Emilio Fizel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
aggiorno per
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Emilio Fizel
|Sesso = M
|NomeCompleto= Emilio Pablo Jorge Fizel
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso= M
|GiornoMeseNascita=
|AnnoNascita=
|LuogoNascita=
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza =
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMortePeso =
|Disciplina = Calcio
|luogo morte=
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Altezza=
|TermineCarriera = 1957
|Peso=
|Squadre =
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera= 1957
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1940-1941|{{Calcio Quilmes|G}}Quilmes |3 (0)
|1944-1945|{{Calcio |San Lorenzo|G}} |19 (12)
|1946-1947|{{Calcio Gimnasia La Plata|G}}|66 (50)
|19481946-19501947 |{{CalcioGimnasia RiverLa Plata Plate|G}}|2566 (1550)
|1948-1950 |River Plate |25 (15)
|1951|{{Calcio |Nacional Montevideo|G}} |? (7)
|1954-1957|{{Calcio America|G}}America |3+ (2+)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|Vittorie =
|1954-1957|{{Calcio America|G}}|3+ (2+)
|Palmares =
}}
|Aggiornato =
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|allenatore=
|vittorie=
|palmares=
|aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Emilio Pablo Jorge
|Cognome = Fizel
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Avellaneda
|LuogoNascitaLink = Avellaneda (ArgentinaBuenos Aires)
|GiornoMeseNascita = 4 agosto
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|NoteNascita=
|Attività = ex calciatore
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = argentino
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[centravanti]].<ref name=gelp>Cfr. ''infra'', "Statistiche su GELP.org".</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Fizel giocò la sua prima annata nel calcio professionistico con il Quilmes: in due stagioni in seconda serie giocò 3 partite (rispettivamente 1 nel [[1940]] e 2 nel [[1941]]). Nel [[1944]] passò al San Lorenzo, in massima serie: esordì il 7 maggio [[1944]] contro il [[Boca Juniors]].<ref>Cfr. ''infra'', "Statistiche su Museodesanlorenzo.com.ar".</ref> Con la formazione rosso-blu tenne una elevata media realizzativa (0,63), giocando 19 partite nella [[Primera División 1944 (Argentina)|Primera División 1944]]. Nel [[1946]] fu ceduto al Gimnasia di [[La Plata]], e tornò dunque in seconda serie: con la nuova divisa esordì 6 aprile [[1946]] contro il Talleres<ref name=gelp /> realizzò molte reti, 50 in due stagioni (di cui 5 contro il Tiro Federal il 29 settembre [[1946]]),<ref name=gelp /> e contribuì alla vittoria in Primera B nel [[1947]]. Fu poi acquistato dal River Plate: in tre stagioni, dal [[1948]] al [[1950]], scese in campo per 25 volte, segnando 15 gol. Dal River passò al Nacional di [[Montevideo]]: questa fu la sua prima esperienza all'estero. In [[Uruguay]] realizzò 7 gol. Lasciato il Nacional, giunse in [[Messico]] nel marzo [[1954]], firmando per l'América di [[Città del Messico]].<ref name=info>{{Cita news|lingua=es|titolo=El Crack Argentino Fizel Viene ya con los Cremas del América|giorno=20|mese=marzo|anno=1954|pubblicazione=[[El Informador]]|pagina=5}}</ref> In quello stesso anno si rese determinante per la vittoria in [[Copa México]], ottenuta ai [[tiri di rigore]] contro il [[Club Deportivo Guadalajara|Chivas]] di [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]].<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.vanguardia.com.mx/XStatic/vanguardia/template/content.aspx?se=nota&id=336696|titolo=Los 10 mejores duelos en el Clásico América-Gudalajara|giorno=18|mese=aprile|anno=2009|pubblicazione=El Universal|accesso=29 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Giocò anche in due edizioni del [[Campeón de Campeones]], la supercoppa del Messico, perdendo quella del 1954 e vincendo quella del 1955.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesm/mexsupcup.html|titolo=Mexico - List of Super Cup Winners|editore=[[RSSSF]]|accesso=29 novembre 2011}}</ref>
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Primera B Nacional|1}}
:Gimnasia: 1948
Riga 83 ⟶ 61:
 
==Bibliografia==
*{{es}} {{Cita libro|autore=Diego Estévez; Sergio Lodise|titolo=105. Historia de un siglo rojo y blanco|anno=2006|url=https://archive.org/details/105historiadeuns0000este|editore=Ediciones Continente|id=ISBN 9789507541988|pagine=978-950-754-198-8|pp=[https://archive.org/details/105historiadeuns0000este/page/n268 268]|lingua=es}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{es}} [http://www.bdfa.com.ar/jugadores-EMILIO-PABLO-JORGE-FIZEL-8890.html Statistiche su BDFA.com.ar]
*{{Lingue|en|ru}}cita [web|http://www.once-onzebdfa.narodcom.ruar/ARGENTINA/F/Fi/Fizel_Emilio_Pablo_Jorgejugadores-EMILIO-PABLO-JORGE-FIZEL-8890.mht html|Statistiche su Once-onzeBDFA.narodcom.ru]ar|lingua=es}}
*{{es}}cita [web|1=http://wwwonce-onze.gelpnarod.orgru/displaydictionaryselectionARGENTINA/F/Fi/Fizel_Emilio_Pablo_Jorge.php?idpdf|2=457 Statistiche su GELPOnce-onze.org]narod.ru|lingua=en, ru|urlmorto=}}
*{{es}}cita [web|url=http://www.museodesanlorenzogelp.com.arorg/contenido/jugadores/fotos/1940/fizeldisplaydictionaryselection.htm php?id=457|titolo=Statistiche su MuseodesanlorenzoGELP.com.ar]org|lingua=es}}
*{{cita web|http://www.museodesanlorenzo.com.ar/contenido/jugadores/fotos/1940/fizel.htm|Statistiche su Museodesanlorenzo.com.ar|lingua=es}}
*{{es}} [httphttps://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:biE87VHP8YgJ:www.luzyfuerzacapital.com.ar/Dinamis21.pdf+emilio+fizel+1943+quilmes&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShoOebkmjc_Cpie60fHK8UWTkFIBinyFUCdLREv0lXRQPGmlFGaYfQejbABb3M173BnxIn6eULGHjU3Yry2Gwg39EX-uQbm74gspaRqVlX7t6gIM95Ho5lFy_JCYdRl6O2qcnDo&sig=AHIEtbTOX7pwLoUGiyDVJZoPnMsu81Ociw&pli=1 ¡FUTBOL EN EL RECUERDO!] - Dinamis num. 21, agosto 2004
 
{{portale|biografie|calcio}}
 
{{portalePortale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]