Moog modular V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale |
Correggo link |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Moog}}
{{Software
|Nome = Moog Modular V
Line 29 ⟶ 30:
* '''Switched on Brandeburgs''': i [[concerti brandeburghesi]] di [[Johann Sebastian Bach|Bach]];
Sempre utilizzando un [[Moog]] Modulare [[Walter Carlos|Carlos]] scrisse anche parte della colonna sonora del film di [[Stanley Kubrick]] ''[[
== Analogico modulare: definizione ==
''Analogico'': il [[sintetizzatore]] non comprende [[componentistica elettronica]] [[Digitale (informatica)|digitale]], del tipo [[RAM]] o [[CPU]], bensì la sintesi viene prodotta da componenti elettrici.
La maggior parte dei [[sintetizzatori]] di oggi sono in realtà dei [[computer]] veri e propri. (
''Modulare'': il [[sintetizzatore]] è formato da vari moduli
Quando un musicista acquista un [[sintetizzatore]] [[modulare]] decide quali moduli acquistare. Gli altri eventuali moduli sono comunque
== Moog Modular V: sistemi operativi supportati ==
Line 80 ⟶ 81:
== La fedeltà ==
Un [[sintetizzatore]] analogico produce dei suoni che difficilmente possono essere simulati alla perfezione da una qualsiasi tastiera dalla sintesi digitale.
Vale a dire che chi è appassionato di questi strumenti pretende di avere come risultato anche i difetti tipici di questi strumenti, tipo micro distorsioni del suono inaspettate dal musicista ed altri disturbi tipici. [[Arturia]] garantisce questo risultato con l'utilizzo della tecnologia [[software]] ''TAE'', acronimo di '''T'''rue '''A'''nalog '''E'''mulation.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.arturia.com Home page della software house Arturia]
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Sintetizzatori Moog|V]]
|