Grammatica geometrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix /migliorata leggibilità wikitesto
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|architettura}}
 
La '''Grammaticagrammatica geometrica,''', in [[architettura]], trova applicazioni in un campo specifico di sistemi di produzione in grado di generare una serie organizzata di forme geometriche create ex novo non memorizzate nel [[computer]]. La''' Grammatica geometrica '''vieneViene utilizzata in particolar modo nel settore del [[Computer Aided Design|computer-aided design]] design architettonico, in quanto fornisce nuovi metodi per la creazione di nuovi progetti. Il protocollo di standardizzazione è stato realizzato con un articolo fondamentale scritto nel [[1971]] da [[George Stiny]] e [[James Gips]].
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://iaaa.nl/cursusAA&AI/stiny.html | 2 = grammatica delle forme e simulazione di stile (lista di riferimenti) | accesso = 15 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160321162704/http://iaaa.nl/cursusAA%26AI/stiny.html | dataarchivio = 21 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|architettura}}
[[Categoria:Teoria architettonicadell'architettura]]