Gaio Terentilio Arsa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: + Correlate |
|||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|titolo = [[Tribuno della plebe]] della [[Repubblica romana]]
|nome = Gaio Terentilio Arsa
|nome completo = ''Gaius Terentilius Harsa''
|tribunato della plebe = [[462 a.C.]]
|Gens = [[gens Terentilia|Terentilia]]
}}
{{Bio
|Nome = Gaio
|Cognome = Terentilio Arsa
|PreData = {{latino|Gaius Terentilius Harsa}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = V a.C.
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = del [[V secolo a.C.]]
|Punto = no
}}
Approfittando dell'assenza dei consoli, che stavano conducendo una campagna militare contro i [[Volsci]] e gli [[Equi]],<ref>{{cita|Broughton|p. 35|cidBrou}}.</ref> Gaio Terentilio propose l'emanazione di un codice di leggi che regolasse il potere dei consoli per fare pressione sul Senato controllato dai [[patrizio (storia romana)|patrizi]].
== Biografia ==
Mentre i consoli [[Lucio Lucrezio Tricipitino]] e [[Tito Veturio Gemino Cicurino (console 462 a.C.)|Tito Veturio Gemino Cicurino]] erano alla guida dei loro rispettivi eserciti, Arsa ne approfittò per denunciare l'arbitrarietà del potere dei [[console (storia romana)|consoli]], che secondo lui era simile a quello dell'antica [[Età regia di Roma|monarchia romana]]. Sostenuto dai suoi colleghi,
Con i consoli assenti da Roma, fu il [[prefetto (storia romana)|prefetto romano]], [[Quinto Fabio Vibulano]], a intervenire per impedire l'adozione della ''lex Terentilia'',<ref name=Brou36/> riunendo il [[Senato romano|Senato]], denunciando gli atti del tribuno della plebe e convincendo gli altri tribuni a rinviare la votazione della legge fino al ritorno dei consoli. Al loro ritorno, Arsa rilanciò il suo disegno di legge, ma il voto fu nuovamente rinviato dai patrizi, per consentire a Lucio Lucrezio di entrare in [[trionfo]] in Roma, mentre all'altro console venne attribuita un'[[ovazione]].<ref>{{cita|Livio|III, §10|cidTL}}.</ref><ref>{{cita|Broughton|pp. 35-36|cidBrou}}.</ref>
Riga 21 ⟶ 44:
* [[Conflitto degli ordini]]
* [[Leggi delle XII tavole]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|gaio-terentilio-arsa|Gaio Terentilio Arsa}}
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
| |||