Radio Piemonte Sound: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
palinsesto e programmazione
 
(26 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Canale radio
| nome = Radio Piemonte Sound
| logo = LogoRPS.jpg
| dimensioni logo = 180px
| paese = {{ITA}}
Riga 26:
 
== Storia ==
L'emittente vienevenne fondata da Valter Revello, Roberto Merlino, Giorgio Salussoglia e Carlo Chirio il 22 dicembre del 1976 a [[Limone Piemonte]] con il nome di Radio Limone International.
 
Nel maggio del 1977 cambia denominazione e acquisisce quella attuale, Radio Piemonte Sound. L’anno successivo viene trasferita a [[Borgo San Dalmazzo]], dove rimarrà fino alla sua attuale sede nel centro storico di [[Cuneo]] dall'estate 2013.
Riga 32:
L’emittente è diretta da Luisella Mellino che subentra nella proprietà nel 1992.
 
Nel 1995, grazie all'acquisizione di Radio Saluzzo, nasce la consociata Amica Radio Piemonte Sound 2, ascoltabile in [[provincia di Cuneo]] sui 88.350400 FM.
 
Nel 2017 grazie alla tecnologia D.A.B., le due emittenti coprono anche il torinese, nonché le zone di Ivrea e del Canavese.
== Frequenza e copertura ==
Radio Piemonte Sound è ascoltabile sui 101,4 FM in tutta la provincia di Cuneo e ai confini con l’Astigiano e il Torinese.
 
È inoltre presente su Facebook ed Instagram
Dal 2017, l'utilizzo della nuova tecnologia Dab (Digital Audio Broadcasting) - che si aggiunge alle normali frequenza in fm - permette ad entrambi le emittenti di poter essere ascoltate anche a Torino e in buona parte della regione con una migliore qualità dell'audio e al riparo dalle interferenze. Non sarà necessario ricordare la frequenza, basterà dotarsi di una radio Dab, cercare nell'elenco il nome di Radio Piemonte Sound e di Amica Radio.
 
== Programmazione Attuale ==
== Palinsesto e programmazione ==
Radio Piemonte Sound trasmette i grandi successi del passato e del presente, insieme all'informazione locale e nazionale.
 
** ''Morning News''
L’emittente si rivolge a un bacino di ascoltatori variegato attraverso un palinsesto formato da programmi, informazione e dai grandi successi del passato, attuali italiani e stranieri con particolare attenzione alla musica nostrana.
** ''Le Badole Online''
 
** ''Pianeta Italia''
Nel 2002, nasce le '''Badole online''', un’ora e mezza di notizie curiose all’insegna della leggerezza. Trasmissione storica e di grande successo nella quale si sono avvicendati molti conduttori che hanno condito le mattine degli ascoltatori. Per queste sue caratteristiche, le Badole online fu ospite di Radio Due Rai.
** ''Hit Parade Story & New Hit''
 
** ''Ingresso Libero''
'''Pianeta Italia''' rappresenta un viaggio nella storia della musica italiana degli ultimi quarant’anni. Storia e curiosità di canzoni note e sconosciute.
** ''Class''
 
** ''Superhit''
La storia della musica italiana e straniera passano in due programmi '''Hit Parade e i Class'''. Nel primo caso, si passano in rassegna le hit del passato scandagliando le classifiche degli ultimi decenni. Nel secondo caso, i classici della musica vengono raccontati nella loro genesi e curiosità spaziando dal grande rock, al jazz, dalla discomusic al pop.
 
Una finestra sul rock e dintorni si apre ogni weekend con '''Rock Town'''.
 
'''Soultrain''' è un altro appuntamento quotidiano con i successi della musica black and soul di ieri e di oggi.
 
'''Superhit''' suona le hit del momento, ogni sabato e domenica pomeriggio in compagnia dell’attualità musicale e le novità del mercato.
 
== Speaker attuali ==
Riga 62 ⟶ 54:
* Lorenzo Bartoli
* Mirco Bencivenni
* Gianfranco Pantaleo
* Lele
* Federica Alberti{{div col end}}
* Maurizio Rossi
* Chiara Rubaldo
* Maurizio Melita
* Dario Barbero
* Francesco Pinardi
* Enrico Ghidoni
* Monica Punzi
* Mirko Merlino
 
*
{{div col end}}
 
== Speaker del passato ==
Riga 144 ⟶ 126:
* Edoardo Monasterolo
* Sergio De Renale
* Flavio Alberti{{div col end}}
* Francesco Pinardi
* Maurizio RossiMelita
* Monica Punzi
* Dario Barbero
* Mario Carbonaro
* Daniele Milani
* Daniele Davi
{{div col end}}
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali in Piemonte]]