TOP10 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(41 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incorso|rugby a 15}}
{{Edizione di competizione per club di rugby a 15
| nome = TOP10
Line 7 ⟶ 6:
| logo = Peroni TOP 10 logo.png
| dimensioni logo = 120
| stadio = [[stadio Plebiscito]]
| sede finale = [[Padova]]
| vincitore = {{Rugby Rovigo|N}}
| finalista = {{Rugby Padova|N}}
| numero =
| miglior giocatore = Alessandro Ciofani ([[Italia]])
| finalista =
| recordpunti = {{tutto attaccato|{{Bandiera|SCO}} Scott Lyle (246)}}
| recordmete = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|ITA}} Alessandro Ciofani (14)}}
}}
Il '''TOP12 2020-21''', per esigenze di sponsorizzazione '''Peroni TOP10 2020-21''', èfu il 91º campionato nazionale [[italia]]no di [[rugby a 15]] di prima divisione.
 
<!-- {{Incipit data squadre}} -->
{{Incipit data squadre}} con la formula del girone unico più i ''play-off'' e assegnò un titolo rimasto vacante dal 2019 dopo la sospensione della stagione 2019-20 a causa della [[pandemia di COVID-19]]<ref name="delibera FIR sospensione">{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14473:la-fir-annuncia-la-sospensione-definitiva-della-stagione-1920&catid=25:news-dalla-fir&Itemid=1016 | editore = Federazione Italiana Rugby | titolo = La F.I.R. annuncia la sospensione definitiva della stagione 2019-20 | accesso = 2020-03-27 | data = 2020-03-26 | sito = federugby.it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200327210820/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14473%3Ala-fir-annuncia-la-sospensione-definitiva-della-stagione-1920&catid=25%3Anews-dalla-fir&Itemid=1016 }}</ref>.
In programma dal {{Data|07|11|2020}} al {{Data|29|05|2021}} tra 10 squadre con la formula del girone unico più i ''play-off'', è destinato ad assegnare un titolo rimasto vacante al termine della stagione precedente in cui tutti i tornei furono annullati dalla [[Federazione Italiana Rugby]].
 
Per esigenze di sponsorizzazione noto come '''Peroni TOP10 2020-21''', rispetto all'anno precedente assunse il nome di TOP10 per rispecchiare la composizione del torneo a dieci squadre<ref name="Consiglio federale 2020">{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=8462&Itemid=97&lang=it | editore = Federazione Italiana Rugby | sito = federugby.it | data = 2020-09-30 | titolo = Comunicato federale n° 3 Stagione Sportiva 2020/2021 | p = 3 | accesso = 2020-10-31 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201031000421/https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=8462&Itemid=97&lang=it }}</ref> dopo la defezione di due club nell'estate 2020: a causa delle incertezze su eventuali sostegni economici da federazione e sponsor, infatti, i veneti del {{Rugby San Donà|N}} e i [[firenze|fiorentini]] {{Rugby I Medicei|N}} decisero di rinunciare all'iscrizione al campionato, preferendo la retrocessione rispettivamente in serie B e serie A<ref>{{Cita news | url = https://metadellaltromondo.gazzetta.it/2020/08/25/perche-san-dona-non-poteva-fare-altro-e-perche-tornera-presto/ | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210515084634/https://metadellaltromondo.gazzetta.it/2020/08/25/perche-san-dona-non-poteva-fare-altro-e-perche-tornera-presto/ | data = 2020-08-25 | titolo = Perché San Donà non poteva fare altro. E perché tornerà presto | autore1 = Simone Battaggia | pubblicazione = [[la Gazzetta dello Sport]] | accesso = 2022-03-20 }}</ref><ref>{{Cita news | url = http://rugbyrovigodelta.it/media/rugby/documents/rassegna_stampa/2018-2019/2020-08-23.pdf | titolo = Mancano sponsor e risorse per il TOP12: i Medicei scelgono di retrocedere | pubblicazione = [[Corriere della Sera|il Corriere Fiorentino]] | data = 2020-08-23 | accesso = 2022-03-20 | p = 10 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220320190005/http://rugbyrovigodelta.it/media/rugby/documents/rassegna_stampa/2018-2019/2020-08-23.pdf }}</ref>.
 
