Campusantu Vezzu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp |
m aggiunta Categoria:Chiese gotiche della Sardegna usando HotCat |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|Nome = Su Campusantu Vezzu<br>(già Chiesa di sant'Andrea apostolo)
▲{{tmp|Edificio religioso}}
|Immagine = <!-- non inserire "File:" -->
|Larghezza =
|Didascalia =
|SiglaStato = ITA
|Regione = [[Sardegna]]
|NomeFrazione =
|NomeComune = [[Orani (Italia)|Orani]]
|Indirizzo =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Religione = [[Chiesa cattolica|cattolica]]
|RitoCattolico = [[rito romano]]
|DedicatoA = [[Andrea (apostolo)|Andrea]]
|Ordine =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett = [[gotico catalano]]
|InizioCostr = [[XVI secolo]]
|FineCostr = dopo il [[1608]]
|Demolizione = tra il [[1816]] e il [[1835]]
|Sito =
}}
'''Su Campusantu Vezzu''' è il sito, ubicato poco fuori dal centro di [[Orani (Italia)|Orani]], dove sorgono i ruderi della chiesa di Sant'Andrea e la sua [[torre campanaria]], detta ''Torre aragonese''. Il nome ''campusantu vezzu'' o ''vetzu'' ([[cimitero]] vecchio, in italiano), si deve al fatto che la chiesa in rovina venne utilizzata come cimitero nel corso del [[XIX secolo]].
==
La chiesa dedicata a [[sant'Andrea apostolo]], antica [[parrocchia]]le di Orani, venne eretta a partire dal [[XVI secolo]]<ref>{{cita web|url=http://www.sardegnacultura.it/j/v/253?s=18273&v=2&c=2488&c1=2124&t=1|titolo=Orani, antica chiesa di Sant'Andrea Apostolo|accesso=12-10-2008}}</ref> in stile [[gotico catalano]], anche se la sua fondazione risale probabilmente a un'epoca precedente<ref name=archeologiamedievale>{{cita web |1=http://archeomedievale.uniss.it/orani.htm |2=Orani, Su Campusantu Vetzu – Chiesa di Sant'Andrea, 2004 |3=12 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091119104519/http://archeomedievale.uniss.it/orani.htm |dataarchivio=19 novembre 2009 }}</ref>. L'edificio è per la prima volta menzionato nel [[1539]],<ref name=torrearagonesestoria>{{cita web |1=http://www.orani.it/Aragonese/storia.html |2=La Torre Aragonese - Storia |3=12 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060513142135/http://www.orani.it/Aragonese/storia.html |dataarchivio=13 maggio 2006 |urlmorto=sì }}</ref> nel resoconto della [[visita pastorale]] compiuta dal vescovo di [[diocesi di Alghero-Bosa|Alghero]] [[Durante dei Duranti]]. Da questo documento si evince che la chiesa era in fase di costruzione, ancora priva del campanile, costruito nella seconda
==Descrizione==
Ciò che resta dell'ex parrocchiale di Orani è costituito dalla notevole torre campanaria, dalla [[facciata]], alcune mura e arcate dell'area absidale e porzioni di cappelle laterali. La torre, in [[trachite]], è a canna quadrata, culminante nella [[guglia]] piramidale dal profilo seghettato (dovuto alle caratteristiche sporgenze trachitiche). La parte alta del campanile, dove si aprono [[monofore]] ad arco ogivale, è ornata da [[archetti pensili]].
La facciata, che originariamente si presentava [[facciata a capanna|a capanna]],<ref name=archtardogotica>Segni Pulvirenti, Sari, [http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_13_20060306122411.pdf ''Architettura tardogotica e d'influsso rinascimentale'', scheda 48] Opera citata in bibliografia.</ref> venne successivamente dotata di un coronamento piatto ornato da merlature. Vi si aprono tre [[
Si ipotizza che la pianta della chiesa fosse a croce greca.<ref name=archtardogotica/> Le cappelle laterali conservatesi si presentano in parte voltate a botte e in parte con [[volta a crociera]], come quelle ai lati del [[presbiterio]]
▲Si ipotizza che la pianta della chiesa fosse a croce greca.<ref name=archtardogotica/> Le cappelle laterali conservatesi si presentano in parte voltate a botte e in parte con [[volta a crociera]], come quelle ai lati del [[presbiterio]]
==Note==
<references/>
Riga 21 ⟶ 45:
==Voci correlate==
*[[Orani (Italia)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|architettura|cattolicesimo|Sardegna}}
[[Categoria:Chiese di Orani
[[Categoria:Cimiteri della provincia di Nuoro]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Andrea apostolo|Orani]]
[[Categoria:Chiese gotiche della Sardegna]]
|