Adad-nirari I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Khanigalbat non è una città, ma il nome in accadico di Mitanni
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
|immagine = Adad-Nirari stela.jpg
|nome = Adad-nirari I
|titolo = [[reRe di Assiria]]
|inizio regno = [[1305 a.C.|1305]]-[[1274 a.C.]]
|fine regno = [[1274 a.C.]]
|dinastia =
|predecessore = [[Arik-den-ili]]
Riga 17 ⟶ 18:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1274 a.C.?
|Epoca = -1200
|Attività = sovrano
|Nazionalità = assiro
|Categorie = no
}}
Il suo nome è più correttamente reso in trascrizione come Adad-nīrārī, "Adad (= il dio della tempesta) è il mio aiuto".
 
== Biografia ==
Salito al potere durante il periodo del [[MedioRegno Assiromedio-assiro]], Adad-nirari I portò il proprio paese a diverse conquiste in tutta l'alta [[Mesopotamia]]: inizialmente contro il re [[Shattuara I]], che sconfisse e rese proprio vassallo. Poco tempo dopo ne vinse anche il figlio ribelle, [[Wasashatta]], che gli mosse contro non appena salito al trono. Al termine di queste imprese il sovrano assiro si trovò di fronte a un impero che racchiudeva il bacino del [[Khabur]] e del [[Balikh (fiume)|Balikh]], fino ai confini con [[Karkemish]]. L'intervento contro [[Shattuara I|Shattuara]] fu probabilmente dovuto all'interruzione dei tributi a favore degli [[Ittiti]]. Nel frattempo combatté anche contro il [[Cassiti|cassita]] [[Nazi-Marutash]] e lo sconfisse, ma senza alcun cambiamento sostanziale dei propri confini.
 
Quando [[Hattushili III]] salì sul trono ittita, Adad-nirari propose un rapporto di fratellanza, ma dagli avversari anatolici ricevette un netto rifiuto, pur vedendo riconosciuta la propria potenza politica. Con ogni probabilità negli ultimi anni di regno, Adad-nirari perse [[Khanigalbat]], dato che il suo successore [[Salmanassar I]] dovette riconquistarlo.