Tutto il campionato, per via delle restrizioni sanitarie imposte dalle normative di contrasto al virus [[SARS-CoV-2]], si tenne a porte chiuse, tranne le semifinali, cui fu ammessa una quota variabile da 250 a {{M|1000}} spettatori, e la finale cui furono ammessi {{M|2000}} spettatori.
La gara valida per lo scudetto fu una riproposizione – a campi invertiti – di quella dell'[[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|Eccellenza di dieci anni prima]] quando a vincere fu {{Rugby Padova|N}} in casa di {{Rugby Rovigo|N}}: sul terreno dello [[Stadio Plebiscito]] la formazione padovana fu sconfitta dagli ospiti del [[Polesine]] con il punteggio di 20-23<ref name="finale2020-21">{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15441:la-femi-cz-rovigo-e-campione-ditalia-23-a-20-il-finale-sui-cugini-dellargos-petrarca-padova&catid=252:slide&Itemid=811 | editore = Federazione Italiana Rugby | sito = federugby.it | data = 2021-06-02 | titolo = La Femi-CZ Rovigo è campione d'Italia, 23 a 20 il finale sui cugini dell'Agos Petrarca Padova | accesso = 2021-06-03 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210602225622/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15441%3Ala-femi-cz-rovigo-e-campione-ditalia-23-a-20-il-finale-sui-cugini-dellargos-petrarca-padova&catid=252%3Aslide&Itemid=811 }}</ref>.
 
Con tale vittoria Rovigo si aggiudicò il suo 13º scudetto, eguagliando proprio Petrarca al terzo posto nella graduatoria di vittorie in campionato dopo {{Rugby Amatori Milano|N}} a 18 e {{Rugby Treviso|N}} a 15.
 
Essendo stato deciso dalla F.I.R., in corso di stagione, il blocco delle retrocessioni per permettere ai club di pianificare senza incertezze la stagione successiva, l'ultima classificata della stagione regolare, nella fattispecie la {{Rugby Lazio 1927|N}}, rimase in massima serie per la stagione successiva<ref>{{Cita web | editore = Federazione Italiana Rugby | sito = federugby.it | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15183:covid-19-il-consiglio-definisce-i-principi-per-lattivita-agonistica-facoltativa-202021&catid=252:slide&Itemid=811 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210301172419/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15183:covid-19-il-consiglio-definisce-i-principi-per-lattivita-agonistica-facoltativa-202021&catid=252:slide&Itemid=811 | accesso = 2021-06-03 | data = 2021-03-01 | titolo = COVID-19, il Consiglio definisce i principî per l'attività agonistica facoltativa 2020/21 }}</ref>.
 
Miglior giocatore del torneo fu dichiarato l'italiano Alessandro Ciofani, in forza al {{Rugby Viadana|N}}<ref>{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15440:peroni-top10-alessandro-ciofani-nominato-mvp-del-campionato-202021&catid=667:top-10&Itemid=1095 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | titolo = Peroni Top10, Alessandro Ciofani nominato MVP del campionato 2020/21 | accesso = 2020-03-27 | data = 2021-06-02 | sito = federugby.it}}</ref>.
 
