Interiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: ., Riordino portali |  fix fonte | ||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|storia di famiglia}} [[File:Arms of the house of Interiano.svg|thumb|upright=0.7|Stemma nobiliare degli Interiano]] Gli '''Interiano''' furono una [[famiglia genovese]] originari di [[Portovenere]] o, comunque, dell'estremo levante ligure. == Storia == Discendenti da Iterio, console di [[Genova]] nel [[1106]], nel [[1293]] figurano come signori di [[Portovenere]] e nel [[1350]] formarono [[Albergo dei Nobili|Albergo]] prima come Italiani e quindi come Interiano<ref name=Scorza>{{cita|Scorza|n. 396}}.</ref>; ne fecero parte inizialmente le famiglie Anfusso, Lavaggi e Magnardi, alle quali in seguito si aggiunsero i Bonici, i Carbonara e altri<ref>{{cita libro|autore=Amedeo Pescio|titolo=I nomi delle strade di Genova|p=182|anno=1912|città=Genova|url=https://books.google.it/books?id=m3tEAQAAMAAJ&pg=PA182#v=onepage&q&f=false}}</ref>. Con la riforma voluta da [[Andrea Doria]] gli Interiano costituirono il 25° Albergo nel [[1528]]. == Personalità == Nel [[1496]] [[Giorgio Interiano]] fu nominato governatore della [[Corsica]]. Nel [[1580]] Paolo Battista di Luigi fu nominato senatore della [[Repubblica di Genova]]<ref name=Scorza/>. == Edifici storici == [[Palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano]] o Interiano-Pallavicino sito in [[Piazza delle Fontane Marose]] 2, in Genova. Venne edificato nel [[1565]] su progetto di Francesco Casella == Note == <references /> == Collegamenti esterni ==▼ {{Portale|Genova|Storia di famiglia}}▼ == Bibliografia == * {{cita libro|autore=Angelo M. G. Scorza == Altri progetti == {{Interprogetto}} ▲== Collegamenti esterni == * {{cita web|url=https://fosca.unige.it/Palazzo%20Ludovico%20Stefano%20Pallavicini|titolo=Palazzo Ludovico Stefano Pallavicini|sito=Fonti per la storia della critica d'arte|editore=Università di Genova}} {{Alberghi della Repubblica di Genova}} [[Categoria:Famiglie liguri]] | |||