Pesce (alimento): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo en:Fish (food)
Fix stile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cucina}}
[[File:Vitoria_-_Plaza_de_Abastos_01.jpg|thumb|Pescheria]]
Con il termine '''pesce''', inteso in senso alimentare, si comprendono gli alimenti derivanti dalla [[pesca]], comprendenti sia l'eterogeneo gruppo dei [[pesci]], sia tutti gli animali marini o di acqua dolce, selvatici o di allevamento, quali ad esempio i [[Crostacei|crostacei]], e tutte le forme, parti e prodotti commestibili di tali animali, spesso denominati ''frutti di mare'', se da esso derivanti.</br> Per la normativa europea dal gruppo, definito ''"PRODOTTI DELLA PESCA"'' si escludono i [[Bivalvia|molluschi bivalvi]] vivi, [[echinodermi]] vivi, [[tunicati]] vivi e [[gasteropodi]] marini vivi e tutti i [[mammiferi]], [[rettili]] e [[anfibi]], che costituiscono categorie differenti<ref>[http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2004:139:0055:0205:IT:PDF REGOLAMENTO (CE) N. 853/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale)]</ref> .
Con il termine '''pesce''', inteso in senso alimentare, si comprendono gli alimenti derivanti dalla [[pesca (attività)|pesca]], comprendenti sia l'eterogeneo gruppo dei [[Pisces|pesci]] (sia [[Osteichthyes|ossei]] che [[Chondrichthyes|cartilaginei]]) sia tutti gli animali marini o di acqua dolce, selvatici o di allevamento, quali ad esempio [[Mollusca|molluschi]] [[Cephalopoda|cefalopodi]] ([[Loligo vulgaris|calamari]], [[Todarodes sagittatus|totani]], [[Octopus vulgaris|polpi]], [[Sepia officinalis|seppie]], [[Eledone moschata|moscardini]]), [[Crustacea|crostacei]] ([[Caridea|gamberi]], [[Nephrops norvegicus|scampi]], [[Palinurus elephas|aragoste]], [[Homarus gammarus|astici]], [[Brachyura|granchi]] e [[Maja squinado|granseole]], [[Squilla mantis|canocchie]]) e tutte le forme, parti e prodotti commestibili di tali animali spesso denominati ''frutti di mare'', se da esso derivanti.
== Normativa europea ==
Per la normativa europea dal gruppo, definito ''Prodotti della pesca'', si escludono i [[Bivalvia|molluschi bivalvi]] vivi ([[Mytilus galloprovincialis|mitili]] e [[Chamelea gallina|vongole]]), [[Gastropoda|gasteropodi]] marini vivi, [[Echinodermata|echinodermi]] vivi ([[Paracentrotus lividus|ricci di mare]]), [[Tunicata|tunicati]] vivi ([[Ascidiacea|ascidie]] come l'[[Microcosmus sabatieri|uovo di mare]]) e tutti i [[Mammalia|mammiferi]], [[Reptilia|rettili]] e [[Amphibia|anfibi]], che costituiscono categorie differenti<ref>{{Cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2004:139:0055:0205:IT:PDF|titolo=Regolamento della Comunità Europea nº 853 del 29 aprile 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio (che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale)}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 6 ⟶ 9:
== Voci correlate ==
* [[Nutrizione]]
* [[PesciPescetarianismo]]
* [[VeganismoPesce]]
* [[Vegetarianismo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Pesci e derivati]]
 
[[Categoria:Pesci e derivati]]
[[de:Speisefisch]]
[[en:Fish (food)]]
[[es:Pescado]]
[[et:Kala (toit)]]
[[fr:Poisson (aliment)]]
[[he:דגי מאכל]]
[[is:Fiskur (matargerð)]]
[[lt:Žuvis (maistas)]]
[[ms:Ikan (makanan)]]
[[nl:Vis (voeding)]]
[[pl:Ryby konsumpcyjne]]
[[sv:Fisk (livsmedel)]]
[[tr:Balık eti]]
[[yi:ים–פיש]]