Get a Grip: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
YGO24895 (discussione | contributi)
Certification-Update
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Get a Grip
|artista = Aerosmith
|tipo album = Studio
|giornomese = 20 aprile
|anno = 1993
Riga 24:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|33759|{{Cita web|lingua = fi|url = httphttps://www.ifpi.fi/tutkimukset-ja-tilastot/myydyimmatkulta-ja-platinalevyt/kaikkiartistit/ulkomaisetaerosmith/albumit/200|titolo = KaikkienMusiikkituottajat aikojen- myydyimmätTilastot ulkomaiset- albumitKulta- ja platinalevyt - Aerosmith|editoresito = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI FinlandMusiikkituottajat]]|accesso = 1425 aprile 20202023}}}}{{Certificazione disco|urlarchivioFRA|oro|album|100000|{{SNEP|Aerosmith|opera = https://web.archive.org/web/20170905072910/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/200|urlmortoGet =a Grip|dataarchivioaccesso = 523 settembrenovembre 20172022}}}}{{certificazioneCertificazione disco|FRAMEX|oro|album|100000<ref name=FRGD>|{{Cita web|lingua = es|url =http https://wwwamprofon.infodisccom.frmx/CDCertif_Oes/pages/certificaciones.php?debut=0|titolo =Les Albums OrCertificaciones|editore = [[SyndicatAsociación nationalMexicana de l'éditionProductores phonographique|SNEPde Fonogramas y Videogramas]]|sito=infodisc.fr|lingua=fr|accesso =31 agosto13 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111223213320/http://www.infodisc.fr/CDCertif_O.php?debut=0|dataarchivio=23settembre dicembre2021}} Digitare "Get 2011a Grip" in "Título".}}</ref>{{Certificazione disco|POL|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = pl|url = http://wwwbestsellery.infodisczpav.frpl/Certif_Albumwyroznienia/zloteplyty/cd/archiwum.php ?year=1995|titolo =French albumsPrzyznane certificationsw |lingua=Fr1995 roku|editore = [[InfoDiscZwiązek Producentów Audio-Video]] |accesso=17 ottobre 2011 |dataarchivio=19 marzo18 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66H6ESKcy?url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php |urlmorto=sìnovembre 2015}}}}{{Certificazione disco
|Stato = Messico
|Certificazione = oro
|Tipo album = album
|Vendite = 100000
|Fonte = {{Certificazione disco|MEX|oro|album|75000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 13 settembre 2021}} Digitare "Get a Grip" in "Título".}}
}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/zloteplyty/cd/archiwum.php?year=1995|titolo = Przyznane w 1995 roku|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 18 novembre 2015}}}}
{{Certificazione disco
|Stato = CHE
Riga 44 ⟶ 38:
|Vendite = 250000
|Fonte = {{PMB|Aerosmith|accesso = 19 gennaio 2021}}
}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|{{RIAJ|gd|エアロスミス|opera = ゲット・ア・グリップ|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco
}}{{Certificazione disco
|Stato = Giappone
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 200000
|Fonte =
}}{{Certificazione disco
|Stato = Austria
|Certificazione = platino
Riga 56 ⟶ 44:
|Vendite = 50000
|Fonte = {{IFPI Austria|Aerosmith|opera = Get a Grip|accesso = 19 gennaio 2021}}
}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|60000|{{IFPI Danmark|10206|accesso = 11 maggio 2021}}|3}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000|{{cita webBVMI|url=http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/Aerosmith|titoloopera =Bundesband MusikGet IndustrieA Grip|accesso = 23 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ BRIT Certified}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|100000|{{Cita web|url= https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo= Dutch album certifications – Aerosmith – Get a Grip|editore= [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso= 15 ottobre 2019|dataarchivio= 3 dicembre 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20191203124722/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto= sì}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|100000|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1991–1995|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|7000000|{{Cita web
|url = https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=Get%20a%20Grip&artist=Aerosmith&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25
|titolo = Gold and Platinum Database Search
Riga 99 ⟶ 87:
|recensione4 = [[Robert Christgau]]<ref name="RC2">{{Cita web |url=http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Aerosmith |titolo=Aerosmith |nome=Robert |cognome=Christgau |wkautore=Robert Christgau |sito=Robert Christgau |accesso=16 novembre 2010 }}</ref>
|giudizio4 = A-
|recensione5 = ''[[Rolling Stone]]''<ref name="RC1">{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/get-a-grip-19930513 |titolo=Get a Grip by Aerosmith - Album Review |nome=Mark |cognome=Coleman |sito=Rollimg Stone |editore=Jann S. Wenner |data=13 maggio 1993 |accesso=16 novembre 2010 |dataarchivio=7 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170807233312/http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/get-a-grip-19930513 |urlmorto=sì }}</ref>
|giudizio5 = {{Giudizio|3|5}}
}}
'''''Get a Grip''''' è l'undicesimo [[album in studio]] della [[gruppo musicale|rock band]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Aerosmith]], pubblicato il 20 aprile [[1993]] dalla [[Geffen Records]].<ref name="AM1" /> È stato l'ultimo album in studio pubblicato sotto la Geffen prima del ritorno della band alla [[Columbia Records]].
 
