nel mondo in generale, potendo filtrare tali eventi per tipo, per intervallo di date e secondo altri parametri.
Sono disponibili settimanalmente report a livello di singole zone del mondo, tendenze e infografiche.<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/analysis/|titolo=ACLED - Analysis|sito=ACLED|lingua=en-US|accesso=2022-09-07}}</ref> Tutte le metodologie di raccolta dei dati e di elaborazione delle analisi sono puntualmente spiegate nella sezione ''Resource'' del sito.<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/resources/|titolo=ACLED - Resources|sito=ACLED|lingua=en-US|accesso=2022-09-07}}</ref> I dati possono essere esportati in vari formati e con le API dedicate del sito (con guide dedicate).
Secondo [[SimilarWeb|Similarweb]] il sito web risulta avere circa 200.000 visualizzazioni mensili al 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.similarweb.com/it/website/acleddata.com/#ranking|titolo=Acleddata.com - Overview|sito=Similarweb|data=novembre 2023|lingua=en}}</ref>
=== Casi d'uso ===
Le collezioni di dati e di analisi del progetto ACLED sono ormai ampiamente usati da molti utenti<ref>{{Cita web|url=https://acleddata.com/2014/12/03/a-review-of-research-using-acled-in-2014/|titolo=A Review of Research Using ACLED in 2014|autore=Daniel Wigmore-Shepherd|sito=ACLED|data=2014-12-03|lingua=en-US|accesso=2022-09-07}}</ref>, organizzazioni<ref>{{Cita pubblicazione|autore=COMMISSARIAT GÉNÉRAL AUX RÉFUGIÉS ET AUX APATRIDES|data=23 giugno 2020|titolo=REPUBLIQUE CENTRAFRICAINE (RCA) - Situation sécuritaire|rivista=COI Focus|lingua=inglese|url=https://www.cgvs.be/sites/default/files/rapporten/coi_focus_republique_centrafricaine._situation_securitaire_20200623.pdf}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.icrc.org/en/document/conflict-without-borders-continues-play-out-sahel|titolo=A conflict without borders continues to play out in the Sahel|sito=International Committee of the Red Cross|data=2020-07-08|lingua=en|accesso=2022-09-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beautiful.ai/player/-McoyFsSQbnTRIXi4hVB/OVERVIEW-THE-GLOBAL-IMPACT-FRAMEWORK|titolo=OVERVIEW - THE GLOBAL IMPACT FRAMEWORK|sito=Beautiful.ai|accesso=2022-09-07}}</ref> e quotidiani<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.npr.org/2022/05/03/1096075515/far-right-militant-groups-align-with-issue-oriented-groups-ahead-of-midterms|titolo=Far-right militant groups align with issue-oriented groups ahead of midterms|pubblicazione=NPR.org|accesso=2022-09-07}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/investigates/special-report/africa-islamists-sahel-leaders/|titolo=Extremists target African village leaders in wave of assassinations|pubblicazione=Reuters|accesso=2022-09-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.sky.com/story/chile-announces-state-of-emergency-as-conflict-between-state-and-indigenous-minorities-escalates-12615599|titolo=Chile announces state of emergency as conflict between state and indigenous minorities escalates|sito=Sky News|lingua=en|accesso=2022-09-07}}</ref>, incluse diverse agenzie dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]: lo stesso [[António Guterres]] nel 2019 si è detto personalmente scioccato da alcune di queste collezioni di dati.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/antonioguterres/status/1138605533307572225|titolo="I'm shocked by the prevalence of political violence targeting women worldwide, with twice as many cases reported during Q1 2019 than Q1 2018, according to a @ACLEDinfo/@StraussCenter study"|autore=[[AntonioAntónio Guterres]]|sito=Twitter|lingua=en|accesso=2022-09-07}}</ref>
Anche l'[[Unione europea]] usa l'ACLED per tracciare le tendenze dei disordini e delle rivolte che avvengono nel mondo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=European Commission|anno=2019|titolo=Dynamic Global Conflict Risk Index|rivista=JRC technical reports|lingua=inglese|url=https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC118701/dynamic_gcri_technical_report_1.pdf}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* [https://acleddata.com/ ACLED - Home page]
* [https://www.youtube.com/watch?v=dn1yFzDkA6Q Funzionamento del sito e del progetto ACLED - YouTube]
{{Statistica}}
== Voci correlate ==
{{Statistica}}{{Portale|guerra|politica|statistica}}
[[Categoria:Peace studies]]
[[Categoria:Diritti umani]]
[[Categoria:Organizzazioni per la salvaguardia dei diritti umani]]
[[Categoria:Organizzazioni]]
[[Categoria:Progetti di ricerca]]
|