== Squadre partecipanti ==
Line 23 ⟶ 33:
| SQ1 = Calvisano
| SP1 = Kawasaki Robot (robotica)
| CT1 = [[Calvisano]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
| ST1 = [[Stadio San Michele]]
| SQ2 = Colorno
| SP2 = HBS (oleoidraulica)
| CT2 = [[Colorno]] ([[Provincia di Parma|PR]])
| ST2 = Stadio Gino Maini
| SQ3 = Fiamme Oro
Line 43 ⟶ 53:
| SQ6 = Mogliano
| SP6 =
| CT6 = [[Mogliano Veneto]] ([[Provincia di Treviso|TV]])
| ST6 = [[Stadio Maurizio Quaggia]]
| SQ7 = Padova
Line 49 ⟶ 59:
| CT7 = [[Padova]]
| ST7 = [[Centro Sportivo Memo Geremia|CS Memo Geremia]]
| SQ8 = Reggio EmiliaValorugby
| SP8 =
| SP8 = [[Conad]]<ref>Conad è ''main'' sponsor; non è ''title'' sponsor.</ref> (grande distribuzione)
| CT8 = [[Reggio Emilia]]
| ST8 = [[Stadio comunale Mirabello|Stadio Mirabello]]
Line 59 ⟶ 69:
| SQ10 = Viadana
| SP10 =
| CT10 = [[Viadana]] ([[Provincia di Mantova|MN]])
| ST10 = [[Stadio Luigi Zaffanella]]
}}
Line 72 ⟶ 82:
! align="left" | 7-11-2020 !! 1ª/10ª giornata !! align="right" | 23-1-2021
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 25-16 || Reggio EmiliaValorugby — Colorno || 37-6
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 37-17 || Rovigo — Viadana || 18-15
Line 80 ⟶ 90:
| 11-33<ref name="recupero1">{{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14990%3Aperoni-top10-vittorie-in-trasferta-per-petrarca-e-valorugby-nei-recuperi-della-i-e-ii-giornata&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, vittorie in trasferta per Petrarca e Valorugby nei recuperi della I e II giornata|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 27 dicembre 2020|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Lyons — Petrarca || 3-36
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 19-26<ref name="recupero3" /> || S.S. Lazio — Fiamme Oro || 16-61
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
| &nbsp;
Line 90 ⟶ 100:
| 31-24 || Viadana — Calvisano || 18-35
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 19-24<ref name="recupero4" /> || Mogliano — Reggio EmiliaValorugby || 17-23
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 40-17<ref name="recupero5">{{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15198%3Aperoni-top10-argos-petrarca-sempre-imbattuto-al-comando-rovigo-vince-ed-e-secondo&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, Argos Petrarca sempre imbattuto al comando: Rovigo vince ed è secondo|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 6 marzo 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Rovigo — S.S. Lazio || 45-11
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 21-29<ref name="recupero5" /> || Fiamme Oro — Petrarca || 13-30
Line 104 ⟶ 114:
| 21-16 || Lyons — Rovigo || 6-73
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 71-7 || Calvisano — S.S. Lazio || 56-26
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 27-8 || Petrarca — Mogliano || 36-12
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 16-27 || Fiamme Oro — Reggio EmiliaValorugby || 15-19
|}
 
Line 117 ⟶ 127:
! align="left" | 14-11-2020 !! 2ª/11ª giornata !! align="right" | 30-1-2021
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 14-26<ref name="recupero4">Rinviata; recuperata in data 28 febbraio 2021. {{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15182%3Aperoni-top10-argos-petrarca-adesso-e-solo-al-comando&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, Argos Petrarca adesso è solo al comando|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 28 febbraio 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Colorno — Calvisano || 7-47
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 20-31<ref name="recupero1" /> || Viadana — Reggio EmiliaValorugby || 47-41
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 16-37 || Mogliano — Rovigo || 13-26
Line 125 ⟶ 135:
| 43-10 || Fiamme Oro — Lyons || 8-10
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 56-7<ref name="recupero4" /> || Petrarca — S.S. Lazio || 40-5
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
| &nbsp;
Line 135 ⟶ 145:
| 9-18 || Lyons — Mogliano || 8-21
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 69-14<ref name="recupero7">{{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15291%3Aperoni-top10-recuperi-valorugby-sale-al-terzo-posto-pareggio-tra-viadana-e-mogliano&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, recuperi: Valorugby sale al terzo posto. Pareggio tra Viadana e Mogliano|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 3 aprile 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Reggio EmiliaValorugby S.S. Lazio || 45-22
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 13-17 || Calvisano — Rovigo || 35-42
Line 145 ⟶ 155:
! align="left" | 9-1-2021 !! 8ª/17ª giornata !! align="right" | 17-4-2021
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 27-10 || Reggio EmiliaValorugby — Lyons || 29-17
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 54-24 || Rovigo — Colorno || 42-16<ref>{{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15390%3Aperoni-top10-definita-la-composizione-della-griglia-play-off&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, definita la composizione della griglia play-off|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 8 maggio 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref>
Line 153 ⟶ 163:
| 29-29<ref name="recupero6">{{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15224%3Aperoni-top-10-recuperi-viii-giornata-pareggio-tra-calvisano-e-petrarca-viadana-batte-la-lazio&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, recuperi VIII giornata: pareggio tra Calvisano e Petrarca. Viadana batte la Lazio|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 14 marzo 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Calvisano — Petrarca || 21-17
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 25-49<ref name="recupero6" /> || S.S. Lazio — Viadana || 31-39
|}
 
