Seodong-yo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AsdaBot (discussione | contributi)
 
(27 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Seodong-yo
|immagine= Seodongyo.png
|didascalia= Logo della serie televisiva
|titolooriginaletitolo originale= 서동요
|paese= Corea del Sud
|annoprimatvanno prima visione= [[2005]]-[[2006]]
|tipofictiontipo fiction= serialserie TV
|genere= [[drama coreano]]storico
|genere 2 = biografico
|stagioni= 1
|episodi= 55
|durata= 60 min. (episodio)
|linguaoriginalelingua originale= [[lingua coreana|coreano]]
|aspect ratio=
|aspectratio=
|ideatore= [[Kim Young-hyun]]
|risoluzione= <!--risoluzione delle immagini-->
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|ideatore= Kim Young-hyun
|attori=
* [[Jo Hyun-jae]]: Seodong, poi re Mu di BaekjeJang
* [[Lee Bo-young]]: principessa Seonhwa di Silla
* [[Ryu Jin]]: Sataek Giru/Kim Do-ham
|casa produzione=
|casaproduzione=
|dataavvio-trasmissioneoriginaleinizio prima visione = 5 settembre 2005
|datafine-trasmissioneoriginalefine prima visione = 21 marzo 2006
|rete TV = [[SBS TV]]
|reteoriginale= [[Seoul Broadcasting System|SBS]]
}}
'''''Seodong-yo''''' ([[hangeul]]: {{lang|kocoreano|서동요}}, lett. ''La ballata di Seodong''; titolo internazionale '''''Ballad of Seodong''''', conosciutoconosciuta anche come ''Song of the Prince'') è ununa [[serialserie televisivotelevisiva]] [[Corea del Sud|sudcoreanosudcoreana]] trasmessotrasmessa su [[Seoul Broadcasting System|SBS]] dal 5 settembre [[2005]] al 21 marzo [[2006]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hancinema.net/drama-shows-ancient-technology-4104.html|titolo=Drama Shows Ancient Technology|data=2 ottobre 2005|accesso=5 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hancinema.net/drama-shows-ancient-technology-4104.html|titolo=Couch potatoes get up and make own shows|data=21 dicembre 2005|accesso=5 dicembre 2015}}</ref>.
 
IlLa serialserie è basatobasata su uno dei più antichi canti popolari coreani, il ''Seodong-yo'', che, secondo il ''[[Samguk Yusayusa]]'', fu scritto da Seodong, un comune cittadino di [[Baekje]]. Seodong, dopo aver sentito che la principessa Seonhwa, figlia di re [[Jinpyeong di Silla|re Jinpyeong di Silla]], era bellissima, scrisse una canzone in cui diceva che la principessa visitava la sua stanza ogni notte; quando il canto raggiunse il palazzo di Silla, Seonhwa fu condannata all'esilio, ma Seodong la trovò, la sposò e la portò a Baekje, dove diventarono i sovrani. Nella sceneggiatura deldella serialserie la storia ha subìto dei cambiamenti.
 
