Implementation Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
m Aggiunti formatnum
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{unità militare
La '''Implementation Force''' ('''IFOR''') è stata una forza multinazionale della [[NATO]] dispiegata in [[Bosnia e Erzegovina]] per un mandato di un anno dal [[20 dicembre]] [[1995]] al [[20 dicembre]] [[1996]] sotto il nome in codice ''[[Operazione Joint Endeavor]]'' per implementare l'accordo di pace in Bosnia and Herzegovina come successore della forza delle [[Nazioni Unite]] [[UNPROFOR]] ed è stata la più grande missione militare nella storia della [[NATO]] con circa 60.000 soldati provenienti da diverse nazioni dell'[[Alleanza Atlantica]].
|Categoria = misto
|Nome = Implementation Force
|Immagine = Insignia NATO Army IFOR.svg
|Didascalia =
|Attiva = 20 dicembre [[1995]] - 20 dicembre [[1996]]
|Attivo =
|Nazione =
|Servizio = {{bandiera|NATO|dim=19}} [[NATO]]
|Tipo = forza multinazionale di [[peacekeeping]]
|Descrizione_ruolo =
|Ruolo = Garantire l'applicazione degli [[Accordi di Dayton]]
|Dimensione = {{formatnum:54000}} unità
|Descrizione_guarnigione =
|Guarnigione = [[Zagabria]]
|Descrizione_equipaggiamento =
|Equipaggiamento =
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Descrizione_colori =
|Colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie = [[Guerre jugoslave]]
|Peacekeeping =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 = Comandante
|Comandante_corrente1 = [[ammiraglio]] [[Leighton W. Smith, Jr]]
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente3 =
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
|Comandante_corrente5 =
|Descrizione_comandante_corrente6 =
|Comandante_corrente6 =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Descrizione_capo_cerimoniale =
|Capo_cerimoniale =
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
|Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo2 =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo3 =
|Simbolo3 =
|Descrizione_simbolo4 =
|Simbolo4 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario =
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 =
|Testo_vario1 =
|Altro_campo = Sostituita da
|Altro = [[SFOR]]
|Note =
|Ref =
}}
La '''Implementation Force''' ('''IFOR''') è stata una forza multinazionale della [[NATO]] dispiegata in [[Bosnia ed Erzegovina]] per un mandato di un anno dal 20 dicembre [[1995]] al 20 dicembre [[1996]] sotto il nome in codice ''[[Operazione Joint Endeavor]]'' per implementare l'accordo di pace in Bosnia and Herzegovina come successore della forza delle [[Nazioni Unite]] [[UNPROFOR]] ed è stata la più grande missione militare nella storia della [[NATO]] con circa {{formatnum:60000}} soldati provenienti da diverse nazioni dell'[[Alleanza Atlantica]].
 
[[File:Sisu XA-180-IFOR.jpg|thumb|Soldati Finlandesi a guardia dell'area ove si svolse il meeting "Joint Civilian Commission", marzo 1996.]]
[[Immagine:IFOR.jpg|thumb|right|Badge IFOR.]]
[[Immagine:Sisu XA-180-IFOR.jpg|thumb|right|Finnish soldiers guard the area of the meeting of the Joint Civilian Commission, March 1996.]]
 
<!--
The [[Dayton Agreement]] or GFAP, signed in [[Paris]] on [[14 December]] 1995 resulted from a long series of events. Notably, the failures of [[Peace plans offered before and during the Bosnian War|EU led peace plans]], the August 1995 Croat [[Operation Storm]] and its aftermath, the Bosnian Serb atrocities, in particular the [[Srebrenica massacre]], and the seizure of [[UNPROFOR]] peacekeepers as [[human shield]]s against NATO's [[Operation Deliberate Force]].
 
Admiral [[Leighton Smith]] (Commander in Chief Allied Forces Southern Europe (CINCSOUTH)) acted as the Joint Force Commander for the operation (also known as ''Commander IFOR'' (COMIFOR)). He commanded the operation from HQs in [[Zagreb]] and later from March 1996 from the Residency in [[Sarajevo]]. [[Michael Walker (generalgenerale)|Lt Gen Michael Walker]], Commander ARRC ([[Allied Command Europe]] Rapid Reaction Corps) acted as the Land Component Commander for the Operation, commanding from HQ ARRC (Forward) based initially in [[Kiseljak]] and from late January 1996 from HQ ARRC (Main) [[Ilidza]]. This was NATO's first ever out-of-area land deployment. The Land Component's part of the operation was known as Operation Firm Endeavour.
 
On [[21 December]] [[1996]] the task of IFOR was taken over by [[SFOR]].
Line 19 ⟶ 90:
-->
 
==Bibliografia==
*{{cita web | url = http://www.dodccrp.org/html3/research_bosnia.html | titolo = CCRP Bosnia Research and Publications | accesso = 5 aprile 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070613164521/http://www.dodccrp.org/html3/research_bosnia.html | urlmorto = sì }}
*[http://www.dodccrp.org/files/Wentz_Bosnia.pdf Lessons from Bosnia: The IFOR Experience] di Larry Wentz (1998)
*[https://web.archive.org/web/20150628215257/http://www.dodccrp.org/files/Siegel_Target.pdf Target Bosnia] di Pascale Siegel (1998)
==Voci correlate==
*[[Jugoslavia]]
Line 25 ⟶ 100:
*[[KFOR]]
*[[SFOR]]
*[[Multinational Specialized Unit]]
*[[International Security Assistance Force]]
*[[Peacekeeping]]
Line 32 ⟶ 108:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=IFOR}}
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.nato.int/ifor/ifor.htm |Sito web ufficiale di IFOR]}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Bibliografia==
{{Portale|guerra|NATO}}
*[http://www.dodccrp.org/html3/research_bosnia.html CCRP Bosnia Research and Publications]
*[http://www.dodccrp.org/files/Wentz_Bosnia.pdf Lessons from Bosnia: The IFOR Experience] di Larry Wentz (1998)
*[http://www.dodccrp.org/files/Siegel_Target.pdf Target Bosnia] di Pascale Siegel (1998)
 
[[Categoria:Storia della Bosnia- ed Erzegovina]]
[[Categoria:Storia contemporanea europea]]
[[Categoria:Missioni NATO]]
[[Categoria:Operazioni NATO]]
[[Categoria:Unità militari della NATO]]
{{Portale|guerra}}
 
[[de:Implementation Force]]
[[en:IFOR]]
[[eo:IFOR (The Implementation Force)]]
[[es:IFOR]]
[[fi:IFOR]]
[[fr:Implementation Force]]
[[id:IFOR]]
[[ja:和平履行部隊]]
[[ms:IFOR]]
[[nl:Implementation Force]]
[[no:IFOR]]
[[pl:IFOR]]
[[sv:IFOR]]