Saimiri sciureus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ho aggiustato l'articolo Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato | |||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox | | |statocons_versione = iucn3.1 | | | | | | | | | | | | | | | |suddivisione_testo = ''Saimiri sciureus albigena''<br />''Saimiri sciureus cassiquiarensis''<br />''Saimiri sciureus macrodon''<br />''Saimiri sciureus sciureus''▼ ▲''Saimiri sciureus albigena''<br />''Saimiri sciureus cassiquiarensis''<br />''Saimiri sciureus macrodon''<br />''Saimiri sciureus sciureus'' ▲| binome = Saimiri sciureus ▲| biautore = [[Carl von Linné|Linnaeus]] ▲| bidata = [[1758]] }} Il '''saimiri'''  o ''' == Distribuzione == Con quattro [[sottospecie]] (''Saimiri sciureus albigena'', ''Saimiri sciureus cassiquiarensis'', ''Saimiri sciureus macrodon'' e ''Saimiri sciureus sciureus'') vive nella maggior  == Descrizione == Riga 33 ⟶ 32: Misura circa 50 cm di lunghezza, di cui più della metà spetta alla lunga coda (almeno 15 cm in più del corpo), per un peso di poco meno di 1 kg. === Aspetto === [[File:Common.squirrel.monkey.arp.jpg|thumb|left Il pelo è corto e folto, di colore verde oliva sul corpo e giallo-arancio su arti, ventre e coda. Quest'ultima non è prensile e quando l'animale è a riposo viene arrotolata attorno al corpo e piegata su una spalla. Il corpo è magro e slanciato, con una grossa testa nerastra sulla quale spicca una mascherina bianca che incornicia occhi e muso, di colore nero. Anche il petto è più o meno bianco, a seconda della sottospecie, anche se sussistono differenze individuali. === Dimorfismo sessuale === Riga 58 ⟶ 57: == Altri progetti == {{ == Collegamenti esterni == | |||