VVVVVV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2)
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome gioco = VVVVVV
|immagine = VVVVVV logo.gif
|didascalia = Logo di ''VVVVVV''
|origine = IRL
|sviluppo=Terry Cavanagh
|sviluppo 2=Nicalis Terry Cavanagh
|pubblicazionesviluppo 2 = Nicalis
|pubblicazione = Nicalis
|sviluppogame designer = Terry Cavanagh
|compositore = Magnus Pålsson
|anno = 2010
|data = {{Uscita videogioco|titolo = Microsoft Windows, Mac OS XmacOS|INT=11 gennaio [[2010]]}}
{{Uscita videogioco|titolo = Nintendo 3DS Linux|JP INT=26 |NA = 29 dicembre [[2012]]|EU = 10 maggio [[2012]]|AUS = 4 ottobreluglio [[20122011]]}}
{{Uscita videogioco|titoloNintendo 3DS|NA=29 Playstationdicembre 42011|INTPAL=2410 novembremaggio [[20152012]]|AUS=4 ottobre 2012}}
{{Uscita videogioco|Ouya|INT=11 giugno [[2014]]}}
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
{{Uscita videogioco|iOS, Android|INT=12 giugno 2014}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4, PS Vita|NA=25 agosto [[2015]]|PAL=26 agosto 2015}}
{{Uscita videogioco|Switch|INT=17 novembre [[2017]]}}
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[macOS]]
|piattaforma 3 = [[Linux]]
|piattaforma 4 = [[Nintendo 3DS]]
|piattaforma 5 = [[PlayStation 4Ouya]]}}
|distribuzione digitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
|piattaforma 6 = [[iOS]]
|distribuzione digitale 2=[[Nintendo eShop]]
|piattaforma 7 = [[Android]]
|tipo media =
|piattaforma 8 = [[PlayStation 4]]
|età =
|piattaforma 9 = [[PlayStation Vita]]
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
|piattaforma 10 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2 = [[Nintendo eShop]]
|distribuzione digitale 3 = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=E|OFLCA=G|PEGI=3|USK=0}}
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastieratastiera]], [[DualShock 4]], [[Joy-Con]]
|preceduto =
|seguito =
}}
|piattaforma 5 = [[PlayStation 4]]}}
 
'''''VVVVVV''''' è un [[videogioco a piattaforme]] sviluppato da [[Terry Cavanagh]].
La prima versione del gioco è stata realizzata in [[Adobe Flash]]. Nel 2011, al fine di pubblicarlo su [[Humble Bundle]], Simon Roth ha effettuato la riscrittura del videogioco in [[C++]], aggiungendo [[Linux]] tra i sistemi operativi supportati.<ref>{{en}}Cita [httpweb|url=https://distractionware.com/blog/2011/07/vvvvvv-version-2-0-launches-in-the-new-humble-indie-bundle/ |titolo=VVVVVV Versionversion 2.0 Launcheslaunches Inin Thethe Newnew Humble Indie Bundle]|autore=Terry Cavanagh|sito=distractionware|data=26 luglio 2011|lingua=en|accesso=26 febbraio 2023}}</ref> Nel [[2014]] è stata annunciata la [[porting|conversione]] per [[iOS]], [[Android]], [[Ouya]] e [[PlayStation Vita]].<ref>{{en}}Cita [httpweb|url=https://distractionware.com/blog/2014/01/busy-making-other-plans/ |titolo=Busy Makingmaking Otherother Plans]plans|autore=Terry Cavanagh|sito=distractionware|data=7 gennaio 2014|lingua=en|accesso=26 febbraio 2023}}</ref> Nel [[2015]] viene pubblicata ufficialmente la versione [[PlayStation 4|Playstation 4]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gamersparadise.it/vvvvvv-arriva-su-playstation-4/|titolo = VVVVVV arriva su Playstation 4 - |sito=Gamers Paradise|accesso data= 24 gennaionovembre 20162015|sito accesso=26 Gamersfebbraio Paradise2023}}</ref>.
 
== Modalità di gioco ==
La prima versione del gioco è stata realizzata in [[Adobe Flash]]. Nel 2011, al fine di pubblicarlo su [[Humble Bundle]], Simon Roth ha effettuato la riscrittura del videogioco in [[C++]], aggiungendo [[Linux]] tra i sistemi operativi supportati.<ref>{{en}} [http://distractionware.com/blog/2011/07/vvvvvv-version-2-0-launches-in-the-new-humble-indie-bundle/ VVVVVV Version 2.0 Launches In The New Humble Indie Bundle]</ref> Nel [[2014]] è stata annunciata la [[porting|conversione]] per [[iOS]], [[Android]], [[Ouya]] e [[PlayStation Vita]].<ref>{{en}} [http://distractionware.com/blog/2014/01/busy-making-other-plans/ Busy Making Other Plans]</ref> Nel [[2015]] viene pubblicata ufficialmente la versione [[PlayStation 4|Playstation 4]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gamersparadise.it/vvvvvv-arriva-su-playstation-4/|titolo = VVVVVV arriva su Playstation 4 - Gamers Paradise|accesso = 24 gennaio 2016|sito = Gamers Paradise}}</ref>.
[[File:VVVVVV - The Tomb of Mad Carew.png|sinistra|miniatura|Esempio di schermata di gioco: in questa stanza, Captain Viridian deve evitare le punte rosse ed il fantasma verde. L'icona "C" è un [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]].]]
A differenza di molti giochi ''platform'', in ''VVVVVV'' il giocatoreprotagonista non è in grado di saltare, ma puòè possibile invertire la direzione della [[Interazione gravitazionale|gravità]] quando è su una superficie. Questa caratteristica insolita è stataapparsa vistaper la prima volta nel videogioco a 8 bit ''[[Terminus (videogioco 1986)|Terminus]]'' del 1986,{{senza Terminusfonte}}. Il giocatore utilizza questa meccanica per attraversare l'ambiente del gioco ed evitare vari pericoli, tra cui punte fisse e nemici in movimento.
 
