Space Shuttle main engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento programma Artemis 1
m Sviluppi futuri: clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{motore a razzo|nome=Rocket System-25|immagine=NASA-SSME-test-firing_edit1.jpg|didascalia=Test di accensione di un RS-25|origine=[[Stati Uniti d'America]]|data_primo=[[STS-1]]|data_ultimo=[[STS-135Artemis 1]]|costruttore=[[Aerojet Rocketdyne]]|associato=[[Space Shuttle]], [[Space Launch System]]|predecessore=[[HG-3 (motore a razzo)|HG-3]]|status=Inattivo da [[STS-135]]<br>Prossimo volo in [[Exploration Mission 1|EM-1]]Attivo|tipo=liquido|ossidante=[[ossigeno liquido]]|propellente=[[idrogeno|idrogeno liquido]]|rapporto_composto=6,0|ciclo=[[ciclo a combustione stadiata]]|descrizione=|camera_combustione=|rapporto_scarico=69:1|spinta=|spinta_vuoto=2279 [[Newton (unità di misura)|kN]]|spinta_terra=1860 kN|spinta_peso=|pressione_camera=2994 [[psi (unità di misura)|psi]] (20,64 [[Pascal (unità di misura)|MPa]])|impulso_specifico=|impulso_specifico_vuoto=452,3 [[secondo|s]] (4,436 [[km/s]])|impulso_specifico_terra=366 s (3,59 km/s)|tempo_accensione=480 s|riaccensioni=no|dimensioni=|lunghezza=4,3 m|diametro=2,4 m|peso_secco=3177 kg|usato_in=[[Space Shuttle]]<br>[[Space Launch System]]|references=|note=Dati relativi al RS-25D al 109% della spinta}}
 
LoIl motore principale dello Space Shuttle (in inglese '''Space Shuttle Main Engine''' (chiamatoil anchecui con l'[[acronimo]] è '''SSME''' o la denominazione Aerojet Rocketdyne '''RS-25''') è il suo motore primario dello [[Space Shuttle]], fabbricato dalla divisione [[Pratt & Whitney Rocketdyne|Rocketdyne]] della [[Pratt & Whitney]]. Motore a [[propellente]] liquido con un [[ciclo a combustione stadiata]] e alimentato da due [[turbopompa|turbopompe]], è il propulsore principale dello [[Space Shuttle]], che accoppiato ai due [[Space Shuttle Solid Rocket Booster|booster]] a propellente solido permette di garantire un adeguato rapporto [[spinta]] [[Forza peso|peso]] per l'accesso allo spazio. Il [[propellente]] utilizzato è la coppia [[idrogeno]] liquido e [[ossigeno]] liquido i quali permettono di ottenere elevate prestazioni in termini di [[Impulso specifico#Impulso specifico ponderale di un endoreattore|impulso specifico ponderale]] (500s).
 
== Introduzione ==
Riga 52:
Quattro motori di questo tipo forniranno la spinta iniziale del primo stadio, con l'ausilio di due booster.
 
Dopo la cancellazione del programma Space Shuttle questi motori sono tornati in attività il 16 Novembre 2022 nell’ambito della missione [[Artemis 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nasaspaceflight.com/2017/05/nasa-em-1-uncrewed-costs-main-reason/|titolo=NASA will not put a crew on EM-1, cites cost - not safety - as main reason|autore=Chris Gebhardt|sito=NASASpaceFlight.com|data=2017-05-12|lingua=en-US|accesso=2023-04-17}}</ref>
 
== Note ==
Riga 58:
* {{cita web | url = http://www.shuttlepresskit.com/scom/216.pdf | titolo = NASA Shuttle Press Kit SSME Reference | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120204133938/http://www.shuttlepresskit.com/scom/216.pdf | dataarchivio = 4 febbraio 2012 }}
* {{cita web | url = http://www.boeing.com/defense-space/space/propul/SSME.html | titolo = Space Shuttle Main Engine | autore = Boeing | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070603213742/http://www.boeing.com/defense-space/space/propul/SSME.html | dataarchivio = 3 giugno 2007 }}
* {{cita web | url = https://www.nasa.gov/centers/marshall/news/background/facts/ssme.html | titolo = Space Shuttle Main Engine Enhancements | autore = NASA | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 19 aprile 2023 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230419051749/https://www.nasa.gov/centers/marshall/news/background/facts/ssme.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web | url = http://science.nasa.gov/headlines/y2002/06nov_ssme.htm | titolo = The Roar of Innovation | autore = NASA | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20021108104951/http://science.nasa.gov/headlines/y2002/06nov_ssme.htm | dataarchivio = 8 novembre 2002 }}
* {{cita web | url = http://users.ipfw.edu/modesitk/shuttleEngine.htm | titolo = Space Shuttle Main Engine - incredible facts | accesso = 30 giugno 2008 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/66Y4t1vhD?url=http://users.ipfw.edu/modesitk/shuttleEngine.htm | dataarchivio = 30 marzo 2012 | urlmorto = sì }}