Nicolas Trigault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m →top: clean up, replaced: Pieter Paul Rubens → Peter Paul Rubens |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
|Nazionalità = belga
|Immagine = NicolasTrigaultInChineseCostume.jpg
|Didascalia = Nicolas Trigault in costume cinese, disegno di [[
}}
Riga 21:
== Biografia ==
Entrato nella [[Compagnia di Gesù]] a [[Tournai]] e perfezionatosi negli studi – per cui era molto portato – a [[Lilla (Francia)|Lilla]] e [[Gand]], nel febbraio del [[1607]] da [[Lisbona]] si imbarcò, nonostante la salute cagionevole, per l'[[India]]. Dopo un lungo soggiorno a [[Goa]], nel dicembre [[1610]] riuscì ad entrare, al seguito di mercanti portoghesi, a [[Canton]]. Da qui ebbe inizio una febbrile attività missionaria in Cina, di cui si può ricordare la fondazione di una nuova residenza ad [[Hangzhou]]
Nell'agosto del [[1612]] ricevette ordine da [[Niccolò Longobardi]], diretto successore del Ricci, di recarsi, come primo procuratore della missione, a [[Roma]], per risolvere importanti questioni legate alla [[liturgia]], ottenere uno status autonomo rispetto all'appena costituita
Prima di intraprendere un viaggio presso le corti europee, Trigault pubblicò il ''De Christiana Expeditione apud Sinas suscepta ab Societate Iesu'', ovvero la traduzione latina dell'opera manoscritta di [[Matteo Ricci]] ''Della entrata della Compagnia di Giesù e Christianità nella Cina'', ovvero il resoconto, sotto forma di narrazione in terza persona, dell'attività missionaria svolta dal
Nel [[1618]] il Trigault si imbarcò nuovamente da [[Lisbona]] per la [[Cina]], dove proseguì l'opera di
== Opere ==
|