GParted: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo parametro SoftwareLibero di {{Software}} come richiesto
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|nomeNome = GParted
|Logo = <!-- wikidata -->
|logo=
|Screenshot = Screenshot_of_Gparted_of_a_dual_boot_Windows-Ubuntu_system.png
|screenshot= [[Immagine:GParted.png|250px]]
|didascaliaDidascalia = GParted su GNU/Linux
|sviluppatoreSviluppatore = Bart Hakvoort, LarryT
|SistemaOperativo = GNU/Linux
|UltimaVersione= 0.9.0-7<ref>[http://gparted.sourceforge.net/news.php Ultime notizie, sito web ufficiale di Gparted]</ref>
|Linguaggio = <!-- wikidata -->
|DataUltimaVersione= [[29 luglio]] [[2011]]
|Genere = Gestore di partizioni
|sistema_operativo= [[Multipiattaforma]], CD di boot
|Licenza = <!-- wikidata -->
|genere = [[Partizione (informatica)|Utility di partizionamento dischi]]
|SoftwareLibero =
|licenza= [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|Lingua =
|sito_web= http://gparted.sourceforge.net/
|SoftwareLibero=sì
}}
 
In [[informatica]] '''GParted''' (Gnome''GNOME Partition Editor'') è un software [[software libero|libero]] per il [[partizione (informatica)|partizionamento]] di [[disco rigido|hard-disk]], scritto in GTK e distribuito con [[licenza GPL]], è un [[Front-end e back-end|front-end]] del più notodi [[GNU Parted]]. Gira nativamente su sistemi [[GNU/Linux]] con Desktop [[GnomeGNOME]], anche se esistono distribuzioni [[Live CD]] e LiveUSB avviabili da qualsiasi [[personal computer|PC]].
 
==Descrizione==
[[File:Gparted-screenshot.jpg|thumb|200px|right|Una schermata di GParted]]
Viene utilizzato per creare, distruggerecancellare, ridimensionare, spostare, controllare e copiare partizioni e [[file system]]. Permette di visualizzare le partizioni possibili e le loro dimensioni, e di crearle per via grafica con un semplice ''[[drag and drop]]''.
 
È utile per ottenere spazio per nuovi [[sistema operativo|sistemi operativi]], riorganizzare l'utilizzo del disco, copiare dati residenti nei dischi fissi e fare una copia di una partizione.
Viene utilizzato per creare, distruggere, ridimensionare, spostare, controllare e copiare partizioni e file system. Permette di visualizzare le partizioni possibili e le loro dimensioni, e di crearle per via grafica con un semplice ''[[drag and drop]]''.
 
È utile per ottenere spazio per nuovi sistemi operativi, riorganizzare l'utilizzo del disco, copiare dati residenti nei dischi fissi e fare una copia di una partizione.
 
Come GNU Parted, GParted supporta il ridimensionamento delle partizioni con [[file system]] [[NTFS]], usando l'utility esterna [[ntfsresize]].
 
Utilizza la libreria [[GNU Parted|libparted]] per determinare e modificare [[periferica|periferiche]] e [[tabella delle partizioni|tabelle di partizioni]].
 
Questo [[programma (informatica)|programma]] non deve essere confuso con [[GNU Parted]], l'utilità a [[riga di comando]] pubblicata dalla [[Free Software Foundation]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Partizione (informatica)|Partizione]]
*[[File system]]
*[[GNU Parted]]
*[[QtParted]]
*[[Partition MagicPartitionMagic]]
*[[System Rescue CD]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:GParted}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{En}} [http://gparted.sourceforge.net/index.php Sito ufficiale]
 
{{GNUGNOME}}
{{GNU}}
{{Portale|Software libero}}
{{GNU}}
 
[[Categoria:Gestori di partizioni]]
[[Categoria:GNOME]]
[[Categoria:Software Linux]]
 
[[ar:جي بارتد]]
[[ast:Gparted]]
[[ca:GParted]]
[[de:GNU Parted#GParted]]
[[en:GParted]]
[[es:GParted]]
[[fr:GParted]]
[[hu:GParted]]
[[ko:GParted]]
[[nl:GParted]]
[[pl:GParted]]
[[pt:GParted]]
[[ru:GParted]]
[[simple:GParted]]
[[uk:GParted]]
[[vi:GParted]]
[[zh:GParted]]