Isabella Quaranta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|attori italiani}}
{{Bio
|Nome = Isabella
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 3 aprile
|AnnoMorte = 1975
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = del [[cinema muto]]
}}
 
==Biografia==
Isabella Maria Rosa Teresa Quaranta<ref>{{cita libro|p=[https://archive.org/details/silentfilmnecrol0000vazz/page/429 429]|titolo=Silent Film Necrology|url=https://archive.org/details/silentfilmnecrol0000vazz|autore=Eugene Michael Vazzana|anno=2001|isbn=9780786410590|editore=McFarland}}</ref> nacque a Torino nel 1892 in una famiglia benestante, sorella di [[Lidia Quaranta|Lidia]] e gemella di [[Letizia Quaranta|Letizia]], entrambe attrici, e figlia di Giuseppe Quaranta e Beatrice Rissoglio.<ref name=treccani>{{treccani|lydia-quaranta_%28Dizionario-Biografico%29/|Lydia Quaranta}}</ref>
 
SorellaNel gemella1912 difu Letiziascritturata Quarantadall'[[Itala Film]], euna minoredelle diprincipali Lidia,case fuproduttrici scritturata nel 1912 dalldell'Itala Filmepoca, come «attrice brillante».<ref>L.{{cita libro|autore=Leonardo Autera, ''|titolo=Antologia di Bianco e nero'' vol. |volume=3, |editore=Centro Sperimentale di Cinematografia, |anno=1964, |p. 945=94}}5</ref> Rispetto alle precedenti ebbe una carriera cinematografica più breve, ma comunque significativa, avendo interopretato ruoli da protagonista femminile in film come Romanticismo (1915) e Una mascherata in mare (1917).
 
Rispetto alle sorelle ebbe una carriera cinematografica più breve, ma comunque significativa, avendo interpretato ruoli da protagonista femminile in film come ''Romanticismo'' (1915) di [[Carlo Campogalliani]] e ''Una mascherata in mare'' (1917) di [[Domenico Gaido]].<ref>{{cita libro|titolo=Le grandi donne del Piemonte|p=275|autore=Michele Florio|editore=Daniela Piazza Editore|anno=2004}}</ref>
==Filmografia parziale==
 
==Filmografia parziale==
*''[[Alza una gamba e balla!]]'', regia di [[Mario Morais]] (1912)
*''[[Ho l'onore di chiedere la mano di vostra figlia]]'', regia di [[Mario Morais]] (1912)
Riga 36 ⟶ 39:
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore = |titolo = Enciclopedia dello Spettacolo|volume = 8|editore = Le Maschere |città = Roma |isbn = | anno = 1962 |p= 623|cid=}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|nm1516021}}
 
{{portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori italiani del muto]]