Cadfan ap Iago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RB
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sovrani britannici|dicembre 2009}}
'''Cadfan ap Iago''' (circa [[580]] – [[625]], '''Catamanus''' in latino e '''Gideon''' in inglese), sovrano del [[Regno di Gwynedd]] dal [[613]] al [[625]] (anno della sua morte).
{{Monarca
[[fr:|nome = Cadfan ab Iago]]
|immagine = Cadfan.JPG
|legenda = La pietra tombale di Cadfan
|titolo = [[Regno di Gwynedd|Re di Gwynedd]]
|data di nascita = [[580]] circa
|data di morte = [[625]] circa
|padre = [[Iago ap Beli]]
|figli = [[Cadwallon ap Cadfan]]
}}
{{Bio
[[cy:|Nome = Cadfan ap Iago]]
|Cognome =
|PreData = [[lingua latina|latino]]: '''Catamanus'''; [[lingua inglese|inglese]]: '''Gideon'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[580]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[625]] circa
|Epoca = 600
|Attività = sovrano
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu sovrano del regno [[Storia del Galles|gallese]] del [[regno del Gwynedd|Gwynedd]] dal [[613]] circa, cioè poco dopo la [[battaglia di Chester|battaglia di Caerllion]] (oggi [[Chester]]), in cui le forze del [[regno del Powys|regno gallese del Pwys]] furono sconfitte da [[Aethelfrith di Bernicia]]
}}
Figlio di [[Iago ap Beli|Iago]], salì al potere attorno al [[613]], poco dopo la [[battaglia di Caerllion]] ([[Chester]]). Nonostante ciò, Cadfan continuò a dare rifugio a [[Edwin di Northumbria]], considerato da [[Æthelfrith]]Aethelfrith come la minaccia maggiore. per la legittimità del suo potere.
 
Generalmente è considerato un sovrano saggio e giusto, noto per la sua abilità nel mantenere la [[legge]] e la [[pace]] durante un periodo molto tumultuoso della storia[[Medio Evo inglese. <br(V-XVI />secolo)|storia inglese]].
Figlio di [[Iago ap Beli|Iago]], salì al potere attorno al [[613]], poco dopo la [[battaglia di Caerllion]] ([[Chester]]). Nonostante ciò, Cadfan continuò a dare rifugio a [[Edwin di Northumbria]], considerato da [[Æthelfrith]] come la minaccia maggiore.
 
La sua pietra memorialetombale, che si trova nella [[Chiesa (architettura)|chiesa]] di [[Llangadwaladr,]] ad(nell'[[isola]] dell'[[Anglesey]]), recita così: «"''Catamanus rex sapientisimus opinatisimus omnium regum''»" (trad.: "''Re Cadfan il più saggio e rinomato tra tutti i re''"). <br />
Generalmente è considerato un sovrano saggio e giusto, noto per la sua abilità nel mantenere la legge e la pace durante un periodo molto tumultuoso della storia inglese. <br />
La sua pietra memoriale, nella chiesa di Llangadwaladr, ad [[Anglesey]], recita così: «''Catamanus rex sapientisimus opinatisimus omnium regum''» (trad.: ''Re Cadfan il più saggio e rinomato tra tutti i re''). <br />
È uno degli ultimi re britannici leggendari, come dice [[Goffredo di Monmouth]]. Gli successe il figlio Cadwallon.
 
Compare col nome di [[Cadvan]] anche nella poco attendibile ''[[Historia Regum Britanniae]]'' di [[Goffredo di Monmouth]] come uno degli ultimi [[Sovrani leggendari della Britannia|re leggendari]] della [[Britannia]]. Gli succedette il figlio [[Cadwallon ap Cadfan|Cadwallon]].
 
== Voci correlate ==
{{start box}}
* [[Regno del Gwynedd]]
{{Box successione|before=[[Iago ap Beli]]|title=[[Regno di Gwynedd|Re del Gwynedd]]|years=[[613]] - [[625]] |after=[[Cadwallon ap Cadfan]]}}
* [[Sovrani leggendari della Britannia]]
{{end box}}
 
{{Box successione
|precedente = [[Iago ap Beli]]
|carica = [[Re del Gwynedd]]
|successivo = [[Cadwallon ap Cadfan]]
|periodo = ca. [[613]] - [[625]]
}}
{{Box successione
|precedente = [[Interregno sassone]]
|carica = [[Sovrani leggendari della Britannia|Re di Britannia]]
|successivo = [[Cadwallon ap Cadfan|Cadwallo]]
|periodo = [[615]] - [[620]]
}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Sovrani leggendari della Britannia]]
{{storia}}
 
[[Categoria:Sovrani del regno di Gwynedd]]
 
[[cy:Cadfan ap Iago]]
[[en:Cadfan ap Iago]]
[[fr:Cadfan ab Iago]]
[[no:Cadfan ap Iago av Gwynedd]]