Line 166 ⟶ 176:
| 25-24 || Lyons — Viadana || 17-22
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 11-31 || S.S. Lazio — Mogliano || 16-23
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 23-20<ref>Rinviata; recuperata in data 3 gennaio 2021. {{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15004%3Aperoni-top10-il-valorugby-supera-femi-cz-rovigo-e-sale-in-vetta&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, il Valorugby supera Femi-CZ Rovigo e sale in vetta|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 3 gennaio 2021|accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Reggio EmiliaValorugby — Rovigo || 16-16
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 59-17<ref name="recupero8">Rinviata; recuperata in data 1º maggio 2021. {{Cita web|url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15375%3Aperoni-top10-recuperi-calvisano-sale-al-secondo-posto-il-petrarca-batte-il-colorno&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it|titolo = Peroni TOP10, recuperi: Calvisano sale al secondo posto. Il Petrarca batte il Colorno|sito = federugby.it|editore = Federazione Italiana Rugby|data = 1 maggio 2021-05-01 | accesso = 6 maggio 2021}}</ref> || Petrarca — Colorno || 36-6
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
| &nbsp;
Line 178 ⟶ 188:
| 24-8 || Mogliano — Colorno || 31-21
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 17-20 || Reggio EmiliaValorugby — Calvisano || 10-22<ref name="recupero8" />
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 12-18 || Rovigo — Petrarca || 25-27
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 0-28 || S.S. Lazio — Lyons || 21-29
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 24-7<ref name="recupero4" /> || Viadana — Fiamme Oro || 14-32
Line 190 ⟶ 200:
! align="left" | 16-1-2021 !! 9ª/18ª giornata !! align="right" | 24-4-2021
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 26-17 || Colorno — S.S. Lazio || 14-29
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 20-27 || Fiamme Oro — Rovigo || 17-27
Line 196 ⟶ 206:
| 16-24 || Lyons — Calvisano || 17-54
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
| 19-13 || Petrarca — Reggio EmiliaValorugby || 23-18
|- align="center" bgcolor="#fff"
| 16-16<ref name="recupero7" /> || Viadana — Mogliano || 26-18
Line 202 ⟶ 212:
|}
 
== Classifica ==
 
=== {{Classifica ===di competizione per club di rugby a 15
|R2 = W | R3 = W | R4 = W
{{Classifica di rugby a 15
|O4 = 4 | O5 = 5 | O6 = 6 | O7 = 7 | O8 = 8 | O9 = 9 | O10 = 10
|Penalità = X
|S1 = Padova | V1 = 16 | N1 = 1 | P1 = 1 | F1 = 571 | C1 = 243 | BM1BP1 = 12 | Pen1 = 0 | BG1 = #C1E8F7 | Stile1 = bold | Icona1 = Play off.png
|S2 = Rovigo | V2 = 13 | N2 = 1 | P2 = 4 | F2 = 574 | C2 = 324 | BM2BP2 = 13 | Pen2 = 0 | BG2 = #C1E8F7 | Stile2 = bold | Icona2 = Play off.png
|S3 = Calvisano | V3 = 12 | N3 = 2 | P3 = 4 | F3 = 531 | C3 = 299 | BM3BP3 = 12 | Pen3 = 0 | BG3 = #C1E8F7 | Stile3 = bold | Icona3 = Play off.png
|S4 = Reggio EmiliaValorugby | V4 = 12 | N4 = 1 | P4 = 5 | F4 = 494 | C4 = 339 | BM4BP4 = 10 | Pen4 = 0 | BG4 = #C1E8F7 | Stile4 = bold | Icona4 = Play off.png
|S5 = Viadana | V5 = 9 | N5 = 1 | P5 = 8 | F5 = 431 | C5 = 441 | BM5BP5 = 8 | Pen5 = 0
|S6 = Mogliano | V6 = 8 | N6 = 1 | P6 = 9 | F6 = 316 | C6 = 346 | BM6BP6 = 6 | Pen6 = 0
|S7 = Fiamme Oro | V7 = 5 | N7 = 1 | P7 = 11 | F7 = 344 | C7 = 349 | BM7BP7 = 8 | Pen7 = 0
|S8 = Lyons | V8 = 6 | N8 = 0 | P8 = 12 | F8 = 287 | C8 = 515 | BM8BP8 = 3 | Pen8 = 0
|S9 = {{Rugby Colorno|N}}<ref name="penalità" /> | V9 = 3 | N9 = 0 | P9 = 14 | F9 = 296 | C9 = 538 | BM9BP9 = 6 | Pen9 = -4
|S10 = Lazio 1927 | V10 = 1 | N10 = 0 | P10 = 17 | F10 = 298 | C10 = 748 | BM10BP10 = 7 | Pen10 = 0
}}
 