''VVVVVV'' contiene otto [[Livello (videogiochi)|livelli]] principali, tra cui due intermezzi e un livello finale, situato all'interno di un mondo aperto più grande ed esplorabile. Gli intermezzi e il livello finale sono ambientati in una dimensione parallela chiamata ''Polar Dimension''.
== Gameplay ==
A differenza di molti giochi platform, in ''VVVVVV'' il giocatore non è in grado di saltare, ma può invertire la direzione della gravità quando è su una superficie. Questa caratteristica insolita è stata vista la prima volta nel videogioco a 8 bit del 1986, Terminus. Il giocatore utilizza questa meccanica per attraversare l'ambiente del gioco ed evitare vari pericoli, tra cui punte fisse e nemici in movimento.
 
''VVVVVV'' contiene otto [[Livello (videogiochi)|livelli]] principali, tra cui due intermissioni, e un livello finale, visto solo nella "polar dimension", situato all'interno di un mondo aperto più grande ed esplorabile. Grazie al suo elevato livello di difficoltà, ill mondo di gioco contiene molti [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]] dove il personaggio [[Spawn (videogiochi)|spawnasi rigenera]] ogni volta che muore.
 
La particolarità del gioco è che non si può saltare, ma si può invertire la gravità di una stanza con la pressione di un tasto. Lo stile grafico e quello delle musiche, realizzate da Magnus Pålsson, sono fortemente ispirati ai titoli tipici del [[Commodore 64]]{{sf}}. L'atmosfera è ispirata ai videogiochi [[Stile rétro|retrò]]. Non sono presenti [[power-up]].
 
Il triste elefante, chiamato a volte anche l'elefante nella stanza, è un grande elefante con una lacrima che cade sotto il suo occhio. L'elefante si estende per quattro stanze vicino alla Stazione Spaziale della dimensione VVVVVV e se il giocatore si trova vicino ad esso per un breve periodo di tempo, causerà la tristezza da parte del capitano Viridian. L'elefante non ha nessuna funzione per il gioco, ma è servito per suscitare molte discussioni sul suo significato o simbolismo tra i fan del gioco. Analogamente a molti dei nemici del gioco, il triste elefante ha avuto origine in alcune riviste del creatore [[Terry Cavanagh]] e non da [[Jet Set Willy]] come si è creduto per un certo periodo. Le iniziali dei membri dell'equipaggio, Viridian, Vermilion, Violet, Verdigris, Vitellary e Victoria, danno il nome al titolo del gioco.
 
== Modalità di gioco ==
La particolarità del gioco è che non si può saltare, ma si può invertire la gravità di una stanza con la pressione di un tasto. Lo stile grafico e quello delle musiche, realizzate da Magnus Pålsson, sono fortemente ispirati ai titoli tipici del [[Commodore 64]]. L'atmosfera è ispirata ai videogiochi retrò. Non sono presenti [[power-up]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Oltre ai 4 livelli sopracitati, è presente un overworld complesso, multicolore e misterioso, in cui ci sono delle "zone irraggiungibili".
* Nel gioco sono stati anche aggiunti degli "Shiny trinket" nascosti dappertutto nel gioco, necessari per completare lo "Ship jukebox"
* È presente una dimensione parallela chiamata "Polar Dimension", dove verranno ambientati gli "Intermissions levels" e il "Final level", custode dello stabilizzatore universale delle dimensioni.
 
==Galleria d'immagini==
Riga 54 ⟶ 64:
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/vvvvvv/vvvvvv.htm|titolo=VVVVVV|sito=Hardcore Gaming 101|data=2 gennaio 2012}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:VVVVVV}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/vvvvvv/vvvvvv.htm|titolo=VVVVVV|sito=Hardcore Gaming 101|data=2 gennaio 2012|accesso=27 settembre 2014|dataarchivio=25 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140925211303/http://www.hardcoregaming101.net/vvvvvv/vvvvvv.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://thelettervsixtim.es/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.souleye.se/pppppp|PPPPPP|lingua=en}}
* {{MobyGames|id=vvvvvv}}
 
{{portale|videogiochi}}