Submillimeter Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia=
|osservatorio=Osservatorio di Mauna Kea
|ente=[[Academia Sinica]]<br />[[Smithsonian Astrophysical Observatory]]
|paese=USA
|localizzazione=[[Mauna Kea]], [[Hawaii]]
Riga 27:
== Osservazioni ==
[[File:Smithsonian Submillimeter Array.jpg|thumb|left|SMA visto dall'alto. Sul suolo si possono notare le diverse postazioni agibili per i radiotelescopi.]]
Il Submillimeter Array viene utilizzato in diversi ambiti, eccellendo nell'osservazione di gas e polveri a temperature di poco superiori allo zero assoluto. L'interferometro opera in [[Lunghezza d'onda|lunghezze d'onda]] comprese tra qualche centinaio di micrometri e alcuni millimetri, contribuendo molto allo
{{clear|left}}
== Note ==
|