Isabelle Barciulli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 48:
==Carriera==
Esordisce nel [[FIA Alternative Energies Cup|Campionato del Mondo FIA Energie Alternative]] come pilota nel [[FIA Alternative Energies Cup 2012|2012]] in coppia con [[Francesca Olivoni]]. Ottiene il quinto posto all'[[Hi-Tech Ecomobility Rally]] di [[Atene]] e il sesto all'[[Ecorally San Marino - Città del Vaticano]], chiudendo la stagione al nono posto in classifica generale. Nello stesso anno partecipa come copilota al [[Campionato Italiano Energie Alternative]] al fianco di [[Guido Guerrini (pilota automobilistico)|Guido Guerrini]]<ref>''[http://www.ecomotori.net/topic/9475-team-imega-boninsegni-ad-avellino-con-linedita-coppia-guerrini-barciulli/ Team Imega-Boninsegni ad Avellino con l’inedita coppia Guerrini-Barciulli ] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006080104/http://www.ecomotori.net/topic/9475-team-imega-boninsegni-ad-avellino-con-linedita-coppia-guerrini-barciulli/ |date=6 ottobre 2014 }}''. ''EcoMotori'', 24 agosto 2012.</ref>.
Nel [[FIA Alternative Energies Cup 2013|2013]] riesce ad andare a punti sia come pilota (è sesta con Francesca Olivoni all'Hi-Tech di Grecia e all'Ecorally di San Marino) che come copilota (con Guerrini è seconda al [[Rally Eco Bulgaria]]<ref>''[http://www.abarthpress.com/press/article/115705 L'Abarth 500 di Massimo Liverani vince anche in Bulgaria] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029193618/http://www.abarthpress.com/press/article/115705 |date=29 ottobre 2013 }}''. ''AbarthPress'', 23 luglio 2013.</ref>).
| |||