''Get a Grip'' è il maggior successo commerciale degli Aerosmith a livello mondiale, con oltre 20 milioni di copie vendute nel mondo, ed è stato il loro primo disco a raggiungere la posizione numero 1 della [[Billboard 200]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Due canzoni dell'album, ''[[Livin' on the Edge]]'' e ''[[Crazy (Aerosmith)|Crazy]]'', sono state premiate con un [[Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo]], rispettivamente nel [[1994]] e nel [[1995]].
 
== Produzione ==
L'album doveva originalmente contenere 12 tracce ed essere rilasciato nella seconda metà del [[1992]], ma il responsabile della Geffen [[John Kalodner]] ascoltò ciò che era stato registrato e concluse che mancava di varietà e di potenziali singoli per le radio. Perciò la band tornò a comporre altre canzoni con collaboratori esterni come [[Desmond Child]].<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,305466,00.html Balk This Way] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006135232/http://www.ew.com/ew/article/0,,305466,00.html |date=6 ottobre 2014 }}, ''[[Entertainment Weekly]]''. By David Browne | Feb 05, 1993</ref>
 
Riguardo alle canzoni dell'album che riflettono il passato rapporto della band con gli abusi di droga, come ''Get a Grip'' e ''[[Amazing (Aerosmith)|Amazing]]'', [[Steven Tyler]] ha dichiarato:<ref>{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/1993-07-31/entertainment/ca-18855_1_pacific-amphitheatre/2 |pubblicazione=Los Angeles Times |nome=Jim |cognome=Washburn |titolo=Aerosmith: New Grip on Fame : Comeback Rockers, at Pacific Amphitheatre, Revel in Album's Success |data=31 luglio 1993}}</ref>
Riga 117 ⟶ 105:
== Critica ==
 
Nella sua recensione di ''Get a Grip'' su [[AllMusic]], il critico Stephen Thomas Erlewine ha affermato come l'album sia stata una delusione rispetto a ''[[Pump]]'', in quanto il sound della band si era troppo "ammorbidito" rispetto al passato, ma nonostante ciò suonava ancora bene.<ref name="AM1" /> Mark Coleman, per conto di ''[[Rolling Stone]]'', ha fatto notare il suo apprezzamento per la [[title- track]] e ha paragonato l'intro dell'album alla collaborazione di Steven Tyler e Joe Perry con i [[Run DMC]] per ''[[Walk This Way (Aerosmith)|Walk This Way]]'', ma ha ritenuto che la maggior parte dell'album mancasse di spessore e che fosse troppo "cupo". Nella sua intervista, ha paragonato ''[[Livin' on the Edge]]'' a una canzone dei [[Bon Jovi]] e ha detto che il problema maggiore dell'album deriva dagli autori/collaboratori esterni.<ref name="RC1" /> [[Robert Christgau]], tuttavia, è stato molto soddisfatto di come in ''Get a Grip'' la band abbia tentato di fare qualcosa di nuovo, come nella canzone ''[[Cryin']]'', e ha dato agli Aerosmith la sua miglior recensione dai tempi del ''[[Greatest Hits (Aerosmith)|Greatest Hits]]'' del 1980.<ref name="RC2" /> Ben Mitchell di ''[[Blender (rivista)|Blender]]'' ha etichettato l'album come troppo "soft" e "superficiale", ma ha teso particolari lodi per ''[[Eat the Rich (Aerosmith)|Eat the Rich]]'' e ''[[Crazy (Aerosmith)|Crazy]]'', etichettandole come le migliori del disco.<ref name="Blender" />
 
Un gruppo animalista ha contestato la [[Copertina (musica)|copertina]] dell'album, raffigurante la mammella di una [[mucca]] trafitta da un orecchino (presumibilmente di Steven Tyler), ma gli Aerosmith hanno poi confermato che l'immagine è stata generata al [[computer grafica|computer]].<ref>Davis, S. and Aerosmith: "Walk This Way", page 502-503. Avon, 1997</ref>
 
== Tracce ==