== Trama ==
[[Baekje]], anno 580. Dopo una notte indesiderata con [[Wideok di Baekje|re Wideok di Baekje]], la ballerinadanzatrice professionistadi corte Yeon Ga-mo rimane allaincinta lucee unsi bambino,vede Seodong,costretta cona illasciare qualel'uomo fuggeche dadoveva palazzosposare, quandoMok degliRa-soo. assassiniLa arrivanodonna perpassa uccideregli ilanni sovrano.seguenti Madrecon eil figlio, vivonoJang, pacificamentespostandosi senzaspesso rivelareper lanon propriaessere identitàrintracciata finoe auccisa, e, quando SeodongJang raggiunge i dieci anni, d'etàlo emanda Ga-moal decideTaehaksa, il prestigioso istituto di mandarloscienza ae tecnologia di Baekje, doveper chiedeimparare alil suopiù vecchiopossibile amoreda Mok Ra-soo. Quest'ultimo, caponel delfrattempo, prestigiosotrova istitutoun diincensiere scienzaaccompagnato eda tecnologiauna diprofezia Baekjeche annuncia un nuovo re: per questo, ilquando Taehaksala cerimonia per l'incoronazione del nuovo principe ereditario viene sconvolta da strani avvenimenti, l'uomo viene accusato di educarlotradimento comee uncondannato discendentea reale;morte. tuttaviaMok Ra-soo, Seodonginsieme rimanea coinvoltoJang ine unaai cospirazionesuoi politicaamici eddel èTaehaksa, costrettoscappa anel fuggireregno adi Silla., dove QuiJang incontra la principessa Seonhwa e se ne innamora profondamente. IntantoContemporaneamente, il [[Hwarang]] Kim Do-ham si finge un ragazzo orfano, Sataek Giru, complottae consi fa accogliere nel villaggio dei fuggitivi, Haneuljae, per sottrarne tutti i segreti, mentre a Baekje il generale Buyeo Seon, contronipote di re Wideok, vuole conquistare il Seodongtrono.
 
== Personaggi ==
* Seodong, poi [[Mu di Baekje|Jang]], interpretato da [[Jo Hyun-jae]] e [[Kim Seok]] (da bambino)<bbr />InizialmenteÈ chiamatoil Jang, è ilquarto figlio di re Wideok, ma è stato cresciuto come una persona comune e l'unica cosa che possa provare la sua identità è un ciondolo lasciatogli dal padre. Ha una personalità allegra e brillante, e un forte senso della giustizia;, èche unlo comandantespinge natoad eagire prendesconsideratamente. facilmenteSeonhwa l'iniziativalo soprannomina Seodong, termine usato per indicare i venditori di patate dolci, perché di questo Jang si occupava quando era bambino.
* Principessa Seonhwa di Silla, interpretata da [[Lee Bo-young]] e [[Sulli]] (da bambina)<br />Terza figlia di re Jinpyeong di Silla, è molto vivace e le piace giocare scherzi a Jang.
 
* Sataek Giru/Kim Do-ham, interpretato da [[Ryu Jin]]<br />Nato nella nobiltà di Silla, ha un contegno cauto e riservato, ma anche molto ambizioso. Ama Seonhwa sin dall'infanzia e il re ha accettato di dargliela in sposa in cambio del ''Baekje singi'', il libro contenente tutte le innovazioni tecnologiche di Baekje.
* Principessa Seonhwa di Silla, interpretata da [[Lee Bo-young]] e [[Sulli]] (da bambina)<br />Terza figlia di re Jinpyeong di Silla, è molto vivace e le piace giocare scherzi a Seodong. La sua natura fa esiliare Seodong da palazzo e quindi decide di diventare la sua maestra.
* [[Beop di Baekje|Buyeo Seon]], interpretato da [[Kim Young-ho]]<br />Generale e nipote di re Wideok con ambizioni sul trono.
 
* Mok Ra-soo, interpretato da [[Lee Chang-hoon]]<br />Scienziato del Taehaksa.
* Sataek Giru/Kim Do-ham, interpretato da [[Ryu Jin]]<br />Nato nella famiglia reale di Sillaa, ha un contegno cauto e riservato, ma anche molto ambizioso. Ama Seonhwa sin dall'infanzia.
* Mo-jin, interpretata da [[Jung Sun-kyung]]<br />Scienziata del Taehaksa, da tempo innamorata di Mok Ra-soo.
 