Line 221 ⟶ 231:
{{Torneo semifinali 2-1
|RD1-seed1 = 4
|RD1-team1 = {{Rugby Reggio EmiliaValorugby}}
|RD1-score1-1 = 16
|RD1-score1-2 = 24
|RD1-seed2 = '''1'''
|RD1-team2 = '''{{Rugby Padova}}'''
|RD1-score2-1 = 27
Line 232 ⟶ 242:
|RD1-score3-1 = 31
|RD1-score3-2 = 6
|RD1-seed4 = '''2'''
|RD1-team4 = '''{{Rugby Rovigo}}'''
|RD1-score4-1 = 22
|RD1-score4-2 = 17
|RD2-team1 = {{Rugby Padova}}
|RD2-score1 = 20
|RD2-team2 = '''{{Rugby Rovigo}}'''
|RD2-score2 = 23
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 15 maggio
|Sport Anno = rugby2021
| Ora = 18:10 [[UTC+2]]
|Anno = 2021
| Turno = Semifinale d’andata 1
|Ora = 18:10 [[UTC+2]]
| Squadra 1 = {{Rugby Valorugby|D}}
|Turno = Semifinale d’andata 1
| Squadra 12 = {{Rugby Reggio Emilia|DPadova}}
| Punteggio 1 = 16
|Squadra 2 = {{Rugby Padova}}
| Punteggio 12 = 1627
| Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15403%3Aperoni-top10-il-petrarca-supera-26-17-il-valorugby-nella-semifinale-di-andata&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
|Punteggio 2 = 27
| Città = Reggio Emilia
|Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15403%3Aperoni-top10-il-petrarca-supera-26-17-il-valorugby-nella-semifinale-di-andata&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
| Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Città = Reggio Emilia
| Spettatori = {{M|300}}
|Stadio = [[Stadio comunale Mirabello|Stadio Mirabello]]
| Arbitro = [[Andrea Piardi]]
|Spettatori = {{formatnum:300}}
| Cittarbitro = [[Brescia]]
|Arbitro = Andrea Piardi
| Mete 1 = [[Edoardo Ruffolo|Ruffolo]] {{Meta|63}}
|Cittarbitro = [[Brescia]]
| Mete 12 = {{Meta|22}} Catelan<br />{{Meta|35}} [[EdoardoTito RuffoloTebaldi|RuffoloTebaldi]]<br />{{Meta|6380+1}} Trotta
| Trasformazioni 1 = Farolini {{Calcio tra i pali|63}}
|Mete 2 = {{Meta|22}} Catelan<br />{{Meta|35}} [[Tito Tebaldi|Tebaldi]]<br />{{Meta|80+1}} Trotta
| Trasformazioni 12 = Farolini {{Calcio tra i pali|6322|35|80+1}} Lyle
|Trasformazioni 2Calci piazzati 1 = Farolini {{Calcio tra i pali|2212|3525|80+171}} Lyle
| Calci piazzati 12 = Farolini {{Calcio tra i pali|124|25|719}} Lyle
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|4|9}} Lyle
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 16 maggio
|Sport Anno = rugby2021
|Anno Ora = 202118 UTC+2
| Turno = Semifinale d’andata 2
|Ora = 18 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Calvisano|D}}
|Turno = Semifinale d’andata 2
| Squadra 12 = {{Rugby Calvisano|DRovigo}}
| Punteggio 1 = 31
|Squadra 2 = {{Rugby Rovigo}}
| Punteggio 12 = 3122
| Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15404%3Aperoni-top10-kawasaki-robot-calvisano-supera-la-femi-cz-rovigo-31-22&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
|Punteggio 2 = 22
| Città = Calvisano
|Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15404%3Aperoni-top10-kawasaki-robot-calvisano-supera-la-femi-cz-rovigo-31-22&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
| Stadio = [[Stadio San Michele]]
|Città = Calvisano
| Spettatori = 0
|Stadio = [[Stadio San Michele]]
| Arbitro = [[Marius Mitrea]]
|Spettatori = 0
|Arbitro Cittarbitro = [[Marius MitreaUdine]]
| Mete 1 = [[Samuela Vunisa|Vunisa]] {{Meta|48}}
|Cittarbitro = [[Udine]]
