Seagate Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
| causa chiusura =
| nazione = USA
| gruppo =
| controllate = [[Maxtor]]
| persone chiave = Stephen J. Luczo, [[presidente del consiglio di amministrazione|presidente del CDA]]
| settore = [[Elettronica]]
| prodotti = [[Disco rigido|Dischi rigidi]]
| fatturato = 10,7 miliardi di [[dollaro statunitense|USD]]
Line 23 ⟶ 22:
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti =
| anno dipendenti =
| note =
}}
'''Seagate Technology''' è il secondo produttore di [[hard disk|dischi rigidi]] al mondo, fondata nel [[1979]] da [[Alan Shugart]] con sede a [[Cupertino]] in [[California]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]). La società è registrata alle [[Isole Cayman]].
I loro dischi rigidi sono usati nei computer server, desktop e palmari, ma anche nei DVR ([[Digital Video Recorder]]: Registratori video digitali), nella [[Xbox]] e nei lettori audio portatili (linea [[Creative Zen]] Micro). Seagate è il secondo produttore di dischi rigidi più longevo, dopo il suo concorrente [[Western Digital]].
Riga 35:
* Nell'aprile del [[2006]] rilascia un disco rigido dalla capacità di 750GB da 3,5 pollici, il primo ad usare la tecnologia a "[[registrazione perpendicolare]]".
* Sempre nel 2006 acquisisce la rivale [[Maxtor]] e propone la tecnologia [[HAMR (informatica)|HAMR]] che consentirà di raggiungere capienze di 2,5TB. La commercializzazione partirà nel [[2009]].
* A settembre del 2006 compie un record di
* Nel luglio 2007 ha annunciato la dismissione degli hard disk [[Parallel ATA]] per il 2008.<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2050061|titolo=Seagate conferma l'addio a EIDE|data=1º agosto 2007|accesso=1º agosto 2007|editore=Punto Informatico}}</ref>
* Il 22 aprile 2008 annuncia la commercializzazione del suo miliardesimo disco rigido, primo produttore a raggiungere questa soglia di vendita.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-raggiunge-il-primo-miliardo-di-hard-disk-venduti_25092.html|titolo=Seagate raggiunge il primo miliardo di hard disk venduti|data=23 aprile 2008|accesso=23 aprile 2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
* Nel [[2011]] acquisisce la sezione hard disk della [[Samsung]]; con questo, detiene il 40% del mercato (seconda dopo [[Western Digital]]).
== Note ==
|