* Buyeo[[Wideok Seondi Baekje]], interpretato da [[KimJung Young-hoWook]]<br />27º re di Baekje, padre di Ajwa e Jang.
* Mo-jinPrincipe Ajwa, interpretatainterpretato da [[Jung SunJae-kyunggon]]<br />Figlio maggiore di re Wideok.
* Principessa Wooyoung, interpretata da [[Heo Young-ran]]<br />Figlia di Buyeo Gye e sorellastra di Buyeo Seon, s'innamora di Jang.
* [[Wideok di Baekje]], interpretato da [[Jung Wook]]
* Hae Do-joo, interpretata da [[Han In-soo]]<br />Ministro, suocero di Buyeo Seon.
* Principe Ah-jwa, interpretato da [[Jung Jae-gon]]
* Jin-ryeo, interpretato da [[Lee Byung-sik]]<br />Ministro, suocero del principe Ajwa.
* Principessa Wooyoung, interpretata da [[Heo Young-ran]]
* Wang Gu, interpretato da [[Maeng Sang-hoon]]<br />Guardia reale di re Wideok.
* Hae Do-joo, interpretata da [[Han In-soo]]
* [[Hye di Baekje|Buyeo Gye]], interpretato da [[Park Tae-ho]]<br />Ministro, fratello minore di re Wideok, padre di Buyeo Seon e Wooyoung.
* Jin-ryeo, interpretato da [[Lee Byung-sik]]
* WangAhtaek GuGeolchwi, interpretato da [[MaengNa SangJae-hoonwoong]]<br />Scienziato del Taehaksa.
* Fratello di Wideok, interpretato da [[Park Tae-ho]]
* Ahtaek Geolchwi, interpretato da [[Na Jae-woong]]
* Baek Mu, interpretato da [[Son Joon-hyung]]
* MokYeon RaGa-soomo, interpretatointerpretata da [[Lee ChangIl-hoonhwa]]<br />Madre di Jang.
* Maek Do-soo, interpretato da [[Im Hyun-sik]]<br />Scienziato del Taehaksa, padre di Beom-ro e Beom-saeng, innamorato di Mo-jin.
* Yeon Ga-mo, interpretata da [[Lee Il-hwa]]
* Maek DoBeom-sooro, interpretato da [[ImBaek HyunBong-sikki]]<br />Figlio minore di Maek Do-soo e amico di Jang, è innamorato di Eun-jin.
* Beom-rosaeng, interpretato da [[BaekOh BongSeung-kiyeon]]<br />Figlio maggiore di Maek Do-soo e amico di Jang.
* BeomEun-saengjin, interpretatointerpretata da [[OhKu SeungHye-yeonsun]]<br />Figlia di Mo-jin.
* EunKook-jinsoo, interpretata da [[KuLee Hye-sunSook]]<br />Scienziata del Taehaksa innamorata di Maek Do-soo.
* Woo-soo, interpretata da [[Lee Seung-ah (scienziata)|Lee Seung-ah]]<br />Scienziata del Taehaksa.
* Kook-soo, interpretato da [[Lee Sook]]
* Ko-mo, interpretato da [[Shin Gook]]<br />Scienziato del Taehaksa.
* Woo-soo, interpretata da [[Lee Seung-ah]]
* Ko-mo, interpretato da [[Shin Gook]]
* Ah So-ji, interpretata da [[Song Young-yong]]
* Joo Ri-young, interpretata da [[Kim Yoo-jin]]<br />Scienziata del Taehaksa.
* Koyi Soji, interpretato da [[Byun Il-tae]]
* [[Jinpyeong di Silla]], interpretato da [[Choi Dong-joon]]<br />Sovrano di Silla e padre di Seonhwa.
* [[Maya di Silla|Regina Maya]], interpretata da [[Kim Hwa-ran]]<br />Regina di Silla e madre di Seonhwa.
* Kim Sa-heum, interpretato da [[Na Sung-kyoon]]<br />Padre di Sataek Giru/Kim Do-ham.
* Principessa Cheonmyeong, interpretata da [[Lee Kyung-hwa]]<br />Sorella maggiore di Seonhwa.
* Wi Song, interpretato da [[Kim Jin-ho]]<br />Generale di Silla.
* Bo-myung, interpretata da [[Ahn Yeo-jin]]<br />Dama di corte di Seonhwa.
* Cho-kigi, interpretatointerpretata da [[Noh Yoon]]<br />Dama di corte di Seonhwa, innamorata di Beom-ro.
* Seo-chung, interpretato da [[Seo Beom-shik]]<br />Guardia reale di Seonhwa.
* Koo-san, interpretato da [[Sung Chang-hoon]]<br />Soldato di Silla al servizio di Sataek Giru.
* Heuk Chi-pyeong, interpretato da [[Lee Hee-do]]<br />Braccio destro di Buyeo Seon.
* Jang-doo, interpretato da [[Kim Se-min]]
* Yak-san, interpretato da [[Bang Kil-seung]]
* Moglie di Buyeo Seon, interpretata da [[Han Tae-yoon]]
* Yoo-rim, interpretata da [[Jin Tae-hyun]]
 
