Peddars Way: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Akov97 (discussione | contributi)
m aggiunta note
aggiunto wikilink a Icknield Way
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Percorso escursionistico|nome=Peddars Way|immagine=Peddars Way near Thompson.JPG|didascalia=Peddars Way vicino a Thompson|lunghezza=74|parte di=UK National Trail|tipo percorso=Pedonale|difficoltà=Facile|apertura=Tutto l'anno|inizio=Knettishall (vicino a Thetford)|fine=Holme-next-the-Sea}}Il '''Peddars Way''' è un [[Sentiero a lunga percorrenza|sentiero a lunga distanza]] che attraversa le regioni del [[Suffolk]] e [[Norfolk]], in Inghilterra<ref>"{{cita web|url=https://www.ldwa.org.uk/ldp/members/show_path.php?path_name=Peddars+Way+and+Norfolk+Coast+Path+National+Trail |titolo=The Peddars Way". LDWA.|editore=[[Long RetrievedDistance Walkers Association|LDWA]] |accesso=11 Maymaggio 2020.}}</ref>.
 
{{Percorso escursionistico|nome=Peddars Way|immagine=Peddars Way near Thompson.JPG|didascalia=Peddars Way vicino a Thompson|lunghezza=74|parte di=UK National Trail|tipo percorso=Pedonale|difficoltà=Facile|apertura=Tutto l'anno|inizio=Knettishall (vicino a Thetford)|fine=Holme-next-the-Sea}}Il '''Peddars Way''' è un [[Sentiero a lunga percorrenza|sentiero a lunga distanza]] che attraversa le regioni del [[Suffolk]] e [[Norfolk]], in Inghilterra<ref>"The Peddars Way". LDWA. Retrieved 11 May 2020.</ref>.
 
== Itinerario ==
Il Peddars Way si estende per 74 &nbsp;km (46 miglia) e segue il tracciato di una [[Strade romane|strada romana]] . Più di un autore ha suggerito che non si tratta in realtà di una strada romana, quanto piuttosto di un'antica pista, un ramo o estensione della [[Icknield Way]], che venne poi usata e rimodellata dai romani<ref>{{cite bookcita libro|lastcognome=Maxwell |firstnome=Donald |datedata=1925 |titletitolo=Unknown Norfolk |___locationanno=1921 |url=https://archive.org/details/dli.granth.117284 |città=London |publishereditore=The Bodley Head}}</ref>. Il nome sembrerebbe derivare dal [[Lingua latina|latino]] ''pedester'' - a piedi. Viene menzionata per la prima volta in una mappa del 1587 [[Anno Domini|d.C.]] Inizia a Knettishall Heath nel [[Suffolk]] (vicino al confine Norfolk-Suffolk, circa 7km7&nbsp;km o 4 miglia a est di [[Thetford]]) e si collega con il Norfolk Coast Path a Holme-next-the-Sea .
 
Insieme al Norfolk Coast Path, forma il Peddars Way & Norfolk Coast Path National Trail, uno dei 15 percorsi nazionali in [[Inghilterra e Galles]], e i due percorsi uniti coprono una distanza di 214 &nbsp;km (133 miglia).
 
È uno dei quattro [[Sentiero a lunga percorrenza|sentieri a lunga distanza]] che, se combinati, vanno da [[Lyme Regis]] a [[Hunstanton]] e a cui ci si riferisce col nome di Greater Ridgeway . A Knettishall Heath, il Peddars Way si unisce all'Icknield Way Path per 110 miglia a sud-ovest fino a Ivinghoe Beacon nel Buckinghamshire<ref name="Icknield Way Path">{{citecita web |url=http://www.IcknieldWayPath.co.uk |titletitolo=The Icknield Way Path |publishereditore=Icknield Way Association |access-dateaccesso=11 Maymaggio 2020}}</ref>.
 
== Guida e segnaletica ==
Una guida dettagliata di 144 pagine, che include mappe in scala 1:25&nbsp;000 redatte dall'[[Ordnance Survey]] e descrive il percorso da sud a nord, è pubblicata nella serie di National Trail Guides<ref>{{cite bookcita libro|titletitolo=National Trail Guides: Peddars Way and Norfolk Coast Path |first1nome1=Bruce |last1cognome1=Robinson |first2nome2=Mike |last2cognome2=Robinson |publishereditore=Aurum Press |___locationcittà=London |datedata=2015 |isbn=1781315019}}</ref>. Il sentiero è molto ben segnalato con due tipi generici di segnavia lungo tutto il percorso. Agli incroci ci sono semplici cartelli di legno contrassegnati "Peddars Way". Altrove vengono usati dischi bianchi, gialli e verdi con il segno della ghianda tipicamente utilizzato su tali percorsi a lunga distanza.
 
== Trasporto pubblico ==
Riga 16 ⟶ 15:
 
== Folclore ==
Il Peddars Way era tradizionalmente considerato uno dei luoghi infestati dal fantasma del Black Shuck, un segugio dell'Anglia orientale<ref>{{cite bookcita libro|lastcognome=Day |firstnome=James Wentworth |datedata=1958 |titletitolo=The Ghost Hunter's Game Book |publishereditore=Frederick Muller |___locationcittà=London}}</ref><ref>{{citecita web |url=https://www.hiddenea.com/shuckland/introduction.htm |titletitolo=Shuckland |workopera=Hidden East Anglia |firstnome=Mike |lastcognome=Burgess |___locationcittà=Lowestoft |datedata=Januarygennaio 2005 |access-dateaccesso=11 Maymaggio 2020}}</ref>.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery widths="200" perrow="3">
File:Peddars Way Signpost.JPG|Cartello Peddars Way
Riga 26 ⟶ 27:
</gallery>
 
== Voci correlateNote ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Castle Acre]]
* [[Sheringham]]
* [[Beeston Regis]]
* [[North Pickenham]]
* [[Greater Ridgeway]]
 
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.nationaltrail.co.uk/peddars-way-and-norfolk-coast-path Pagina del National Trails 'Peddars Way / Norfolk Coast Path]
 
* [http://www.nationaltrail.co.uk/peddars-way-and-norfolk-coast-path Pagina del National Trails 'Peddars Way / Norfolk Coast Path]
[[Categoria:Siti archeologici del Norfolk]]
[[Categoria:Category:Strade romane nel Regno Unito]]