| Mete 2 = {{Meta|40}} [[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]]
|Mete 1 = [[Samuela Vunisa|Vunisa]] {{Meta|48}}
| Trasformazioni 1 = Hugo {{Calcio tra i pali|49}}
|Mete 2 = {{Meta|40}} [[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]]
|Trasformazioni Calci piazzati 1 = Hugo {{Calcio tra i pali|4914|19|31|38|60|64|68|71}}
| Calci piazzati 12 = Hugo {{Calcio tra i pali|4|14|1916|3135|38|60|64|68|7173}} Menniti Ippolito
| Sfondo = on
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|4|16|35|73}} Menniti Ippolito
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 22 maggio
|Sport Anno = rugby2021
| Ora = 17:50 UTC+2
|Anno = 2021
| Turno = Semifinale di ritorno 1
|Ora = 17:50 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Padova|D}}
|Turno = Semifinale di ritorno 1
| Squadra 12 = '''{{Rugby Padova|DValorugby}}'''
| Punteggio 1 = 23
|Squadra 2 = {{Rugby Reggio Emilia}}
| Punteggio 12 = 2324
| Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15420%3Aperoni-top10-largos-petrarca-padova-e-la-prima-finalista-2021&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
|Punteggio 2 = 24
| Città = Padova
|Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=667&Itemid=751
| Stadio = [[Centro Sportivo Memo Geremia|CS Memo Geremia]]
|Città = Padova
| Spettatori = {{M|250}}
|Stadio = [[Centro Sportivo Memo Geremia|CS Memo Geremia]]
| Arbitro = Gianluca Gnecchi
|Spettatori = {{formatnum:250}}
| Cittarbitro = [[Brescia]]
|Arbitro = Gianluca Gnecchi
| Mete 1 = Trotta {{Meta|48}}<br />Capraro {{Meta|69}}
|Cittarbitro = [[Brescia]]
| Mete 12 = Trotta {{Meta|4854|73}} Fusco<br />Capraro{{Meta|58}} Vaega<br />{{Meta|6977}} [[Edoardo Ruffolo|Ruffolo]]
| Trasformazioni 1 = Lyle {{Calcio tra i pali|48|69}}
|Mete 2 = {{Meta|54|73}} Fusco<br />{{Meta|58}} Vaega<br />{{Meta|77}} [[Edoardo Ruffolo|Ruffolo]]
| Trasformazioni 12 = Lyle {{Calcio tra i pali|4873|6977}} Newton
|Trasformazioni 2Calci piazzati 1 = Lyle {{Calcio tra i pali|7310|7761|63}} Newton
|Calci piazzati 1 = Lyle {{Calcio tra i pali|10|61|63}}
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 23 maggio
|Sport Anno = rugby2021
| Ora = 15:40 UTC+2
|Anno = 2021
| Turno = Semifinale di ritorno 2
|Ora = 15:40 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Rovigo|D}}
|Turno = Semifinale di ritorno 2
| Squadra 12 = '''{{Rugby Rovigo|DCalvisano}}'''
| Punteggio 1 = 17
|Squadra 2 = {{Rugby Calvisano}}
| Punteggio 12 = 176
| Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15421%3Aperoni-top10-rovigo-supera-17-6-calvisano-e-raggiunge-il-petrarca-in-finale&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
|Punteggio 2 = 6
| Città = Rovigo
|Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15421%3Aperoni-top10-rovigo-supera-17-6-calvisano-e-raggiunge-il-petrarca-in-finale&catid=667%3Atop-10&Itemid=1095&lang=it
| Stadio = [[Stadio Mario Battaglini]]
|Città = Rovigo
| Spettatori = {{M|600}}
|Stadio = [[Stadio Mario Battaglini]]
| Arbitro = Matteo Liperini
|Spettatori = {{formatnum:600}}
| Cittarbitro = [[Livorno]]
|Arbitro = Matteo Liperini
| Mete 1 = Vian {{Meta|26}}<br />Greeff {{Meta|80+1}}
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Mete Trasformazioni 1 = VianCozzi {{Meta|26}}<brCalcio />Greefftra {{Metai pali|26|80+1}}