== Ascolti ==
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!rowspan="2"|Episodio
!rowspan="2"|Data di trasmissione
!colspan="2"|Dati TNMS
|-
!A livello nazionale
![[Area metropolitana di Seul]]
|-
!1
| 5 settembre 2005 || 16,8% || 18,2%
|-
!2
| 6 settembre 2005 || 17,6% || 19,0%
|-
!3
| 12 settembre 2005 || 18,8% || 21,6%
|-
!4
| 13 settembre 2005 || 17,8% || 20,1%
|-
!5
| 20 settembre 2005 || 17,9% || 19,8%
|-
!6
| 26 settembre 2005 || 18,5% || 19,8%
|-
!7
| 27 settembre 2005 || 19,6% || 21,6%
|-
!8
| 3 ottobre 2005 || 18,6% || 19,5%
|-
!9
| 4 ottobre 2005 || 17,8% || 18,6%
|-
!10
| 10 ottobre 2005 || 19,6% || 21,6%
|-
!11
| 11 ottobre 2005 || 20,0% || 21,6%
|-
!12
| 17 ottobre 2005 || 16,7% || 17,4%
|-
!13
| 18 ottobre 2005 || 17,2% || 18,1%
|-
!14
| 24 ottobre 2005 || 16,9% || 18,2%
|-
!15
| 25 ottobre 2005 || 16,9% || 17,7%
|-
!16
| 31 ottobre 2005 || 15,2% || 16,6%
|-
!17
| 1 novembre 2005|| 16,4% || 17,5%
|-
!18
| 7 novembre 2005 || 16,8% || 17,6%
|-
!19
| 8 novembre 2005 || {{colore|blue|'''13,7%'''}} || {{colore|blue|'''12,9%'''}}
|-
!20
| 15 novembre 2005 || 16,4% || 17,7%
|-
!21
| 21 novembre 2005 || 15,6% || 17,7%
|-
!22
| 22 novembre 2005 || 14,6% || 15,8%
|-
!23
| 28 novembre 2005 || 16,5% || 17,8%
|-
!24
| 29 novembre 2005 || 16,9% || 17,4%
|-
!25
| 5 dicembre 2005 || 17,4% || 19,3%
|-
!26
| 6 dicembre 2005 || 17,1% || 18,5%
|-
!27
| 12 dicembre 2005 || 16,5% || 17,8%
|-
!28
| 13 dicembre 2005 || 16,8% || 17,7%
|-
!29
| 19 dicembre 2005 || 17,1% || 18,2%
|-
!30
| 20 dicembre 2005 || 18,1% || 19,5%
|-
!31
| 26 dicembre 2005 || 18,7% || 19,8%
|-
!32
| 27 dicembre 2005 || 19,3% || 20,9%
|-
!33
| 2 gennaio 2006 || 20,9% || 22,4%
|-
!34
| 3 gennaio 2006 || 23,1% || 24,3%
|-
!35
| 9 gennaio 2006 || 21,2% || 22,2%
|-
!36
| 10 gennaio 2006 || 23,8% || 25,7%
|-
!37
| 16 gennaio 2006 || 23,0% || 24,0%
|-
!38
| 17 gennaio 2006 || 22,9% || 23,7%
|-
!39
| 23 gennaio 2006 || 21,6% || 22,0%
|-
!40
| 24 gennaio 2006 || 24,1% || 24,8%
|-
!41
| 31 gennaio 2006 || 23,7% || 24,6%
|-
!42
| 6 febbraio 2006 || 22,2% || 23,2%
|-
!43
| 7 febbraio 2006 || 22,9% || 24,2%
|-
!44
| 13 febbraio 2006 || 21,3% || 22,0%
|-
!45
| 14 febbraio 2006 || 25,4% || 26,6%
|-
!46
| 20 febbraio 2006 || 23,3% || 24,1%
|-
!47
| 21 febbraio 2006 || 23,6% || 24,3%
|-
!48
| 27 febbraio 2006 || 22,9% || 23,1%
|-
!49
| 28 febbraio 2006 || 25,3% || 26,5%
|-
!50
| 6 marzo 2006 || 25,2% || 25,9%
|-
!51
| 7 marzo 2006 || {{colore|red|'''26,7%'''}} || {{colore|red|'''27,2%'''}}
|-
!52
| 13 marzo 2006 || 23,3% || 24,5%
|-
!53
| 14 marzo 2006 || 23,9% || 25,1%
|-
!54
| 20 marzo 2006 || 24,0% || 25,5%
|-
!55
| 21 marzo 2006 || 25,0% || 26,0%
|-
! colspan=2 | Media || 19,8% || 21,0%
|}
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è composta da Im Jae-hyeon.
# ''Hero 1''
# ''Seodong (Pleasure)'' (서동(락))
# ''Flower Light'' (꽃빛) – Geum Seon-ae
# ''Grief 1'' (애상 I)
# ''Grief 2'' (애상 II)
# ''RyunRyeon'' (련)
# ''Yeonseo'' (연서)
# ''Position'' (해밀) – Im Jae-uk
# ''The Flower Hues''
# ''Seodong (Sorrow)'' (서동(애))
# ''Ace of Sorrow''
# ''A Moon Person'' (월인 (月人))
# ''Position (strumentale)'' (해밀)
# ''Seodong (Anger)'' (서동(노))
# ''Enjoying the Moon'' (완월)
# ''Hero 2''
# ''Seodong (Joy)'' (서동(희)) – Kim Ji-hyeon
 
