Electronic Performance Support System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Utilizzi ==
L'adozione di un EPSS da parte di
Un EPSS si impiega normalmente per l'addestramento e la formazione di nuove risorse che devono essere operative immediatamente, in situazioni in cui il normale addestramento non è praticabile o non è disponibile, oppure quando l'addestramento è relativo a processi ed attività a [[curva di apprendimento]] molto bassa o di complessità tale da non poter essere memorizzate dagli utenti in tempi brevi.
Sistemi EPSS sono utili anche per risorse già esperte o addestrate, quando si presentano situazioni quali l'introduzione di un nuovo [[sistema informativo aziendale]] o di nuovi strumenti informatici (e.g. [[Customer Relationship Management]], [[Enterprise Resource Planning]]), l'informatizzazione di attività prima svolte manualmente o con altri strumenti, attività in cui gli addetti devono utilizzare sistemi e/o processi e/o prodotti complessi (come nel caso di alcuni ''[[call center]]'').
Ci sono diverse vedute sui componenti e le caratteristiche di un EPSS. Per esempio per Barker and Banerji's (1995), un EPSS ha quattro differenti livelli funzionali, e questi dovrebbero essere portati avanti insieme per riuscire pienamente con successo. Il primo livello è l'interfaccia utente ed il database; il secondo è un generico insieme di tools (come help system, documentation, text retrieval system, intelligent agents, tutoring facility, simulation tools, and communication resources); il terzo è una specifica applicazione di supporto; ed il livello finale è uno specifico [[dominio applicativo]] (scuole, banche, esercito, etc.).
== Vantaggi ==
Riga 22:
== EPSS v. Help Online ==
Un sistema di '''EPSS''' deve essere ben distinto dal tradizionale sistema di ''help online'' (aiuto in linea). Infatti il tradizionale [[aiuto in linea]] solitamente supporta la singola [[applicazione software]] (ad esempio, il software di gestione ordini, oppure il software gestione paghe, etc.) e non è necessariamente focalizzata su di un insieme di attività (che possono riguardare più di un'applicazione) riferite ad attività lavorative all'interno di un processo più ampio. Con l'help online spesso quasi sempre non sono disponibili referenze incrociate tra i diversi applicativi, e le informazioni sono limitate e raramente
== Bibliografia ==
Riga 46:
* ''Performance Support Solutions: Achieving Goals Through Enabling User Performance'', William Bezanson, 2002, Trafford Publishing
* ''[https://web.archive.org/web/20050302154228/http://www.sigmod.org/sigmod/dblp/db/conf/hci/hci1999-2.html#DickelmanB99 PERFORMANCE SUPPORT FOR THE NEXT MILLENNIUM: A model for rapidly changing technologies in a global economy]'', Gary Dickelman and Ashok Banerji, Proceedings of the HCI International '99 (the 8th International Conference on Human-Computer Interaction) on Human-Computer Interaction: Communication, Cooperation, and Application Design, Munich, HCI (2) 1999:, pp187 – 191.
* ''
==Voci correlate==
|