|Trasformazioni Calci piazzati 1 = Cozzi {{Calcio tra i pali|26|80+123}}
| Calci piazzati 12 = Cozzi {{Calcio tra i pali|2353|68}} Hugo
| Sfondo = on
|Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|53|68}} Hugo
|Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro di club
| Giornomese = 2 giugno
|Collassato = X
| Anno = 2021
|Giornomese = 2 giugno
| Ora = 18:30 UTC+2
|Anno = 2021
| Squadra 1 = {{Rugby Padova|D}}
|Ora = 18:30 UTC+2
| Squadra 12 = {{Rugby Padova|DRovigo}}
| Punteggio 1 = 20
|Squadra 2 = {{Rugby Rovigo}}
| Punteggio 12 = 2023
| Referto = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15441:la-femi-cz-rovigo-e-campione-ditalia-23-a-20-il-finale-sui-cugini-dellargos-petrarca-padova&catid=252:slide&Itemid=811
|Punteggio 2 = 23
|Referto Città = Padova
| Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
|Città = Padova
| Spettatori = {{M|2000}}
|Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
| Arbitro = [[Marius Mitrea]]
|Spettatori =
| Cittarbitro = [[Udine]]
|Arbitro =
| Mete 1 = Cugini {{Meta|7}}<br />[[James Faiva|Faiva]] {{Meta|55}}
|Cittarbitro =
| Mete 2 = {{Meta|31}} Ruggeri<br />{{Meta|80}} Greeff
|Mete 1 =
| Trasformazioni 1 = Lyle {{Calcio tra i pali|7|55}}
|Mete 2 =
| Trasformazioni 12 = {{Calcio tra i pali|31|80}} Menniti Ippolito
| Calci piazzati 1 = Lyle {{Calcio tra i pali|25|66}}
|Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 12 = {{Calcio tra i pali|23|27|40+3}} Menniti Ippolito
| Formazione 1 = Lyle<br />Coppo<br />{{Sostout|46}} Colitti<br />Broggin<br />Bettin<br />[[luca Zini|Zini]]<br />{{Cartellinogiallo|30-40}} [[Tito Tebaldi|Tebaldi]]<br />{{Sostout|58}} Borean<br />{{Sostout|59}} Cugini<br />{{Sostout|54}} Pavesi<br />{{Sostout|49}} Bonfiglio<br />{{Sostout|61}} Galetto<br />{{Sostout|49}} Catelan<br />[[lorenzo Cannone|L. Cannone]]<br />Trotta ([[Capitano (sport)|c]])
|Calci piazzati 2 =
| Formazione 2 = Menniti Ippolito<br />[[Massimo Cioffi|Cioffi]] {{Sostout|57}}<br />[[Nicolás Coronel|Coronel]] {{Sostout|65}}<br />Uncini<br />[[Andrea Bacchetti (rugbista)|Bacchetti]]<br />[[Diego Antl|Antl]]<br />[[Charly Trussardi|Trussardi]]<br />Leccioli {{Sostout|65}}<br />Nicotera {{Sostout|65}}<br />Swanepoel {{Sostout|46}}<br />Canali<br />[[Matteo Ferro|Ferro]] (c)<br />Vian {{Sostout|57}}<br />Lubian {{Sostout|57}}<br />Ruggeri
|Drop 1 =
| Sostituzioni 1 = {{Sostin|58}} Braggiè<br />{{Sostin|59}} Carnio<br />{{Sostin|54}} Mancini Parri<br />{{Sostin|49}} Ghigo<br />{{Sostin|61}} Beccaris<br />{{Sostin|49}} Panozzo<br />{{Sostin|46}} [[James Faiva|Faiva]]
|Drop 2 =
| Sostituzioni 2 = Pomaro {{Sostin|65}}<br />Cadorini {{Sostin|65}}<br />Brandolini {{Sostin|46}}<br />[[Stefano Sironi|Sironi]] {{Sostin|57}}<br />Greeff {{Sostin|57}}<br />Cozzi {{Sostin|65}}<br />Borin {{Sostin|57}}
|Formazione 1 =
| Allenatore 1 = [[Andrea Marcato]]
|Formazione 2 =
| NazAll1 = ITA
|Sostituzioni 1 =
| Allenatore 2 = [[Umberto Casellato]]
|Sostituzioni 2 =
| NazAll2 = ITA
|Allenatore 1 =
|NazAll1 Sfondo = on
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Verdetti ==
* {{Scudetto|13|30}} '''{{Rugby Rovigo|N}}''': campione d'Italia.
 
== Note ==