== Riconoscimenti ==
Riga 121 ⟶ 292:
| [[Jo Hyun-jae]]
| {{won}}
|}
 
== Distribuzioni internazionali ==
{| class="wikitable"
! Paese
! Canale/i
! Prima TV
! Titolo adottato
|-
| {{TWN}} || Drama Videoland || 31 agosto-18 dicembre 2006 || 薯童謠 (La ballata di Seodong)
|-
| {{JPN}} || KNTV || ?-4 ottobre 2006 || 薯童謡 (La ballata di Seodong)
|-
| {{THA}} || Channel 3 || 16 dicembre 2006-21 aprile 2007 || ซอดองโย สายใยรักสองแผ่นดิน (La ballata di Seodong - Un amore che lega due terre)
|-
| {{HKG}} || TVB || 2 maggio-17 giugno 2007 || 薯童謠 (La ballata di Seodong)
|-
|}
 
Riga 127 ⟶ 315:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ko}}cita [web|1=http://tv.sbs.co.kr/seodong/ |2=Sito ufficiale]|lingua=ko|accesso=5 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060616041809/http://tv.sbs.co.kr/seodong/|dataarchivio=16 giugno 2006|urlmorto=sì}}
* {{Hancinema|drama|Seodongyo}}
* {{en}} [http://english.visitkorea.or.kr/enu/CU/CU_EN_8_5_1_30.jsp Scheda] su Visit Korea
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Drama coreani]]