Ti amo... ed io di più: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
 
(50 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|singoli pop|agosto 2016}}
{{Album
|titolo = Ti amo... ed io di più
|artista = Giorgio Albertazzi
|artista2 = Anna Proclemer
|tipo album = Singolo
|anno = 1969
|durata = 5:45
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
Riga 11 ⟶ 12:
|genere2 = Easy listening
|genere3 = Chanson
|etichetta = [[Broadway (casaetichetta discografica)|Broadway International]]
|arrangiamenti = [[Franco Micalizzi]]
|formati = 7"
}}
'''''Ti amo... ed io di più''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] didegli [[Attore|attori]] [[italia]]ni [[Giorgio Albertazzi]] e [[Anna Proclemer]] pubblicato nel 1969 dalla [[Broadway (casa discografica)|Broadway International]] in formato 7". Si tratta di una cover di ''[[Je t'aime... moi non plus]]'' tradotta in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Claudio Daiano|Claudio "Daiano" Fontana]].
{{Album
|titolo = Ti amo... io di più
|artista = Ombretta Colli
|tipo album = Singolo
|anno = 1969
|durata =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|genere = Pop
|genere2 = Easy listening
|genere3 = Chanson
|etichetta = [[Rare]]
|formati = 7"
}}
'''''Ti amo... ed io di più''''' è un singolo di [[Giorgio Albertazzi]] e [[Anna Proclemer]] pubblicato nel 1969 dalla [[Broadway (casa discografica)|Broadway International]] in formato 7". Si tratta di una cover di ''[[Je t'aime... moi non plus]]'' tradotta in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Claudio Daiano|Claudio "Daiano" Fontana]].
 
== Il discoDescrizione ==
Nell'estate del 1969 la canzone ''[[Je t'aime... moi non plus]]'', cantata da [[Serge Gainsbourg]] e [[Jane Birkin]], arriva in Italia suscitando un grande scandalo e uno strascico di controversie che porta al sequestro del disco e all'interdizione dello stesso. Per aggirare l'ostacolo della censura viene quindi approntata un'edizione italiana della medesima canzone con testo tradotto eed alleggerito dalle strofe più audaci. Ad esempio Daiano rende il passaggio che recita «je vais et je viens entre tes reins» (letteralmente «vado e vengo tra le tue reni») con «Ti lascio ma poi torno, lo sai... dentro gli occhi tuoi». La cover vieneè cantata da [[Giorgio Albertazzi]] eed [[Anna Proclemer]], celebre coppia di attori tale anche nella vita reale, e pubblicata nel settembre del 1969.<ref name="fcn">{{Cita libro |autore=Fabio Casagrande Napolin |titolo=Orgasmo Song. Sesso, musica e sospiri |collana=Passioni Pop |editore=VoloLibero Edizioni |città=Milano |anno=2016 |isbn=8897637620 |url=https://books.google.it/books?id=c1gcDAAAQBAJ |cid=Fabio Casagrande Napolin, 2016}}</ref>
 
Autore del testo italiano della canzone ''Ti amo... ed io di più'' è [[Claudio Daiano|Claudio Fontana]]. L'[[Società Italiana degli Autori ed Editori|Archivio SIAE]] accredita come paroliere anche Gian Piero Simontacchi<ref name="archiviosiae">{{Cita web |url=http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaView.do?metodo=view |titolo=Archivio Opere Musicali |accesso=24 agosto 2016 |dataarchivio=25 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090625181623/http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaView.do?metodo=view |urlmorto=sì }}</ref>, collaboratore di [[Giorgio Gaber]] e [[Ombretta Colli]], autore delle modifiche al testo apportate alla canzone nella successiva versione cantata da quest'ultima e rintitolata ''Ti amo... io di più''<ref name="fcn" />. Nel settembre del 1969, il settimanale ''[[Oggi (periodico)|Oggi]]'' accredita inoltre la versione italiana a [[Bruno Pallesi]]<ref name="oggi17settembre1969">{{Cita news |titolo=Tutti cantano la canzone “sexy” |pubblicazione=[[Oggi (periodico)|Oggi]] |numero=anno XXV, n. 38 |data=17 settembre 1969}}</ref>; non vi è tuttavia ulteriore riscontro del fatto che Pallesi sia stato in qualche modo coinvolto nella scrittura del testo e l'attribuzione è dovuta probabilmente a un errore del settimanale<ref name="fcn" />.
Sul lato B del disco viene invece stampato il brano ''Sospendi il tempo'', scritto e diretto da [[Ennio Morricone]] e cantato da [[Edda Dell'Orso]], tratto della colonna sonora del film ''[[La stagione dei sensi]]'', che uscirà nell'ottobre dello stesso anno.
 
Sul lato B del disco vieneè invece stampato il brano ''Sospendi il tempo'', scritto e diretto da [[Ennio Morricone]] e cantato da [[Edda Dell'Orso]], tratto della colonna sonora del film ''[[La stagione dei sensi]]'', che uscirà nell'ottobre dello stesso anno.<ref name="fcn" />
 
Il disco è stato pubblicato dall'etichetta discografica [[Broadway (etichetta discografica)|Broadway International]] in formato 7" con numero di catalogo 13. Questa versione della canzone è stata inserita nella compilation ''Proibitissime (30 anni e più di canzoni censurate)'' del 1977, edizione esclusiva per ''[[Playboy (periodico)|Playboy]]'', pubblicata dall'etichetta Studio 21.
 
