SameGame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=Same GNOME.png
|didascalia=Screenshot di una versione di Same Game (''[[Same Gnome]]'') in esecuzione su [[GNOME]]
|origine = JPN
|sviluppo =Kuniaki Moribe |pubblicazione=Gekkan ASCII
|anno=1985
Riga 9 ⟶ 10:
|genere=[[Videogioco rompicapo]]
|tema=Astratto
|
|piattaforma=[[Windows]]
|
|
|
|
|piattaforma altro=[[Fujitsu]] FM-8/7
|tipo media=
|requisiti=
|periferiche=
}}
'''''SameGame''''' è un [[videogioco rompicapo]] originariamente inventato col nome di ''Chain Shot'' nel [[1985]] da Kuniaki Moribe (Morisuke), che fu distribuito per [[Fujitsu]] FM-8/7 series in un giornale mensile giapponese di [[personal computer]] chiamato ''Gekkan ASCII''.
Il gioco fu successivamente sviluppato di nuovo sotto il nome di
Same Game viene pronunciato ''sa-me-ga-me'' in [[Lingua giapponese|giapponese]].
Riga 35 ⟶ 37:
==Punteggio==
Quasi tutte le versioni del gioco danno <math>(n-k)^2</math> punti per aver rimosso ''n'' blocchi in una volta sola, dove ''k'' = 1 o a 2 secondo l'implementazione. Per esempio, ''Insane Game'' per i calcolatori TI usa <math>(n-1)^2</math>. La versione di Ikuo Hirohata usa la formula <math>n^2-3n+4</math>. L'implementazione fatta per ''Bubble Breaker'' per [[Windows Mobile]] usa la formula <math>n (n - 1)</math>.
Alcune versioni offrono anche un bonus punti quando vengono rimossi tutti i blocchi dallo schermo di gioco. Altre invece riducono il punteggio finale in base ai blocchi che rimangono quando la partita è finita.
Riga 51 ⟶ 53:
*''Aha!'' di Computer Systems Odessa, 1999. Permetteva di configurare le misure dello schermo di gioco (comprese tra 3×3 e 25×15) ed il numero di colori (da 2 a 5).
*''Jawbreaker'', 2003, PocketPC.
*''Undake 30: Same Game'', 1995, versione per [[Super Nintendo]] con icone rappresentanti oggegtti e personaggi relativi alla serie [[Mario (serie di videogiochi)|Mario]].
===KSame===
Riga 60 ⟶ 62:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.asahi-net.or.jp/~ky6k-mrb/chainsht.htm|2=''Chain Shot!'' on Kuniaki Moribe's homepage|lingua=ja|accesso=3 maggio 2007|dataarchivio=7 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110607072753/http://www.asahi-net.or.jp/~ky6k-mrb/chainsht.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.ne.jp/asahi/ken/home/softwares/macigame/mghistory_e.html|2=History of ''SameGame''|lingua=en|accesso=3 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060616124857/http://www.ne.jp/asahi/ken/home/softwares/macigame/mghistory_e.html|dataarchivio=16 giugno 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.mis.hiroshima-u.ac.jp/~sumi/e/mac/pro_game.html|2=Takahiro Sumiya's Software|lingua=en|accesso=3 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120207025914/http://www.mis.hiroshima-u.ac.jp/~sumi/e/mac/pro_game.html#|dataarchivio=7 febbraio 2012|urlmorto=sì}}
* {{
* {{en}} ''[http://www.clickomania.ch Clickomania]''
* {{
* {{
* {{cita web|1=https://live.gnome.org/Same_Gnome|2=Same Gnome|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081012010021/http://live.gnome.org/Same_Gnome|dataarchivio=12 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
* {{
{{Portale|
[[Categoria:Problemi NP-completi]]
|