== Tracce ==
{{Tracce
{{...||musica}}
|Visualizza durata totale = sì
 
|Interprete1 = [[Giorgio Albertazzi]] e [[Anna Proclemer]]
== Altre versioni ==
|titoloTitolo1 = Ti amo... ed io di più
''Ti amo... ed io di più'' è una delle cover più note di ''Je t'aime... moi non plus'', che ha dato vita a una propria serie di cover indipendenti. La maggiormente nota è quella cantata da [[Ombretta Colli]] e pubblicata dalla [[Rare]] in 7" immediatamente a ridosso dell'uscita della versione di Albertazzi e Proclemer, tanto che è controversa l'attribuzione del primato a una o all'altra versione.
|Autore musica1 = [[Serge Gainsbourg]]
|Autore testo1 = [[Serge Gainsbourg]], [[Claudio Daiano|Daiano]]
|Durata1 = 3:45
 
|Interprete2 = [[Edda Dell'Orso|Edda]], [[Ennio Morricone|Orchestra E. Morricone]]
La versione cantata da [[Ombretta Colli]] usufruisce del testo tradotto da Daiano, tuttavia con delle ulteriori modifiche apportate da [[Gian Piero Simontacchi]], che già aveva contribuito ad altri brani cantati dalla Colli. Il titolo, inoltre, viene modificato in ''Ti amo... io di più''.
|Titolo2 = Sospendi il tempo
|Autore testo e musica2 = [[Ennio Morricone]]
|Durata2 = 2:00
}}
 
== Altre versioni ==
Un altra nota versione di ''Ti amo... ed io di più'' è quella cantata da Brigitte, non meglio identificata artista in forza alla [[SAAR Records]]. La sua versione viene pubblicata in due edizioni dalla [[Signal (casa discografica)|Signal]], nel corso del 1969, rispettivamente prima con il titolo ''Ti amo... ed io di più'' e poi con il titolo originale francese di ''Je t'aime... moi non plus''. Una terza versione viene infine pubblicata in allegato al numero di ottobre 1969 della rivista ''[[King (rivista)|King]]''.
''Ti amo... ed io di più'' è una delle cover più note di ''Je t'aime... moi non plus'', che ha dato vita a una propria serie di cover indipendenti.
*Nello stesso 1969 [[Ombretta Colli]] ne canta una versione quasi coeva, con alcune varianti nel testo, intitolata ''[[Ti amo... io di più]]'' e pubblicata come singolo dalla [[Rare (casa discografica)|Rare]].
Un* Un'altra nota versione di ''Ti amo... ed io di più'' è quella cantata da Brigitte, non meglio identificata artista[[turnista]] in forza alla [[SAAR Records]]. La sua versione vieneè pubblicata in due edizioni dalla [[Signal (casa discografica)|Signal]], nel corso del 1969, rispettivamente prima con il titolo ''Ti amo... ed io di più'' e poi con il titolo originale francese di ''Je t'aime... moi non plus''. Una terza versione vieneè, infine, pubblicata in allegato al numero di ottobre 1969 della rivista ''[[King''. (rivista)|King]]Questa versione è stata lungamente sfruttata dalla SAAR Records, che l'ha pubblicata ancora nel 1976 all'interno della compilation ''Le canzoni proibite'' e nel 1996 nella compilation su CD ''Canzoni erotiche e sensuali''<ref name="fcn" />.
* Una versione caricaturale della canzone è stata cantata da Alceste ed Adalgisa con inflessione [[Lingua emiliana|emiliana]] e pubblicata dalla S N. D Record.
* Un'altra cover è stata cantata da Franco e Leida e pubblicata dalla [[Junior (casa discografica)|Junior]] con il titolo francese ''Je t'aime... moi non plus''.
 
La versione italiana di ''Je t'aime.... moi non plus'', a differenza dell'originale, dopo il 1969-1970 non è stata più cantata e le successive cover italiane della canzone di Serge Gainsbourg hanno usufruito del testo originale francese.
Esistono numerose altre cover di ''Ti amo... ed io di più'', compresa una versione caricaturale cantata da Alceste e Adalgisa con inflessione [[Lingua emiliana|emiliana]] e pubblicata dalla S N. D Record, e una cantata da Franco e Leida e pubblicata dalla [[Junior (casa discografica)|Junior]].
 
== Note ==
La versione italiana di ''Je t'aime.... moi non plus'', a differenza dell'originale, dopo il 1969-1970 non è stata più cantata e le successive cover italiane della canzone di Serge Gainsbourg hanno usufruito del testo originale francese.
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 54 ⟶ 59:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Discogs|release|2529706|Giorgio Albertazzi e Anna Proclemer, Edda ‎– Ti Amo... Ed Io Di Più / Sospendi Il Tempo}}
* {{Discogs|release|3015253|Ombretta Colli ‎– Ti Amo... Io Di Più (Je T'aime... Moi Non Plus)}}
 
{{Portale|erotismo|musica}}